The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Language Italian Remove constraint Language: Italian Catalogo Section Antichitá etrusche e italiane avanti i romani Remove constraint Catalogo Section: Antichitá etrusche e italiane avanti i romani
Number of results to display per page

Search Results

2622. PEZZO Marco, De’ Cimbri Veronesi e Vicentini. Libri due, Verona 1763, in 8.
Questi popoli abitano alcuni monti del Vicentino e del Veronese, ma il loro dialetto tiene assai più del tedesco che del danese, come rilevasi anche dal vocabolario che sta in fine di questo libretto e sembrano un avanzo rifugiato in luoghi difficilmente accessibili in tempo delle tante irruzioni barbariche in Italia.
Questi popoli abitano alcuni monti del Vicentino e del Veronese, ma il loro dialetto tiene assai più del tedesco che del danese, come rilevasi anche dal vocabolario che sta in fine di questo libretto e sembrano un avanzo rifugiato in luoghi difficilmente accessibili in tempo delle tante irruzioni barbariche in Italia.
Show More
2623. REMONDINI Giovan Stefano, Dissertazioni due sopra una singolare inscrizione osca e sopra il fatto di Cassandra in Troja rappresentato in un vaso etrusco, Genova 1760, in 4, fig.
Molto ingegnosa è la prima di queste due dissertazioni e 23 laboriosissima. Amendue le tavole che servono a queste dissertazioni stanno al fine.
Molto ingegnosa è la prima di queste due dissertazioni e 23 laboriosissima. Amendue le tavole che servono a queste dissertazioni stanno al fine.
Show More
2624. RICCOBALDI del Bava Giuseppe Maria, Dissertazione istorico-etrusca sopra 1’etrusca nazione e sopra la città di Volterra, Firenze 1758, in 4.
2625. RICOLVI Giovan Paolo e Rivaultella Antonio, Il sito dell’antica città d’Industria scoperto ed illustrato, Torino 1745, in 4.
2628. SELLARI Reginaldo, Lettera sopra due urne etrusche ornate di bassi rilievi ed iscrizioni, Roma 1777, in 8, fig.
Colle due urne intagliate in rame avanti il frontespizio. Opuscolo estratto dall’Antologia Romana N. 42 vol. 3.
Colle due urne intagliate in rame avanti il frontespizio. Opuscolo estratto dall’Antologia Romana N. 42 vol. 3.
Show More
2629. SIMULACRUM aeneum nobilis pueri etrusci ex gente Veluma repertum anno 1770 in agro urbis Tarquiniae a Fran. Carrara, Clementi XIV. D. D., 1771, M. 84.
Questa gran tavola in foglio atlantico è intagliata da Domenico Cunego con gran magistero. Vedi Passerii Jo. B.
Questa gran tavola in foglio atlantico è intagliata da Domenico Cunego con gran magistero. Vedi Passerii Jo. B.
Show More
2632. VERMIGLIOLI Giovan Battista, Sepolcro etrusco chiusino dichiarato nelle sue epigrafi, Perugia 1818, in 8, M. 97.
Il monumento vedesi sul frontespizio.
Il monumento vedesi sul frontespizio.
Show More 24
2633. VERMIGLIOLI, Patera etrusca inedita esposta in un ragionamento accademico, Perugia 1811, in 4, fig., M. 7.
Con una tavola in rame.
Con una tavola in rame.
Show More
2634. VERMIGLIOLI, Saggio di bronzi etruschi trovati nell’agro perugino nel 1812, Perugia 1813, in 4, fig., M. 7.
Con due gran tavole in rame ripiene di monumenti singolari.
Con due gran tavole in rame ripiene di monumenti singolari.
Show More
2635. VERMIGLIOLI, Lettera sopra un’antica patera etrusca, Perugia 1800, in 4, fig., M. 10.
Trovasi in fine la tavola con questa bellissima e preziosa patera.
Trovasi in fine la tavola con questa bellissima e preziosa patera.
Show More