The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Catalogo Section Antichitá etrusche e italiane avanti i romani Remove constraint Catalogo Section: Antichitá etrusche e italiane avanti i romani
Number of results to display per page

Search Results

2573. FABRONI Giovanni, Derivazione e coltura degli antichi abitatori d’Italia, pensieri, Firenze 1803, in 8.
Operetta preziosa per certe nozioni epilogate e alcune cronache interessantissime.
Operetta preziosa per certe nozioni epilogate e alcune cronache interessantissime.
Show More
2574. FICORONI Francesco, Le memorie ritrovate nel territorio della prima e seconda città di Labico, Roma 1745, in 4, fig.
Opera illustrata con 18 tavole incise in rame con chiarezza e diligenza come si osserva in tutte le opere di questo dottissimo antiquario.
Opera illustrata con 18 tavole incise in rame con chiarezza e diligenza come si osserva in tutte le opere di questo dottissimo antiquario.
Show More
2575. FINI ab. Giuseppe, Antiche memorie appartenenti alla città di Cora, ricavate e tradotte dall’opera del Volpi, Roma 1731, in 8, M. 58.
2576. FONTANINI Justi, De antiquitatibus Horte Coloniae Etruscorum libri tres, Romae 1723, cum figuris, in 4. — Aggiuntovi: un discorso di monsignor Ferdinando Nuzzi intorno la popolazione della campagna di Roma, che trovasi in fine del terzo libro.
Bisogna osservare negli esemplari di quest’opera dottissima che alla p. 511 finiscono i due primi; e il terzo libro con ulteriori appendici ricomincia dalle pagine 1 sino alla 102. Le tavole sono sparse per entro il testo dell’opera.
Bisogna osservare negli esemplari di quest’opera dottissima che alla p. 511 finiscono i due primi; e il terzo libro con ulteriori appendici ricomincia dalle pagine 1 sino alla 102. Le tavole sono sparse per entro il testo dell’opera.
Show More
2577. GALETTI Pier Luigi, Capena municipio de’ Romani, discorso con varie notizie del castello diruto di Civitucula, Roma 1756, in 4.
2578. GALETTI Pier Luigi, Gabia antica città di Sabina, scoperta ove ora è Torri, ovvero le grotte di Torri, Roma 1757, in 4.
2579. GARZONI Johannis ac Quatrini Theodori, De rebus Ripanis. Accedit Francisci M. Tanursi historiae patriae epitome, Romae 1781, in 8, M. 58.
Con una carta della Città di Cupramontana in volgare Ripatransona.
Con una carta della Città di Cupramontana in volgare Ripatransona.
Show More
2580. GENTILI Bernardo, Dissertazione sopra le antichità di Settempeda ovvero Sanseverino, Roma 1742, in 4, M. 95.
L’autore opina che questa città fosse dei Sabiui nel Piceno.
L’autore opina che questa città fosse dei Sabiui nel Piceno.
Show More T. II. 18
2581. GIACCHI Filippo, Saggio di ricerche sopra lo stato antico e moderno di Volterra. Diviso in tre parti, la prima Firenze 1786, la seconda Siena, 1796, la terza, che contiene un’appendice ai due tomi precedenti, Siena 1798, in 4, leg. in un volume.
2582. GIORGI Antonio, Dissertazione accademica sopra un monumento etrusco ritrovato presso Volterra, Firenze 1752, in 4, fig., M. 93.
Avvi una tavola di pessima esecuzione
Avvi una tavola di pessima esecuzione
Show More.