The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

1845. BENEDETTI Felice, Le imprese di D. Filippo d’Austria II, Re di Spagna, rappresentate dopo la sua morte nel tumulo eretto nella città dell’Aquila, 1589, ivi in 4.
Edizione d’un’opera mediocre e pubblicata per adulare bassamente un uomo, che la storia vorrebbe dimenticare, come saranno dimenticate le tavole mal intagliale di questo libro.
Edizione d’un’opera mediocre e pubblicata per adulare bassamente un uomo, che la storia vorrebbe dimenticare, come saranno dimenticate le tavole mal intagliale di questo libro.
Show More
1870. CAMILLI Camillo, Imprese illustri di diversi coi discorsi e le figure in rame intagliate da Porro, Venezia, per Francesco Zitelli, 1585, in 4.
Sono 108 bellissimi emblemi intagliati con sommo magistero e forse il Porro non eseguì opera più bella e più di questa elegante. L’esemplare è di prima freschezza.
Sono 108 bellissimi emblemi intagliati con sommo magistero e forse il Porro non eseguì opera più bella e più di questa elegante. L’esemplare è di prima freschezza.
Show More
1871. CAPACCIO Giulio Cesare, Delle imprese, trattato in tre libri diviso, Napoli 1592, fig., in 4.
Sono in questo volume 300 piccole tavole intagliate in legno con molto buon garbo e le illustrazioni esauriscono la materia con ordine e chiarezza.
Sono in questo volume 300 piccole tavole intagliate in legno con molto buon garbo e le illustrazioni esauriscono la materia con ordine e chiarezza.
Show More
1874. CONTILE Luca, Ragionamento sopra la proprietà delle imprese con le particolari degli accademici 320 affidati e cotte interpretazioni e cronache, Pavia, presso Girolamo Bartoli, 1574, in fol. fig.
Bellissima edizione con 109 tavole di buon intaglio.
Bellissima edizione con 109 tavole di buon intaglio.
Show More
1884. DOMENICHI M. Lodovico, Ragionamento nel quale si parla d’imprese d’armi et d’amore. Interlocutori M. Pompeo dalla Barba, M. Arnoldo Arlieno e M. Lodovico Domenichi, in Milano 1559, presso Giovan Antonio degli Antonii, in 8. Opuscolo elegante.
1896. FABRICII Principio da Teramo. Delle allusioni, imprese ed emblemi sopra la vita, opere ed azioni di Gregorio XIII, Roma 1588, in 4, fig.
Sono questi emblemi divisi in sei libri ciascuno con un frontespizio a se particolare e il numero delle imprese è 331 intagliate in rame con gusto mediocre.
Sono questi emblemi divisi in sei libri ciascuno con un frontespizio a se particolare e il numero delle imprese è 331 intagliate in rame con gusto mediocre.
Show More
1900. GIOVIO Monsig. Paolo, Ragionamento sopra i motti e i disegni d’arme e d’amore che comunemente chiamano imprese, con un discorso di Girolamo Ruscelli intorno allo stesso soggetto, Venezia, per Giordano Ziletti, 1560, in 8.
1902. GIOVIO Paolo M. e Gabriello Simeoni Fior, Dialogo delle imprese militari ed amorose con un ragionamento di Mes. Lodovico Domenichi, Lione per Gugl. Rovilio, 1574, in 8, fig.
Elegantissimo libro col ritratto del Giovio e 135 stampe in legno del più elegante disegno ed esecuzione. Per le imprese del Giovio servirono le tavole dell’edizione precedente.
Elegantissimo libro col ritratto del Giovio e 135 stampe in legno del più elegante disegno ed esecuzione. Per le imprese del Giovio servirono le tavole dell’edizione precedente.
Show More 324
1903. GIOVIO Monsig. Paolo, Dialogo delle imprese militari ed amorose, Roma 1555, in 12.
1910. LANDI Costanzo Conte di Compiano, Lettera so 325 pra una impresa d’un pino, Milano, per Giovan Antonio degli Antonii, 1560, in 8.
Aggiuntavi altra lettera all’illustre Sig. Teodoro Conte di Sangiorgio e di Biandrà in risposta d’ una del detto signore, ivi ec.
Aggiuntavi altra lettera all’illustre Sig. Teodoro Conte di Sangiorgio e di Biandrà in risposta d’ una del detto signore, ivi ec.
Show More