The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

1567. BALDUINUS D., De Calceo antiquo et Nigronius de Caliga veterum, Amstelodami 1667, in 12, fig.
Libretto assai ben fatto e con molte tavole nitide a’ luoghi indicati nel testo.
Libretto assai ben fatto e con molte tavole nitide a’ luoghi indicati nel testo.
Show More
1570. BARDI de’ Conti di Vernio Giovanni, Memorie del Calcio Fiorentino tratte da diverse scritture ec., Firenze, nella stamperia di S. A. S. alla Condotta, 1688, in 4, fig.
Edizione citata dalla Crusca con 2 tavole. Questa seconda edizione molto aumentata di scritture di altri autori, ebbe per raccoglitore delle memorie Pietro di Lorenzo Bini.
Edizione citata dalla Crusca con 2 tavole. Questa seconda edizione molto aumentata di scritture di altri autori, ebbe per raccoglitore delle memorie Pietro di Lorenzo Bini.
Show More
1574. BARTOLINI Gasp. Thomae fil., De tibiis veterum, Amstelodami 1679, in 12, fig.
Col ritratto dell’autore e numero di nitidissime tavole ai luoghi voluti nel testo.
Col ritratto dell’autore e numero di nitidissime tavole ai luoghi voluti nel testo.
Show More
1575. BARTOLINI Thomae de Armillis veterum. Accedit Wormii de aureo Cornu Danico, Amstelodami 1676, in 12, figurato.
Questi opuscoli, od operette per meglio dire, sono preziose la maggior parte per lo studio e la diligenza con cui hanno cercato gli studiosi di esaurire le materie e pei monumenti e tavole di cui sono arricchite.
Questi opuscoli, od operette per meglio dire, sono preziose la maggior parte per lo studio e la diligenza con cui hanno cercato gli studiosi di esaurire le materie e pei monumenti e tavole di cui sono arricchite.
Show More
1587. BERNARDI Eduardi, De mensuris et ponderibus antiquis, libri tres. Oxoniae e theatro Seldonio 1688, in 8, fig.
Aggiuntavi una lettera N. F. D. del Mare di Bronzo di Salomone, colla tavola che lo rappresenta e in fine una tavola colle spiegazioni intorno le misure e i pesi della China.
Aggiuntavi una lettera N. F. D. del Mare di Bronzo di Salomone, colla tavola che lo rappresenta e in fine una tavola colle spiegazioni intorno le misure e i pesi della China.
Show More
1589. BERTELLI Petri, Diversarum nationum habitus, centum et quatuor iconibus in aere incisis diligenter expressi, item ordines duo de processionibus, 275 unus Summi Pontificis, alter Serenissimi Principis Venetiarum, apud Alciatum et Petrum Bertellum, Patavii 1689, in 8, fig.
Il Libretto è dedicato al C. di Hanau dall’editore ed è intagliato in rame con qualche grazia: le tavole sono numerate e descritte.
Il Libretto è dedicato al C. di Hanau dall’editore ed è intagliato in rame con qualche grazia: le tavole sono numerate e descritte.
Show More
1594. BOISSARD Robert, Mascarade récueillie, et mise en taille douce, 1697.
Sono queste 14 tavole intagliate in rame oltre il frontespizio nella miniera di de Bry.
Sono queste 14 tavole intagliate in rame oltre il frontespizio nella miniera di de Bry.
Show More Aggiuntovi. Le Roux G. B. nouveau lambri de Galérie, Chambre et Cabinet, avec quelque nouveau dessein de chéminées gravées par Degremont, Paris, chez Mariette, fol. pic., Planches N. 54.
Opera che attesta il cattivo gusto e l’epoca della corruzione delle arti, per quanto ne sia sufficiente l’intaglio.
Opera che attesta il cattivo gusto e l’epoca della corruzione delle arti, per quanto ne sia sufficiente l’intaglio.
Show More
1600. BOSSI Hieronymi, De toga romana commentarius. Accedit ex Philippo Rubenio iconismus statuae toga tuae etc., Amstelodami 1671, in 12.
La tavola tolta dal Rubenio, che è in 4, trovasi piegata in questo libretto, a car. 82.
La tavola tolta dal Rubenio, che è in 4, trovasi piegata in questo libretto, a car. 82.
Show More
1604. BRAUNI Johan Palatini, Vestitus Sacerdotum Hesbraeorum sive commentarius amplissimus in plurim. loc. S. Scripturae, libri duo, cum indicibus locupletissimis et tabulis aeneis elegantissimis, Liber primus, Amstelodami, apud Someren 1698, liber sectmdus, idem 1697.
Le tavole sono intagliate con precisione, senza preziosità e l’opera prolissa e voluminosa è ripiena di un tesoro di erudizioni.
Le tavole sono intagliate con precisione, senza preziosità e l’opera prolissa e voluminosa è ripiena di un tesoro di erudizioni.
Show More
1611. CAMPI Michele, Spicilegio bottanico: Dialogo ove si manifesta lo sconosciuto Cinamomo degli antichi, Lucca 1654, in 4, M. 64.
Memoria piena d’interessante erudizione.
Memoria piena d’interessante erudizione.
Show More