The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Region Rome Remove constraint Region: Rome Topic Architecture Remove constraint Topic: Architecture
Number of results to display per page

Search Results

3762. LIGORIO M. Pyrro, Libro delle antichità di Roma, nella quale si tratta de’ circi, teatri, ed anfiteatri, con le paradosse del medesimo autore ec., Venezia, per Michele Tramezzino, 1553, in 8.
Nella seconda di queste operette sono confutate molte opinioni intorno le antichità. Elegante edizione, e bellissimo esemplare in vit. dor.
Nella seconda di queste operette sono confutate molte opinioni intorno le antichità. Elegante edizione, e bellissimo esemplare in vit. dor.
Show More
3768. MAGGIO Joannes, Aedificiorum et ruinarum Romae ex antiquis atque hodiernis monimentis, libri duo, Romae, apud Josephum de Rubeis, 1618, in quarto.
Collezione di 174 stampe delineate e incise da Giovanni Maggio romano.
Collezione di 174 stampe delineate e incise da Giovanni Maggio romano.
Show More
3793. MILIZIA Francesco, Roma delle belle arti del disegno, Bassano 1787, in 8.
In altri luoghi in proposito di questo autore abbiamo fatto bastevoli osservazioni.
In altri luoghi in proposito di questo autore abbiamo fatto bastevoli osservazioni.
Show More
3806. OVERBEKE Bonaventura, Degli avanzi dell’antica Roma. Opera postuma tradotta, ed accresciuta da Paolo Rolli, Londra 1739, in 8.
Questa è quella parte di testo, che doveva accompagnar le figure, la quale comparve alla luce avanti che Michele d’Overbeke pubblicasse il tutto nei tre grandi volumi in foglio l’anno 1763. Col ritratto dell’autore in fronte.
Questa è quella parte di testo, che doveva accompagnar le figure, la quale comparve alla luce avanti che Michele d’Overbeke pubblicasse il tutto nei tre grandi volumi in foglio l’anno 1763. Col ritratto dell’autore in fronte.
Show More
3807. D’OVERBEKE, Les restes de Rome ancienne, recherchée, misurée, dessinée, et gravée; imprimée aux depenses de Michel d’Overbeke, a la Haye 1763, vol. 3, in fol., fig.
Opera che si presenta con molto lusso apparente. Sta una tavola allegorica avanti il frontespizio. Poi segue in un gran quadro allegorico egualmente il ritratto della regina d’Inghilterra, cui l’opera è intitolata, intagliato da M. Pool. Vengono le spiegazioni delle allegorie, la prefazione, e il ritratto dell’autore; nel primo volume contengonsi tavole in tutto 50, altrettante nel secondo, e similmente nel terzo, con un corredo di medaglie in testa alle illustrazioni.
Opera che si presenta con molto lusso apparente. Sta una tavola allegorica avanti il frontespizio. Poi segue in un gran quadro allegorico egualmente il ritratto della regina d’Inghilterra, cui l’opera è intitolata, intagliato da M. Pool. Vengono le spiegazioni delle allegorie, la prefazione, e il ritratto dell’autore; nel primo volume contengonsi tavole in tutto 50, altrettante nel secondo, e similmente nel terzo, con un corredo di medaglie in testa alle illustrazioni.
Show More
3809. PALLADIO Andrea, Le antichità di Roma raccolte brevemente dagli autori antichi, e moderni, Venezia 1554, in 8. Aggiuntovi il sommario di tutte le leggi, e parti ottenute nel Senato Veneto in materia di beni inculti, Venezia, per Giovanni Grifio, 1558, in 8. La livella diottrica del dottor Geminiano Montanari, Venezia 1680, in 8. In fine il Trattato della sfera di Pietro Catena, in 8, Patavii, 1561, apud Gratiosum Perchacinum. 208
3810. PALLADIO, Le antichità dell’alma città di Roma, in Venezia, per Mattio Pagan, 1555, in 8.
3811. PALLADIO, Lo stesso, in Venezia, per Giovanni Varisco, 1565, in 8.
3812. PALLADIO, Lo stesso, in Roma, presso Vincenzo Accolto, 1576, in 8.
3813. PALLADIO, Le antichità di Roma, raccolte brevemente dagli autori antichi, e moderni. Aggiuntovi un discorso sopra li fuochi degli antichi, Roma, 1587, nella stamperia di Dito, e Paolo Diani, in 8.