The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Contributing Library Getty Research Institute Remove constraint Contributing Library: Getty Research Institute Catalogo Section Numismatica e pietre intagliate Remove constraint Catalogo Section: Numismatica e pietre intagliate
Number of results to display per page

Search Results

2950. ODERICI Gasparis Aloisj, De argenteo Orcitirigis 75 nummo conjecturae, Romae 1767, in 4, fig. M. 14, fig. M. 14.
Con molte figure stampate fra il testo e la tavola col disco d’argento dieci libre pesante ove è figurato Ercole col leone.
Con molte figure stampate fra il testo e la tavola col disco d’argento dieci libre pesante ove è figurato Ercole col leone.
Show More
2958. PARUTA Filippo, La Sicilia descritta con medaglie e ristampata con aggiunta da Leonardo Agostini, ora in miglior ordine disposta da Marco Majer, Lione 1697, in fol., fig.
Quest’edizione e più completa, ma meno rara della prima, che seguì nel 1612 e tiensi in maggior pregio. Le tavole appariscono 183 ma sono distribuite in 123 fogli: ogni medaglia essendo intagliata in un rame a parte e riunite dodici laminette sopra la maggior parte delle pagine, acciò fosse in libertà dell’autore il cangiare a suo talento la distribuzione, nel corso dell’opera.
Quest’edizione e più completa, ma meno rara della prima, che seguì nel 1612 e tiensi in maggior pregio. Le tavole appariscono 183 ma sono distribuite in 123 fogli: ogni medaglia essendo intagliata in un rame a parte e riunite dodici laminette sopra la maggior parte delle pagine, acciò fosse in libertà dell’autore il cangiare a suo talento la distribuzione, nel corso dell’opera.
Show More
2963. PATTINO Carlo, Introduzione alla storia della pratica delle medaglie tradotta dal francese da Costantino Belli, Venezia 1673, fig. in legno, in 12.
Avanti che lo studio della numismatica avesse fatto grandi progressi, questo era uno dei migliori ristretti elementari.
Avanti che lo studio della numismatica avesse fatto grandi progressi, questo era uno dei migliori ristretti elementari.
Show More
2964. PATINUS Carolus, Thesaurus numismatum antiquorum et recentiorum ab excell. Petro Mauroceno etc., Venetiis, 1683, ex tipographia Jo. Fr. Valvasensis, in 4, fig., M. 16.
Con un frontespizio figurato e le medaglie esattamente intagliate e stampate fra il testo: edizione nitida per i caratteri e la carta più ch’essere non solevano le venete in quel tempo.
Con un frontespizio figurato e le medaglie esattamente intagliate e stampate fra il testo: edizione nitida per i caratteri e la carta più ch’essere non solevano le venete in quel tempo.
Show More
2966. PATINUS, Judicium Paridis de tribus deabus latum in numismate imp. Antonini Pii expressum, Patavii 1669, in 4, fìg., M. 65.
Con rari interessanti medaglioni intagliati in rame e riportati fra il testo.
Con rari interessanti medaglioni intagliati in rame e riportati fra il testo.
Show More
2969. PATINAE Gabrielidis Carolae Parisinae Academicae, De phoenice in numismate imp. Antonini Caracallae expressa: epistola, Venetiis 1683, in 4, fig., M. 10.
Le medaglie che illustrano questa memoria sono intagliate in legno fra il testo.
Le medaglie che illustrano questa memoria sono intagliate in legno fra il testo.
Show More
2971. PEDRUSI Paolo, I Cesari in oro, raccolti nel Farnese Museo e pubblicati colle loro congrue interpretazioni, Parma 1694, 10 vol., in fol., fig.
Questa grande e dispendiosa opera non ottenne grandi suffragi e ritiensi attualmente in minimo prezzo fra le altre opere di numismatica. Nella nostra collezione però riesce di qualche maggior pregio la raccolta dei disegni originali che servirono a quest’opera unita nel seguente volume.
Questa grande e dispendiosa opera non ottenne grandi suffragi e ritiensi attualmente in minimo prezzo fra le altre opere di numismatica. Nella nostra collezione però riesce di qualche maggior pregio la raccolta dei disegni originali che servirono a quest’opera unita nel seguente volume.
Show More Medaglie disegnate dal sig. Giacomo Giovan 79 nini che ha intagliato per li libri dei Seren. di Parma.
2978. RAINSSANT, Dissértation sur douze médailles des 80 jeux séculaires de l’empereur Domitien, Versailles 1684, in 4, fig.
Quest’opera è stampata con tutta l’eleganza dei tipi e le medaglie nitidamente intagliate sono prodotte fra il testo. Oltre le opinioni dell’autore trovasi anche il fragmento del secondo libro delle storie di Zosimo autore del IV secolo, ch’è il solo classico che ci abbia parlato di questo oggetto.
Quest’opera è stampata con tutta l’eleganza dei tipi e le medaglie nitidamente intagliate sono prodotte fra il testo. Oltre le opinioni dell’autore trovasi anche il fragmento del secondo libro delle storie di Zosimo autore del IV secolo, ch’è il solo classico che ci abbia parlato di questo oggetto.
Show More
2981. RASPE Catalogue raisonné d’une collection générale de pierres gravées antiques et modernes tant en creux que camées, tireés des plus célebres cabinets de l’Europe moulées en pâtes par Jacques Tassie sculpteur, orné de planches gravées, Londres 1761, 2 vol., in 4, fig. ingl. e fran.
Molti preliminari dottissimamente sono esposti dall’autore e procedesi con un abisso di pazienza e di cognizioni a riordinare per materie, ossia per soggetto un numero di 15800 pietre incise. Termina il secondo volume con 57 tavole in rame assai ben incise. Esemplare in carta distinta, leg. in mar. in un solo grosso volume.
Molti preliminari dottissimamente sono esposti dall’autore e procedesi con un abisso di pazienza e di cognizioni a riordinare per materie, ossia per soggetto un numero di 15800 pietre incise. Termina il secondo volume con 57 tavole in rame assai ben incise. Esemplare in carta distinta, leg. in mar. in un solo grosso volume.
Show More
2995. SCHIASSI Filippo, Sopra un’armilla d’oro del museo dell’università di Bologna ragionamento, Bologna 1819, in 4, fig., M. 28. — Sul diletto degli studi antiquarj e singolarmente della numismatica, ragionamento, Bologna 1810, in 4, M. 28.