The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Catalogo Section Equitazione Remove constraint Catalogo Section: Equitazione
Number of results to display per page

Search Results

4595. BIONDO Michelangelo, Della domazione del polledro, del suo ammaestramento etc. Opera d’incerto filosofo antiquo dedicata ad uno degli antiqui imperadori, da lui tradotto in lingua materna, Venezia 1549, in 8.
Opera, che ha tutta l’apparenza d’esser immaginata come antica, e direbbesi tutta di conio dell’autore, che scrisse il Trattato della pittura
Opera, che ha tutta l’apparenza d’esser immaginata come antica, e direbbesi tutta di conio dell’autore, che scrisse il Trattato della pittura
Show More.
4596. CARACCIOLO Pasquale, La gloria del cavallo divisa in dieci libri, Venezia, Giolito, 1567, in 4.
Opera la più vasta che conosciamo in questa materia, senza figure, con molte e ben estese tavole delle materie, ma che eccede le mille pagine di testo: stampato in minuto carattere corsivo. Nel 1587 ne comparve una seconda edizione ricorretta
Opera la più vasta che conosciamo in questa materia, senza figure, con molte e ben estese tavole delle materie, ma che eccede le mille pagine di testo: stampato in minuto carattere corsivo. Nel 1587 ne comparve una seconda edizione ricorretta
Show More.
4597. CATTANEO Gaetano, Equejade. Monumento antico 309 di bronzo nel Museo Nazionale Ungarese considerato ne’ suoi rapporti coll’antichità figurata, Milano 1819, in 4 gr., fig.
Con quattro tavole in rame. La rarità dei monumenti di questa dea custode de’ cavalli e delle stalle conduce a molte discussioni e sogni eruditi, e in ispecie a quella sulla varia denominazione, che aveva presso i greci, e i latini. Bellissima edizione esemplare in carta distinta in vit. dor
Con quattro tavole in rame. La rarità dei monumenti di questa dea custode de’ cavalli e delle stalle conduce a molte discussioni e sogni eruditi, e in ispecie a quella sulla varia denominazione, che aveva presso i greci, e i latini. Bellissima edizione esemplare in carta distinta in vit. dor
Show More.
4598. COLLOMBRE Agostino da S. Severo, Del modo di conoscere la natura dei cavalli, e le medicine, che loro appartengono, Venezia 1622, in 4, fig.
Opera divisa in tre libri, e dettata secondo molte antiche superstizioni, e con tutto l’empirismo di quei tempi
Opera divisa in tre libri, e dettata secondo molte antiche superstizioni, e con tutto l’empirismo di quei tempi
Show More.
4599. CORTE messer Claudio, Il cavallerizzo, Lione 1573, in 4.
Si tratta in questi tre libri della natura de’ cavalli, del domarli, e frenarli, e d’ogni cosa a buon cavallerizzo appartenente, accresciuto, emendato, ed ornato di utilissime cose e molto piacevoli. La prima edizione comparve in Venezia per il Ziletti nel 1562. Senza figure, col solo frontespizio ornato d’intagli di legno.
Si tratta in questi tre libri della natura de’ cavalli, del domarli, e frenarli, e d’ogni cosa a buon cavallerizzo appartenente, accresciuto, emendato, ed ornato di utilissime cose e molto piacevoli. La prima edizione comparve in Venezia per il Ziletti nel 1562. Senza figure, col solo frontespizio ornato d’intagli di legno.
Show More
4600. EISEMBERG, Déscription du manége moderne dans la perféction, gravée par Bernard Picard, a la Haye, 1737,
in fol. oblong., chez Pierre de Hondt. Tavole 55 rappresentanti cavalli, e 4 tavole comprendono diversi morsi: sono 60 tavole compresovi il frontespizio. Edizione in bel disegno, ed intaglio, quantunque l’altra comparsa dieci anni avanti possa ritenersi in qualche maggior pregio per la freschezza delle tavole
in fol. oblong., chez Pierre de Hondt. Tavole 55 rappresentanti cavalli, e 4 tavole comprendono diversi morsi: sono 60 tavole compresovi il frontespizio. Edizione in bel disegno, ed intaglio, quantunque l’altra comparsa dieci anni avanti possa ritenersi in qualche maggior pregio per la freschezza delle tavole
Show More.
4601. FABRICY Gabriel le R. Pere, Récherches sur l’époque de l’équitation.
Vedi fra i Costumi
Vedi fra i Costumi
Show More.
4602. FERRARO Pirro Antonio, Il cavallo frenato, Venezia 1620, in fol., fig.
Opera a cui preceder deve l’altra di Giovan Battista padre di questo autore sul modo di conservar le razze de’ cavalli, e il modo di curarli. Tutte le numerose tavole di questo volume esprimenti ogni specie di freni antichi e moderni sono intagliate in legno. Edizione accurata
Opera a cui preceder deve l’altra di Giovan Battista padre di questo autore sul modo di conservar le razze de’ cavalli, e il modo di curarli. Tutte le numerose tavole di questo volume esprimenti ogni specie di freni antichi e moderni sono intagliate in legno. Edizione accurata
Show More.
4603. FIASCHI Cesare, Trattato dell’imbrigliare, maneggiare, e ferrare i cavalli. Diviso in tre parti, Bologna 1556, in 4, fig.
Trattasi di ognuna di queste parti chiaramente, e in sussi 310 dio trovansi copiosissime tavole intagliate in legno riportate fra il testo, oltre i frontespizj figurati ad ognuna di esse: accuratissima edizione
Trattasi di ognuna di queste parti chiaramente, e in sussi 310 dio trovansi copiosissime tavole intagliate in legno riportate fra il testo, oltre i frontespizj figurati ad ognuna di esse: accuratissima edizione
Show More.
4604. GALIBERTI Giovan Battista conte napoletano, Il cavallo da maneggio, ove si tratta della nobilissima virtù del cavalcare, Vienna d’Austria 1559, in fol., fig.
Con trenta tavole in rame di scorretto disegno
Con trenta tavole in rame di scorretto disegno
Show More.