The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

2284. GUIDALOTTI Franchini Gioseffo, Vita di Domenico Maria Viani pittor bolognese, Bologna 1716, in 12.
2290. HOCBRAKEN, Vite e ritratti de’ pittori olandesi, Amsterdam 1718, fig., vol. 3 in 8.
In lingua olandese, con copiosissimi e bellissimi ritratti intagliati in rame. Edizione da tenersi perciò in qualche pregio. Per compir questa serie è duopo aver anche i due volumi di Van Gool. vedi.
In lingua olandese, con copiosissimi e bellissimi ritratti intagliati in rame. Edizione da tenersi perciò in qualche pregio. Per compir questa serie è duopo aver anche i due volumi di Van Gool. vedi.
Show More
2338. POLOMINO D. Antonio, El Museo Pictorico y escala optica theorica e practica de la pintura, vol. 2, in fol. fig, Madrid dall’anno 1716 al 1724.
Sono in questi volumi istoriati i frontespizi e vi stanno 17 tavole di proporzioni e notizie elementari d’architettura e prospettiva. Non può ritenerli per vera ogni cosa asserita da questo scrittore, che per difetto di critica asserì in parola di altri troppe falsità. Nondimeno è il libro pieno di cognizioni, e il più celebrato fra’ biografi spagnuoli.
Sono in questi volumi istoriati i frontespizi e vi stanno 17 tavole di proporzioni e notizie elementari d’architettura e prospettiva. Non può ritenerli per vera ogni cosa asserita da questo scrittore, che per difetto di critica asserì in parola di altri troppe falsità. Nondimeno è il libro pieno di cognizioni, e il più celebrato fra’ biografi spagnuoli.
Show More
2356. RESTA P. Sebastiano, Indice del libro intitolato: Parnaso de’ pittori in cui si contengono, vari disegni originali raccolti in Roma da S. R., Perugia 1707, in 8.
Prima e rarissima edizione di questo libretto. Questo scrittore amò grandemente le arti, ma il suo criterio non fu pari alla sua propensione per quello stadio. Le nozioni sono però sempre preziose per tutto ciò che è di fatto.
Prima e rarissima edizione di questo libretto. Questo scrittore amò grandemente le arti, ma il suo criterio non fu pari alla sua propensione per quello stadio. Le nozioni sono però sempre preziose per tutto ciò che è di fatto.
Show More
2404. VITTORIA D. Vincenzo, Osservazioni sopra il libro della Felsina Pittrice per difesa di Rafaello, dei Caracci ec., Roma 1703, in 8.
Si riprendono tutti, o molti dei passi pungenti dei Malvasia 405 e trovasi innanzi al frontespizio una tavola in rame con due mani che temperano una penna da scrivere col motto di sopra ut scribat, non feriat.
Si riprendono tutti, o molti dei passi pungenti dei Malvasia 405 e trovasi innanzi al frontespizio una tavola in rame con due mani che temperano una penna da scrivere col motto di sopra ut scribat, non feriat.
Show More