The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Language French Remove constraint Language: French Catalogo Section Dell’antichità in genere Remove constraint Catalogo Section: Dell’antichità in genere
Number of results to display per page

Search Results

2475. ABREGE des transactions philosophiques de la Societé Royale de Londres: redigé par Gibelin. Onzieme Partie: antiquité, et beaux arts, Paris 1789 e 1790, vol. 2, en 8, fig.
2477. AGINCOURT (d’) Seroux, Recueil de fragmens de sculpture antique en terre cuite, Paris 1814, in 4, figurato.
Quest’opera non fu postuma, sebbene apparve negli ultimi giorni dell’autore: essa è piena di dottrina. Il ritratto del medesimo è in principio e le tavole illustrate sono 37.
Quest’opera non fu postuma, sebbene apparve negli ultimi giorni dell’autore: essa è piena di dottrina. Il ritratto del medesimo è in principio e le tavole illustrate sono 37.
Show More
2479. L’ART de verifier les dates des faits historiques dépuis la naissance de J. C. par un religieux de la congregation de St-Maure, Paris 1783 al 1787, 3 vol. in fol. legati in 6.
Edizione ricercata cominciata da D. Mauro e da altri e continuata e pubblicata da fra Clemente, dottissimi religiosi benedettini
Edizione ricercata cominciata da D. Mauro e da altri e continuata e pubblicata da fra Clemente, dottissimi religiosi benedettini
Show More.
2482. BLAIR John, Tables cronologiques, qui embrassent toutes les parties de l’histoire universelle, année par année dépuis la création du monde, jusqu’en 1768, traduites en françois par Chantreau, et augmentées jusque en 1795, Paris 1795, in 4 grand.
Opera della più grande utilità e benissimo eseguita.
Opera della più grande utilità e benissimo eseguita.
Show More
2484. BOULANGER Nicolas Antoine, L’antiquité devoilée par ses usages, Amsterdam 1763, 3 vol., in 12.
Leggesi al principio un estratto sulla vita e le opere dell’autore, che rimasero la più parte inedite. Questi libri poi privi d’un indice generale delle materie non sono di quella utilità che si desidererebbe trarre da un ammasso di cognizioni non espurgate da buona critica
Leggesi al principio un estratto sulla vita e le opere dell’autore, che rimasero la più parte inedite. Questi libri poi privi d’un indice generale delle materie non sono di quella utilità che si desidererebbe trarre da un ammasso di cognizioni non espurgate da buona critica
Show More.
2485. CAYLUS, Recueil d’antiquités egyptiennes, etrusques, grecques, et romaines, Paris1752 au 1767, in 4., fig., vol. 7.
Opera classica e preziosa per l’immensa quantità dei monumenti in essa prodotti da questo celebre antiquario. Il settimo volume comparve in qualità di supplemento, essendo già morto l’autore e fu estratto da’ suoi manoscritti da M. de Bombarde, in fronte al quale fu messo il ritratto dell’autore e l’elogio storico del medesimo. Questa grand’opera contiene 800 tavole incise, senza contare l’immenso numero delle vignette. Leggesi sul magnifico nostro esemplare questa notizia singolare, la quale convince di una verità assai trita, cioè che l’invidia morde col suo veleno sempre gli uomini i più grandi. M. B. C. de Caylus avoit fait placer a st. Germain le Auxerrois pour lui servir de mausolie une belle urne antique de porphire, sur la quelle est une lampe. Une plaque de bronze, qui est au dessus, porte un epitaphe fort modeste. M. Diderot qui n’ aimait pas cet autheur a fait contre lui cette satire: Cy git sous cette cruche etrusque Un antiquaire rude et brusque
Opera classica e preziosa per l’immensa quantità dei monumenti in essa prodotti da questo celebre antiquario. Il settimo volume comparve in qualità di supplemento, essendo già morto l’autore e fu estratto da’ suoi manoscritti da M. de Bombarde, in fronte al quale fu messo il ritratto dell’autore e l’elogio storico del medesimo. Questa grand’opera contiene 800 tavole incise, senza contare l’immenso numero delle vignette. Leggesi sul magnifico nostro esemplare questa notizia singolare, la quale convince di una verità assai trita, cioè che l’invidia morde col suo veleno sempre gli uomini i più grandi. M. B. C. de Caylus avoit fait placer a st. Germain le Auxerrois pour lui servir de mausolie une belle urne antique de porphire, sur la quelle est une lampe. Une plaque de bronze, qui est au dessus, porte un epitaphe fort modeste. M. Diderot qui n’ aimait pas cet autheur a fait contre lui cette satire: Cy git sous cette cruche etrusque Un antiquaire rude et brusque
Show More.
