The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Language French Remove constraint Language: French Catalogo Section Antichitá arabe, egizie, indiche ec. Remove constraint Catalogo Section: Antichitá arabe, egizie, indiche ec.
Number of results to display per page

Search Results

2519. De CHAULNES M. Le Duc, Mémoire sur la veritable entrée du monument egyptien qui se trouve à quatre lieues du Caire etc., Rome 1783, in 4, fi., M. I.
Con una tavola dimostrativa: memoria interessante per compararsi alle ulteriori verificazioni e scoperte.
Con una tavola dimostrativa: memoria interessante per compararsi alle ulteriori verificazioni e scoperte.
Show More
2521. DESCRIPTION de l’Egypte, ou recueil des observations et des recherches qui ont été faites en Egypte pendant l’expédition de l’armée Française, Paris, Imprimerie impériale, 1809 et ann. suiv., 13 vol. de texte, in fol., br. 3 livraisons in fol. max. de figures, 8 vol., in fol. gr.
Quest’opera grandiosa e imponente composta da tanti elementi come sono le varie arti e scienze che abbraccia non poteva ricevere una conformità di esecuzione come se fosse il risultato d’un solo ingegno e non tutte le parti per conseguenza esser possono dello stesso merito: ma però per la sua vastità, per l’estensione delle cognizioni in essa spiegate, per l’eccellenza d’alcuni autori e la magnificenza dell’intrapresa terrà luogo fra le più insigni produzioni. Il merito della tipografia e della calcografia è assai distinto. Le tavole della storia naturale e in ispecie dei serpenti sono pregievolissime pel merito del bulino. Pare che migliori risultati ottener si potessero dalle macchine adoprate per le paralelle nelle tavole architettoniche, le quali sebbene di accurata esecuzione, nullameno lasciano luogo a desiderarvi più gusto. L’impresa veramente monarchica di produrre tavole d’una dimensione affatto nuova per l’immensità della mole sarà difficilmente imitata per gli ostacoli che incontransi nella esecuzione meccanica superati con valor sommo. Questo nostro esemplare è dono del clementissimo Re di Francia e l’opera non essendo per anche ultimata è tuttora slegato, acciò possa venir riunito come meglio si crederà, allor che sia interamente compiuto il lavoro.
Quest’opera grandiosa e imponente composta da tanti elementi come sono le varie arti e scienze che abbraccia non poteva ricevere una conformità di esecuzione come se fosse il risultato d’un solo ingegno e non tutte le parti per conseguenza esser possono dello stesso merito: ma però per la sua vastità, per l’estensione delle cognizioni in essa spiegate, per l’eccellenza d’alcuni autori e la magnificenza dell’intrapresa terrà luogo fra le più insigni produzioni. Il merito della tipografia e della calcografia è assai distinto. Le tavole della storia naturale e in ispecie dei serpenti sono pregievolissime pel merito del bulino. Pare che migliori risultati ottener si potessero dalle macchine adoprate per le paralelle nelle tavole architettoniche, le quali sebbene di accurata esecuzione, nullameno lasciano luogo a desiderarvi più gusto. L’impresa veramente monarchica di produrre tavole d’una dimensione affatto nuova per l’immensità della mole sarà difficilmente imitata per gli ostacoli che incontransi nella esecuzione meccanica superati con valor sommo. Questo nostro esemplare è dono del clementissimo Re di Francia e l’opera non essendo per anche ultimata è tuttora slegato, acciò possa venir riunito come meglio si crederà, allor che sia interamente compiuto il lavoro.
Show More
2522. GAFFAREL Jacques, Curiosités inouies sur la sculpture talismanique des persans, horoscope des patriarches, et lecture des étoiles, Paris 1629, in 8. Prima edizione.
Fu molte volte ristampato e anche da Giorgio Michele con note nel 1676 al 78 in due volumetti in 8.
Fu molte volte ristampato e anche da Giorgio Michele con note nel 1676 al 78 in due volumetti in 8.
Show More
2523. GROBERT Jacques, Description des piramides de Ghize de la ville du Kaire et de ses environs, Paris, an. IX in 4, fig., M. 106.
L’autore, ufficiale d’artiglieria e membro dell’Instituto di Bologna fu al Cairo nella gran spedizione ed illustrò questa opera con cinque tavole in rame.
L’autore, ufficiale d’artiglieria e membro dell’Instituto di Bologna fu al Cairo nella gran spedizione ed illustrò questa opera con cinque tavole in rame.
Show More 10
2529. LETTRE sur les hiérogliphes - Davus sum non Oedipus, 1802, in 4, M. 104.
MAYER Luigi, Views in Egypte from the original gravings in the possession of sir Robert Ainslie. Engraved by and under the direction of Thomas Milton, London 1801, in fol., fig. — Aggiuntovi: Vue en Palestine d’après les desseins originaux de L. Mayer, London 1804.Vue dans l’Empire Ottoman, principalément dans la Caramanie, London 1803.
Queste due ulteriori opere hanno la traduzione francese a fronte del testo inglese; la prima delle tre contiene 48 tavole; la seconda ne contiene 24 e la terza 24. 11 L’edizione di queste opere è del massimo splendore e le tavole colorate sono di una classica bellezza e tale che equivalgono a ben dipinti quadri da gabinetto. Nessuno vinse ancora in questo genere le opere inglesi. La carta che servì a queste magnifiche edizioni può assolutamente equivalere a lamine d’avorio; tanto è compatta, eguale e candida.
Queste due ulteriori opere hanno la traduzione francese a fronte del testo inglese; la prima delle tre contiene 48 tavole; la seconda ne contiene 24 e la terza 24. 11 L’edizione di queste opere è del massimo splendore e le tavole colorate sono di una classica bellezza e tale che equivalgono a ben dipinti quadri da gabinetto. Nessuno vinse ancora in questo genere le opere inglesi. La carta che servì a queste magnifiche edizioni può assolutamente equivalere a lamine d’avorio; tanto è compatta, eguale e candida.
Show More
2535. MILLIN Aubin Louis, Egyptiaques ou recueil de quelques monumens egyptiens inedits, Paris 1816, in 4, fi., M. 77.
Sono 12 tavole ben intagliate, con poche pagine d’illustrazioni.
Sono 12 tavole ben intagliate, con poche pagine d’illustrazioni.
Show More
2538. NIEBUHR, Voyage en Arabie et en d’autres pays circonvoisins, traduit de l’Allemand, vol. 2, in 4, fig., Amsterdam 1776.
Con 124 tavole in rame.
Con 124 tavole in rame.
Show More 12
2539. NIEBUHR, Description de l’Arabie, Amsterdam, in 4, fig.
Con 25 tavole in rame.
Con 25 tavole in rame.
Show More
2540. NIEBUHR, Recueil des questions proposées à une societé de savants qui font le voyage de l’Arabie par M. Michaelis, avec un extrait de la description de 1’Arabie, Amsterdam 1774, in 4.
In questi quattro volumi riunisconsi le migliori notizie riguardo ad ogni costumanza di quei popoli.
In questi quattro volumi riunisconsi le migliori notizie riguardo ad ogni costumanza di quei popoli.
Show More