The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Language Latin Remove constraint Language: Latin Catalogo Section Numismatica e pietre intagliate Remove constraint Catalogo Section: Numismatica e pietre intagliate
Number of results to display per page

Search Results

2762. BELLINI Vincentii, De monetis Italiae medii aevi hactenus non evulgatis, quae in patrio museo servantur una cum earumdem iconibus, Ferrariae 1767, in 4, fig.
2764. BELLOPHORON in corniola D. Ab. a Turre quam Socrates sculpsit ab Ant. Jos. Barbazza delineatus, 1746 Romae, gran fog., M. 84, un solo foglio.
2765. BELLORII Joannis Petri, Veterum illustrium philosophorum, poetarum, rhetorum, et oratorum imagines ex vetustis nummis, gemmis, hermis, marmoribus, aliisque antiquis monumentis desumptae, Romae 1685, in fol., fig.
Lodevole è la scelta fatta da questo dottissimo antiquario, poiché, eliminando da questa serie gli uomini chiari per la cecità della fortuna e del caso e quelli famosi per l’impeto della violenza militare, volle riunire soltanto nel vero santuario dell’antica letteratura quelli che erano chiari per l’ingegno. Poco avvi di nuovo in quest’opera che non si incontri nelle precedenti di Fulvio Ursini, o di Leonardo Agostini: ma l’ordine e l’illustrazioni tengono luogo del merito della novità: 92 sono le tavole qui illustrate.
Lodevole è la scelta fatta da questo dottissimo antiquario, poiché, eliminando da questa serie gli uomini chiari per la cecità della fortuna e del caso e quelli famosi per l’impeto della violenza militare, volle riunire soltanto nel vero santuario dell’antica letteratura quelli che erano chiari per l’ingegno. Poco avvi di nuovo in quest’opera che non si incontri nelle precedenti di Fulvio Ursini, o di Leonardo Agostini: ma l’ordine e l’illustrazioni tengono luogo del merito della novità: 92 sono le tavole qui illustrate.
Show More
2766. BELLORII Joannis Petri, Selecti nummi duo Antoniniani, quorum unus de anni novi auspiciis explicatus, et alter Commo 46 dum, et Annium verum Caesares exhibet, Romae 1676, in 8, fig.
L’edizione è rara ed elegantissima per un secondo frontespizio, che presenta un Giano bifronte e per la nitida incisione delle medaglie.
L’edizione è rara ed elegantissima per un secondo frontespizio, che presenta un Giano bifronte e per la nitida incisione delle medaglie.
Show More
2767. BELLORII, Notae in numismata tum Ephesia tum aliarum urbium apibus insignita, Romae 1658, in 4, fig., M. 10.
2768. BELLORII, Adnotationes nunc primum evulgatae in duodecim priorum Caesarum numismata ab Enea Vico olim edita, Romae 1730, in fol., fig. Vedi anche all’articolo Monterchi.
Con 84 tavole intagliate in rame con diligenza.
Con 84 tavole intagliate in rame con diligenza.
Show More
2769. BENEDICTI Antonii, Numismata graeca non ante vulgata cum animadversionibus Gasparis Oderici, Romae 1777, in 8, fig., M. 47.
Con molte monete intagliate e riportate fra il testo.
Con molte monete intagliate e riportate fra il testo.
Show More
2773. De BIE, Numismata aurea imperatorum romanorum a Julio Cesare ad Heraclium usque. — Accedit: Ludolphi Smids Romanorum Imperatorum Pinacotheca, Amstelodami 1738, in 4, fig.
Quest’edizione è preferita alle più antiche per l’aumento delle illustrazioni e delle tavole. Contiensi in questa tutto ciò che abbiamo indicato all’articolo Smids con 64 tavole di più, oltre le 24 dei Cesari Equestri coi loro medaglioni disegnati da Gio. Stradano e intagliati da Crispino del Passo. Il frontespizio è figurato e sonovi 186 pagine di testo
Quest’edizione è preferita alle più antiche per l’aumento delle illustrazioni e delle tavole. Contiensi in questa tutto ciò che abbiamo indicato all’articolo Smids con 64 tavole di più, oltre le 24 dei Cesari Equestri coi loro medaglioni disegnati da Gio. Stradano e intagliati da Crispino del Passo. Il frontespizio è figurato e sonovi 186 pagine di testo
Show More.
2777. BOETIUS Anselmus De Boot, Gemmarum, et lapidum historia cum commentariis Adriani Tollii, cui accedunt, Joan. de Laet de gemmis, et lapidibus libri duo, et Teophrasti liber de lapidibus, graec. et lat. cum brevibus notis, Lugduni Batavorum 1647, in 8, fig.
Edizione latina la più completa di quest’opera. Le tavole in legno sparse fra il testo dell’opera presentano le pietre di varia fatta nello stato loro naturale.
Edizione latina la più completa di quest’opera. Le tavole in legno sparse fra il testo dell’opera presentano le pietre di varia fatta nello stato loro naturale.
Show More
2778. BOHMERI Justi Christoph., Programmata III Auspicalia docendi in Academia Julia, de providentia Augustorum, de Principe Oratore, de Divinitate Scripturae Sacrae, Helmstadii 1717, in 4, M. 57.
Con una tavola di medaglioni illustranti il primo programma.
Con una tavola di medaglioni illustranti il primo programma.
Show More 48