The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Region Italy Remove constraint Region: Italy
Number of results to display per page

Search Results

2857. GIOVANELLI Benedetto, Intorno all’antica zecca trentina e a due monumenti, lettere tre, Trento 1812, in 8, fig.
Le figure sono tutte collocate a’ luoghi richiamati dal testo, o stampate nelle pagine del testo medesimo
Le figure sono tutte collocate a’ luoghi richiamati dal testo, o stampate nelle pagine del testo medesimo
Show More.
2907. DE LEVIS Eugenio, Raccolta di diverse antiche inscrizioni e medaglie epitalamiche trovate negli stati del Re di Sardegna e due dissertazioni sopra un antico turibolo e campanello, Torino 1781, in 4, fig., M. 27.
Con 14 tavole intagliate in rame diligentemente.
Con 14 tavole intagliate in rame diligentemente.
Show More
2912. MACHIAVELLI Alexandri, De veteri bononeno Al 69 genti Bononiae dissertatio, Bononiae 1721, in 4, fi., M.16.
Con molte monete intagliate in legno fra il testo e tre tavole in legno di sigle numeriche singolari al fine.
Con molte monete intagliate in legno fra il testo e tre tavole in legno di sigle numeriche singolari al fine.
Show More
2915. MAGNAN Dominici, Brutia numismatica, Roma 1773 seu Brutiae hodie Calabriae populorum numismata omnia, in fol., fig.
Sono le stesse tavole delle precedenti, che con qualche illustrazione di più servirono a quest’opera in foglio e a fare un merito all’autore presso il cardinale Albani.
Sono le stesse tavole delle precedenti, che con qualche illustrazione di più servirono a quest’opera in foglio e a fare un merito all’autore presso il cardinale Albani.
Show More
2916. MANNI Domenico Maria, Osservazioni istoriche sopra i sigilli antichi dei secoli bassi, Firenze 1739 1786, in 4, fig., vol. 30 legati in 10.
Opera grandiosa e di buona esecuzione, coll’intaglio in legno di tutti i sigilli e di altri monumenti, ripiena di vastissima erudizione.
Opera grandiosa e di buona esecuzione, coll’intaglio in legno di tutti i sigilli e di altri monumenti, ripiena di vastissima erudizione.
Show More
29l7. MANNI Domenico Maria, Delle tessere cavalleresche di bronzo tenute al collo, lezione, Firenze 1760, in 4, M. 65.
Colle tessere intagliate in legno riportate fra il testo.
Colle tessere intagliate in legno riportate fra il testo.
Show More
2923. La SACRA MEDAGLIA. Moneta d’oro del pio imperatore Tiberio Anicio Costantino privilegiata da Sisto V che si espone nel tempio di S. Alessandro, Milano 1694, in 12, M. 73.
A carte dieci trovasi fra il testo riportata la medaglia.
A carte dieci trovasi fra il testo riportata la medaglia.
Show More
2926. MENEGHELLI Pier Antonio, Ragionamenti sopra una antichissima moneta di Padova, Padova 1803, in 8.
Tutto dipende dalla lettura dell’iscrizione sulla quale non sarebbe strano il promuovere qualche dubbio.
Tutto dipende dalla lettura dell’iscrizione sulla quale non sarebbe strano il promuovere qualche dubbio.
Show More
2932. MILLIN, Description d’une medaille de Siris dans la Lucanie, Paris 1824, in 12, fig.
2936. MONTERCHI Giuseppe, Scelta de’ medaglioni più rari nella Biblioteca del cardinal Carpegna, Roma 1679, in 4, fig.
Ventitré sono i medaglioni di bella incisione in rame, riportati fra il testo intagliati da P. Santi Bartoli e illustrati dal Bellorio. Libretto non comune e da tenersi in pregio.
Ventitré sono i medaglioni di bella incisione in rame, riportati fra il testo intagliati da P. Santi Bartoli e illustrati dal Bellorio. Libretto non comune e da tenersi in pregio.
Show More