The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Digitized Version Available Microfiche Remove constraint Digitized Version Available: Microfiche
Number of results to display per page

Search Results

4678. BIANCHI dottor Giovanni di Arimino, Lettera ad un suo amico di Firenze intorno il Panteo Sacro di quella città, Rimino 18 marzo 1752, in 8, M. 1.
4680. BOISSARDI Joannis Jacobi, Parnasus biceps, in cujus priore jugo Musarum Deorumque praesidium Hippocrenes: in altero Deorum fatidicorum Phoebarum imagines proponuntur et distichis latinis explicantur, Francofurti 1627.
La maggior parte delle tavole di questo libro furono accuratamente intagliate da Teodoro de Bry e le altre da Roberto Boissardo con molta maestria. Il frontespizio è figurato, ev 320 vi il ritratto dell’autore, 25 sono le tavole della I serie, e 8 quelle della seconda: freschissimo esemplare in vit. dor.
La maggior parte delle tavole di questo libro furono accuratamente intagliate da Teodoro de Bry e le altre da Roberto Boissardo con molta maestria. Il frontespizio è figurato, ev 320 vi il ritratto dell’autore, 25 sono le tavole della I serie, e 8 quelle della seconda: freschissimo esemplare in vit. dor.
Show More
4681. BOISSARDI etc., Tractatus postumus de divinatione, et magicis praestigiis, Oppenhemii, in fol. pic., con 33 tav. intagliate da Theod. de Bry.
Rara e curiosa opera di questo antiquario. Nel principio del nostro esemplare trovasi un gran foglio doppio, in cui sono intagliate 59 teste intitolate: Portraits des faux Dicux, et Déesses de l’ancien Paganisme, tirées sur des médailles antiques. I. le Clerc excudit. Sembra che questa stampa non si riconosca negli altri esemplari, e sia aggiunta nel nostro, ma non abbiamo notizia di questo antico calcografo o intagliatore, che lavorò sul bello stile della Scuola Italiana.
Rara e curiosa opera di questo antiquario. Nel principio del nostro esemplare trovasi un gran foglio doppio, in cui sono intagliate 59 teste intitolate: Portraits des faux Dicux, et Déesses de l’ancien Paganisme, tirées sur des médailles antiques. I. le Clerc excudit. Sembra che questa stampa non si riconosca negli altri esemplari, e sia aggiunta nel nostro, ma non abbiamo notizia di questo antico calcografo o intagliatore, che lavorò sul bello stile della Scuola Italiana.
Show More
4682. BORNI Giuseppe, Osservazioni filologiche intorno la vita e martirio di S. Giulio senatore di Roma, Parma 1765, in 4, M. 98.
4683. BROVERII Matthei de Niedek, De populorum veterum ac recentiorum adorationibus, dissertatio cum figuris aeneis, Amst. 1713, in 8.
Libretto elegantissimo ed erudito, ornato di tredici tavole, in cui sono molte rappresentazioni figurate, e medaglie di bell’intaglio.
Libretto elegantissimo ed erudito, ornato di tredici tavole, in cui sono molte rappresentazioni figurate, e medaglie di bell’intaglio.
Show More
4684. CARTARI Vincenzo, Le imagini colla sposizione degli Dei degli antichi, Venezia, per Francesco Marcolini, 1556, in 4 p., edizione elegantissima pei tipi.
4685. CARTARI Vincenzo, Le immagini con la sposizione degli Dei degli antichi, Venezia, per Francesco Rampazzetto, 1566, in 8. Edizione nitida ed elegante.
4686. CARTARI Vincenzo, Le imagini degli Dei, in Venezia, presso Giordano Ziletti, 1571, in 4, fig.
Bella edizione copiosa di tavole in rame di qualche pregio.
Bella edizione copiosa di tavole in rame di qualche pregio.
Show More
4688. CARTARI Vincenzo, Delle immagini degli Dei degli antichi colle note del Pignoria, e le allegorie di Cesare Malfatti, Padova 1626, in 4, fig. Colle tavole in legno.
4689. CASALII Jo. Baptistae, De profanis et sacris veteri 321 bus ritibus opus tripartitum, Francofurti et Hannoverae 1681, in 4.