2489. HANCARVILLE, Recherches sur l’origine, l’esprit, et les progrès des arts de la Grece; sur leur connexion avec les arts et la religion des plus anciens peuples connus; sur les monumens de l’Inde, de la Perse, du reste de l’Asie, de l’Europe et de l’Egypte, 2 vol., Londres 1785, in 4 grand. fig. avec un troisième volume intitulé: Supplément aux recherches etc.
Quest’opera divenuta rarissima, la quale contiene 85 tavole di rozzo intaglio, dettata da un bizzarro e profondissimo ingegno, rimase imperfetta, poiché sdegnatosi l’autore per le censure di alcuni giornalisti fatte ai due primi volumi, intese di rispondere a queste col terzo del supplemento: ma divagato, od irritato non diede mai fine a quest’opera, nella quale rimane indeciso se abbia maggior peso la profondità delle cognizioni, o prevalga talvolta la piacevolezza dei sogni
Quest’opera divenuta rarissima, la quale contiene 85 tavole di rozzo intaglio, dettata da un bizzarro e profondissimo ingegno, rimase imperfetta, poiché sdegnatosi l’autore per le censure di alcuni giornalisti fatte ai due primi volumi, intese di rispondere a queste col terzo del supplemento: ma divagato, od irritato non diede mai fine a quest’opera, nella quale rimane indeciso se abbia maggior peso la profondità delle cognizioni, o prevalga talvolta la piacevolezza dei sogni
Show More.
2492. MILLIN, Monumens antiques inédits, ou nouvellement expliqués, 2 vol. en 4, Paris 1802, fig. É questa un’ampia serie di dissertazioni sovra una quantità di monumenti disegnati ed incisi in 92 tavole.
2493. MONTFAUCON (de) D. Bernard, L’antiquité (en françois, et en latin), et représentée en figures. Paris 1719, 5 tom. en 10 vol., in fol., avec le supplément, Paris 1724, 5 vol., in fol., fig.
In questa grand’opera trovasi riunita e riprodotta una Biblioteca d’autori d’antichità, ma in alcuni rami è prolissa con inutilità e troppo di sovente espone l’oggetto puramente descrivendolo e non interpretandolo con accorgimento e con critica, senza portar luce nella oscurità e spianare gli ostacoli e le difficoltà. Opera eseguita con troppa fretta e che abbisognava di una scelta di dotti collaboratori, volendo abbracciare una sì vasta estensione. Manca intieramente di gusto anche nelle tavole spesso infedeli.
In questa grand’opera trovasi riunita e riprodotta una Biblioteca d’autori d’antichità, ma in alcuni rami è prolissa con inutilità e troppo di sovente espone l’oggetto puramente descrivendolo e non interpretandolo con accorgimento e con critica, senza portar luce nella oscurità e spianare gli ostacoli e le difficoltà. Opera eseguita con troppa fretta e che abbisognava di una scelta di dotti collaboratori, volendo abbracciare una sì vasta estensione. Manca intieramente di gusto anche nelle tavole spesso infedeli.
Show More
2499. QUATREMERE de Quinci, Le Jupiter Olimpien. Vedi fra i Trattati d’Arte.