The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Catalogo Section Biblie figurate vite istoriate Remove constraint Catalogo Section: Biblie figurate vite istoriate
Number of results to display per page

Search Results

1998. BOISSARDI Jani Jacobi, Bibliotheca calcographica. Hoc est: virtute clarorum virorum imagines sculpt. a Theod. de Bry et ab ipsorum obitu hactenus continuatae. Heidel 341 bergae, impensis Clem. Ammoni, an. 1669, 2 vol. in 4.
Il primo volume contiene i 236 ritratti senza le vite che servirono alla Bibliotheca sive thesaurus etc. Il secondo è composto di quattro parti di continuazione, tav. 119, sculptore Sebastiano Furkio. In tutto sono ritratti 435, il che indica esuberantemente il numero delle tavole citato da’ bibliografi, i quali giudicano completo l’esemplare con tav. 430.
Il primo volume contiene i 236 ritratti senza le vite che servirono alla Bibliotheca sive thesaurus etc. Il secondo è composto di quattro parti di continuazione, tav. 119, sculptore Sebastiano Furkio. In tutto sono ritratti 435, il che indica esuberantemente il numero delle tavole citato da’ bibliografi, i quali giudicano completo l’esemplare con tav. 430.
Show More
1999. BONARROTI Michel Angelo, Profeti, Sibille ed altre figure da lui disegnate, incise da Adamo Mantovano, tav. 73, in 4.
Esemplare di prima nitidezza e freschezza. Oltre le tavole figurate vedesi nel frontespizio una Cartella intagliata colla Iscrizione: Michael Angelus Bonarotus pinxit; Adam sculptor mantuanns incidit.
Esemplare di prima nitidezza e freschezza. Oltre le tavole figurate vedesi nel frontespizio una Cartella intagliata colla Iscrizione: Michael Angelus Bonarotus pinxit; Adam sculptor mantuanns incidit.
Show More
2000. BONASONE Giulio, Amori, sdegni e gelosie di Giunone.
Tavole 22 dal medesimo inventate, ed incise in fol. pic.
Tavole 22 dal medesimo inventate, ed incise in fol. pic.
Show More
2001. BOSSI Benigno milanese prof. nell’Accad. di Parma, Raccolta di disegni originali di Fran. Mazzola detto il Parmigiano, tolti dal gabinetto del C. Sanvitali, Parma 1772, con qualche altra stampa tratta da disegni originali: sono tavole 37. — Aggiuntavi: una raccolta di teste inventate, disegnate, ed incise dallo stesso, Parma, presso l’autore: sono tav. 17 nelle quali sono intagliate 39 teste.Aggiuntevi: altre 8 tavole tratte da diversi autori. Aggiuntevi: Fisonomie possibili parte 1, 1776, tav. 8.
In tutto il volume è di tavole 70 intagliate con grazia all’acqua forte.
In tutto il volume è di tavole 70 intagliate con grazia all’acqua forte.
Show More
2002. CALLOT Jacques, Les images de tous les Saints et Saintes de l’année suivant le Martirologe Romain, mises en lumiere par Israel Henri et dédiées à Monsigneur l’Eminentissime Cardinal Duc de Richelieu, à Paris 1636, in f.
Compreso il frontespizio, che presenta le armi del duca e la prima carta dove sono tutti Santi ricevuti in Paradiso, vi sono 490 soggetti intagliati a quattro in tante composizioni 342 racchiuse da una forma elittica. Esemp. in mar. freschissimo.
Compreso il frontespizio, che presenta le armi del duca e la prima carta dove sono tutti Santi ricevuti in Paradiso, vi sono 490 soggetti intagliati a quattro in tante composizioni 342 racchiuse da una forma elittica. Esemp. in mar. freschissimo.
