The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

1007. BALDI Bernardino, Versi e prose, Venezia, presso il Franceschi, 1590, in 4. Aggiuntovi: i concetti morali dello stesso, Parma 1607.
1016. COMPOSIZIONI (Alcune) di diversi autori in lode del ritratto della Sabina, scolpito in marmo dall’eccellentissimo M. Giovanni Bologna, posto nella Piazza del Serenissimo Gran Duca di Toscana, Firenze, pel Sermartelli, 1583, in 4, fig. M. 37.
Con tre tavole in legno: Opuscoletto ben fatto e divenuto raro, e prezioso fra gli oggetti d’arte.
Con tre tavole in legno: Opuscoletto ben fatto e divenuto raro, e prezioso fra gli oggetti d’arte.
Show More 182
1017. CROCE Giuseppe, Descrizione del nob. palazzo posto nel Contà di Bologna detto Tusculano, Bologna 1582, in 4, M. 51.
Sono questi tre canti in ottava rima scritti con uno stile singolare per la sua facilità, ove di molte cose e antichità si ragiona.
Sono questi tre canti in ottava rima scritti con uno stile singolare per la sua facilità, ove di molte cose e antichità si ragiona.
Show More
1020. GAMBARAE (Laurentii), Poemata, ubi arcis Caprarolae descriptio ec., Antuerpie, Plantin, 1569, M. 75. Edizione elegante.
1024. LOMAZZO Giovan Paolo, Rabisch dra Academiglia dor compa Zavargna Nabad dra Vall Bregn ec., Milano, per Paolo Goliardo Ponzio, 1589, in 4.
Questo libro scritto in lingua bergamasca e in lingua milanese (preceduto da molti sonetti e altri componimenti diretti all’autore in diversi dialetti) è raro e versa anche su argomenti relativi alle arti. Esemp. in vitello.
Questo libro scritto in lingua bergamasca e in lingua milanese (preceduto da molti sonetti e altri componimenti diretti all’autore in diversi dialetti) è raro e versa anche su argomenti relativi alle arti. Esemp. in vitello.
Show More
1035. RIME di diversi nobilissimi ed eccellentissimi autori in morte della Sig. Irene delle Signore di Spilimbergo, Venezia 1561, in 12.
Questa giovane studiò la pittura da Tiziano e fu splendor del suo sesso e della sua età.
Questa giovane studiò la pittura da Tiziano e fu splendor del suo sesso e della sua età.
Show More 185
1037. ROCCO Bernardino veronese, Roma restaurata alla Santità di N. S. Sisto V. Poemetto in ottava rima, Verona 1590, in 8, M. 97.
Questo grazioso poemetto fu dedicato da Marc’Antonio Palazzo al Sig. Carlo Prato Nunzio di Verona presso la Rep. di Venezia e composto di sole 39 stanze, della dedica e del frontespizio.
Questo grazioso poemetto fu dedicato da Marc’Antonio Palazzo al Sig. Carlo Prato Nunzio di Verona presso la Rep. di Venezia e composto di sole 39 stanze, della dedica e del frontespizio.
Show More
1054. EQUICOLA Mario, Libro di natura d’amore di nuovo con somma diligenza ristampato e corretto da M. Lodovico Dolce, Venezia, Giolito, 1554, in 12.
Elegantissima edizione di un libro gentile, ed esposto con leggiadria di lingua, con copiosissime tavole delle materie.
Elegantissima edizione di un libro gentile, ed esposto con leggiadria di lingua, con copiosissime tavole delle materie.
Show More
1061. LIEBAUT Jean, Trois livres de l’embellissement et ornement du corp humain pris du latin, Paris 1582, in 3.
In questo libro si ragiona della Bellezza in generale e in particolare di tutte le più scelte forme d’ogni parte del corpo umano e dei modo di conservarle.
In questo libro si ragiona della Bellezza in generale e in particolare di tutte le più scelte forme d’ogni parte del corpo umano e dei modo di conservarle.
Show More
1063. LONGINI Federico da Udine, Il libro della bella donna, Venezia, per Plinio Pietra Santa, 1554, in 8.
Elegante libretto, dedicato da Girolamo Ruscelli alla Sig. Lucrezia Gonzaga Manfrona donna bellissima di quel secolo.
Elegante libretto, dedicato da Girolamo Ruscelli alla Sig. Lucrezia Gonzaga Manfrona donna bellissima di quel secolo.
Show More