The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Genre Early works to 1800 Remove constraint Genre: Early works to 1800
Number of results to display per page

Search Results

4711. GUARANA Jacopo, Oracoli, augurii, aruspicii, sibille, indovini della religione pagana tratti da antichissimi monumenti ed incisi in rame da più esperti viniziani artefici, Venezia 1792, in fol., fig.
Sono trenta tavole eseguite dai disegni del Guarana col testo intagliato in rame di contro a ciascuna tavola. Sarebbe però troppo infelice l’idea che degli esperti artefici veneziani si formerebbe, se fidati alle parole del frontespizio i cono 322 scitori stabilissero in quest’opera il merito della Scuola Veneta.
Sono trenta tavole eseguite dai disegni del Guarana col testo intagliato in rame di contro a ciascuna tavola. Sarebbe però troppo infelice l’idea che degli esperti artefici veneziani si formerebbe, se fidati alle parole del frontespizio i cono 322 scitori stabilissero in quest’opera il merito della Scuola Veneta.
Show More
4713. GYRALDI Gregorii, De Diis gentium libri, sive syntagmata XVII quibus varia Deorum historia, imagines et cognomina explicantur clarissimeque tractantur, Lugduni, apud haeredes Jacob. Junctae, 1535, in fol. op.
Opera dottissima, prolissa, e di bella edizione.
Opera dottissima, prolissa, e di bella edizione.
Show More
4718. LIBICUS Philadelphus, De sacris imaginibus dissertatio, Florentiae, in 12.
Questa è dedicata a Giovanni Lami.
Questa è dedicata a Giovanni Lami.
Show More
4720. MANUTII Aldi Pauli filii Aldi nepotis, De falsa 323 antiquorum religione deque larario, commentatio historica, Romae 1773, in 8, M. 44.
L’Amaduzzi pubblicò la prima volta questo libro, e non lo abbiamo stampato che in unione d’altre opere.
L’Amaduzzi pubblicò la prima volta questo libro, e non lo abbiamo stampato che in unione d’altre opere.
Show More
4724. MARTIN Jacob, Bénédictin de la congregation de S. Maur. La religion des gaulois tirée des plus pures sources de l’antiquité, ouvrage enrichi de figures en taille douce, Paris 1737, in 4, 2 vol.
Nel frontespizio l’autore però apparisce anonimo. In cin 324que libri è divisa tutta l’opera arricchita di 44 tavole incise dagli stessi artisti che lavorarono all’Antiquité expliquée di Montfaucon. Opera piena di preziosa erudizione.
Nel frontespizio l’autore però apparisce anonimo. In cin 324que libri è divisa tutta l’opera arricchita di 44 tavole incise dagli stessi artisti che lavorarono all’Antiquité expliquée di Montfaucon. Opera piena di preziosa erudizione.
Show More
4725. (MARTIN D. Jacques religieux benedictin), Explication de divers monuments singuliers, qui ont rapport à la réligion des plus anciens peuples, Paris 1739, in 4, fig.
Questo libro egualmente apparisce anonimo dal frontespizio ove il nome è taciuto. Innanzi è una tavola allegorica colla dedica dell’opera all’Accademia delle Iscrizioni e Belle Lettere, e il volume è ornato di monumenti diversi intagliati in rame.
Questo libro egualmente apparisce anonimo dal frontespizio ove il nome è taciuto. Innanzi è una tavola allegorica colla dedica dell’opera all’Accademia delle Iscrizioni e Belle Lettere, e il volume è ornato di monumenti diversi intagliati in rame.
Show More
4726. MERY, La théologie des peintres, sculpteurs, graveurs, et dessinateurs, où l’on explique les principes, et le veritables regles pour représenter les mistères, Paris 1765, in 12.
4727. MESNY, Degli altari, e delle are degli antichi, presentata alla celebre Accademia Etrusca di Cortona, dissertazione, Firenze 1763, in 8.
4728. MOLANO Jo., De historia S. S. imaginum et picturarum pro vero earum usu contra abusus lib. IV, 1594, in 8.
Elegante edizione di un’operetta che in questo genere può ritenersi fra le migliori.
Elegante edizione di un’operetta che in questo genere può ritenersi fra le migliori.
Show More
4730. MONTIFALCHII Petri, De cognominibus Deorum opusculum, Perusiae, in aedibus Hieronymy Francisci Cartularii, 1522, in 4.
Opuscolo di carte 91 raro e interessantissimo. Il frontespizio è intagliato in legno, e a tergo è il Grifo, stemma della città di Perugia.
Opuscolo di carte 91 raro e interessantissimo. Il frontespizio è intagliato in legno, e a tergo è il Grifo, stemma della città di Perugia.
Show More