Show More
2003. SALVATORIS, Beatae V. M. et Apostolorum icones inventae et sculptae et a Israele amico suo in lucem edite tab. 15, li 23 Martii 1 il Benedicite I.Aggiuntavi la collezione delle bambocciate in N. di 25 figure isolate, che comincia col Capitano de’ baroni, li sei nobili e le sei dame chiamate la noblesse in 12 tavole.Unitovi: Combat à la barriere faite en cour de Lorene l’année 1627 répresentée par les discours et poésies du sieur Henry Humbert enrichie de figures par Jacques Callot, 10 tav. avanti il nome d’Israele, prime prove.Aggiunte nel libro diverse altre stampe di paesaggi di questo autore, di prima freschezza, in tutto tav. 11. Vedi Lottini, Bocchini, Bonarelli, Solimnano.
2004. CARACCI Ann., L’Enea vagante, pitture dei Caracci intagliate e dedicate al Seren. Pr. Leopoldo Medici da Gius. M. Mitelli Bolognese, Bol. 1661, fol. obl.
Queste sono 20 tavole all’acqua forte eseguite con Brio pittoresco. È opportuno in simili opere osservarne le prime edizioni. In questo esemplare di prima e fresca impressione sì sono espressamente inserte alcune tavole di più, che appartengono a una 1 edizione, affine di riconoscere la varietà pel confronto e per osservarsi il secondo taglio nei rami, il quale toglie alle tavole tutta la grazia originale per sussidiare al logoramento che era successo. Queste pitture a fresco sono nel Palazzo Fava.
Queste sono 20 tavole all’acqua forte eseguite con Brio pittoresco. È opportuno in simili opere osservarne le prime edizioni. In questo esemplare di prima e fresca impressione sì sono espressamente inserte alcune tavole di più, che appartengono a una 1 edizione, affine di riconoscere la varietà pel confronto e per osservarsi il secondo taglio nei rami, il quale toglie alle tavole tutta la grazia originale per sussidiare al logoramento che era successo. Queste pitture a fresco sono nel Palazzo Fava.
Show MoreAggiunte in questo volume le pitture del palazzo Magnani in 15 tav. disegnate da Tortebat e intagliate da Chatillon, le Pautre, Mignard, e Boulangere, in fol. 1659.In fine sono le 8 rare e bellissime tav. delle camere Farnesiane in Roma (non della Galleria) le quali Nic. Mignard disegnò in Roma e intagliò nei primi anni del suo matrimonio in Avignone, coll’anima ancor piena di quegli studi. Ann. Caracci le aveva dipinte nel 1607 e 8 e l’intagliatore le incise nel 1637.
Sono forse le più ben incise di tutte le opere de’ Caracci.
Sono forse le più ben incise di tutte le opere de’ Caracci.
Show More
343
2005. CARACCI ec., Pensieri diversi delineati ed intagliati da lui in 38 tavole riprodotte da Venanzio Monaldini, in 4 grande.
Il frontespizio è di Bloemart e le stampe sono tirate con una tinta rossiccia e troppo cruda.
Il frontespizio è di Bloemart e le stampe sono tirate con una tinta rossiccia e troppo cruda.
Show More CARIOLA. Antonio. Vedi Daino Canarino.
2006. CARTARIUS Marius. Vedi Icones oper. Misericordiae.
2007. CAVACCIO Jacobo patavino mon. benedettino, Illustrium anacoretarum elogia, sive religiosi viri musaeum, sine loco et anno. Creditur Romae 1612, figurato.
Lorenzo Pignoria spiega in un avviso al lettore come il Cavacio fosse pieno d’ingegno, pittore, incisore e disegnatore d’architettura. Vi sono 30 stampe istoriate, oltre una veduta di Bassano e il frontespizio, intagliate da Francesco Valesio, che ha studiato d’imitare le scuole di Fiandra per quanto ha potuto e copiando in queste stampe la solitudo, sive vitae Patrum Eremicolarum dei Sadeler. V. Valesio.
Lorenzo Pignoria spiega in un avviso al lettore come il Cavacio fosse pieno d’ingegno, pittore, incisore e disegnatore d’architettura. Vi sono 30 stampe istoriate, oltre una veduta di Bassano e il frontespizio, intagliate da Francesco Valesio, che ha studiato d’imitare le scuole di Fiandra per quanto ha potuto e copiando in queste stampe la solitudo, sive vitae Patrum Eremicolarum dei Sadeler. V. Valesio.
Show More