The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Language Latin Remove constraint Language: Latin Catalogo Section Numismatica e pietre intagliate Remove constraint Catalogo Section: Numismatica e pietre intagliate
Number of results to display per page

Search Results

2808. CHIFLETII Joannis, Socrates, sive de gemmis, ejus imagine coelatis, judicium, Bruxelles 1661, in 4, figurato.
Questa memoria è stampata con lusso ed eleganza di tipi e di stampe, trovandosi in sei bellissime tavole 24 gemme intagliate e ridotte a grandezza uniforme tutte le immagini e i soggetti relativi a questo filosofo colle rispettive illustrazioni. Ma questo autore si abbandonò soverchiamente all’imaginazione e vide Socrate anche dove non era, sebbene cerchi raffigurarlo con molto ingegno ed erudizione.
Questa memoria è stampata con lusso ed eleganza di tipi e di stampe, trovandosi in sei bellissime tavole 24 gemme intagliate e ridotte a grandezza uniforme tutte le immagini e i soggetti relativi a questo filosofo colle rispettive illustrazioni. Ma questo autore si abbandonò soverchiamente all’imaginazione e vide Socrate anche dove non era, sebbene cerchi raffigurarlo con molto ingegno ed erudizione.
Show More
2810. CORSINI Eduardi, De Minnisari aliorumque Armeniae Regum Nummis et Arsacidarum epocha dissertatio, Liburni 1754, in 4, M. 42.
2811. CORSINI Eduardi, Dissertatio in qua dubia adversus Minnisari regis Nummum diluuntur, Romae 1757, in 4, M. 13.
2812. CORSINI Eduardi, Epistola in Gotarzis Parthiae regis Nummum, qui hactenus ineditus explicatur, Romae 1757, in 4, M. 13.
Nel frontespizio di amendue gli opuscoli sono le medaglie intagliate.
Nel frontespizio di amendue gli opuscoli sono le medaglie intagliate.
Show More
2813. CORSINI Eduardi, Epistolae tres quibus Sulpiciae Dryantillae, Aureliani ac Vaballathi Augustorum nummi explicantur et illustrantur, Liburni 1761, in 4, fig., M. 11.
2814. CORSINI Eduardi, De Liviae Nummo Epistola, Bononiae 1766, in 4, fig., M. 38. 54 p. 54
2815. CRISTIANI Aloisii, Appendicula ad numismata graeca populorum et urbium, a Jacobo Gesnero tabulis aeneis repraesentata, Viennae 1769, in 4, fig.
Questo opuscoletto con due tav. in rame è uno di quei tanti con cui i dotti professori del Collegio Teresiano facevano figurare i loro nobili alunni.
Questo opuscoletto con due tav. in rame è uno di quei tanti con cui i dotti professori del Collegio Teresiano facevano figurare i loro nobili alunni.
Show More
2816. CUCCAGNI Aloysii, Vetus numisma Petri Apostolorum Principis e ruderibus Christianorum Templi in agro Trebiano nuper erutum, in 8.
Nel frontespizio inciso in rame trovasi anche la medaglia. Opuscoletto di 18 pagine. Esemplare di dedica.
Nel frontespizio inciso in rame trovasi anche la medaglia. Opuscoletto di 18 pagine. Esemplare di dedica.
Show More
2817. CUPERI Gisberti, De elephantis in nummis obviis exercitationes duae, Hagae-Comitum 1746, in fol., figurato.
Sono in questo volume aggiunte in fine le tavole del Petavio, che servirono all’edizione in 4 pubblicata nel 1610 a Parigi, citata nel frontespizio di quest’opera: Pauli Petavj antiquariae supellectilis portiuncola et ejusdem veterum nummorum Gnorisma. Le altre tavole di quest’opera eruditissima del Cupero sono fra il testo.
Sono in questo volume aggiunte in fine le tavole del Petavio, che servirono all’edizione in 4 pubblicata nel 1610 a Parigi, citata nel frontespizio di quest’opera: Pauli Petavj antiquariae supellectilis portiuncola et ejusdem veterum nummorum Gnorisma. Le altre tavole di quest’opera eruditissima del Cupero sono fra il testo.
Show More
2819. DEBIEL Ludovico, Utilitas rei nummariae veteris compendio proposita. Accedit appendicula ad nummos Coloniarum per Cl. Vaillantium editos, Viennae 1733, in 8, M. 68.
Questo compendio è assai ben ordinato e chiaramente esposto.
Questo compendio è assai ben ordinato e chiaramente esposto.
Show More