The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

2743. BARRERE Pierre, Observations sur l’origine et la formation des pierres figurées, Paris 1746, in 8, fig., M. 63.
Con due tavole intagliate in rame con molta accuratezza.
Con due tavole intagliate in rame con molta accuratezza.
Show More 42
2784. BOZE (De), Lettere sur une médaille antique de Smyrne du Cabinet de M. le Comte de Thomas, qui y joint la réponse, A la Haye 1744, in 4, fig.
Sono in questa memoria stampate in rame anche diverse altre medaglie. Edizione elegante pei tipi.
Sono in questa memoria stampate in rame anche diverse altre medaglie. Edizione elegante pei tipi.
Show More
2804. De la CHAUSSE Michaelis Angeli Causei, Romanum Museum, sive thesaurus eruditae antiquitatis. Editio tertia romana, cum additamentis, et figuris, Romae 1746, in fol., fig.
Questa è la terza ed ultima edizione di quest’opera, che comparve a Roma nel 1690 e nel 1706 fu tradotta in francese ad Amsterdam, la quale tutta intera fu poi ristampata nel Tesoro del Grevio. La pomposa maniera, con cui venne annunciata in quest’ultima edizione da noi posseduta, serve a mostrare l’impostura de’ librai, che ne fecero due volumi ingrossando la carta e aggiungendo poche cose di lieve merito, come un capitolo descrittivo di alcuni istrumenti musicali e la spiegazione in ristretto d’una ventina di tavole vecchie riprodotte altra volta nel libro intitolato Aedes Barberinae. Contro le quali imposture e speculazioni vedasi il trattato di Mariette delle pietre incise a p. 281.
Questa è la terza ed ultima edizione di quest’opera, che comparve a Roma nel 1690 e nel 1706 fu tradotta in francese ad Amsterdam, la quale tutta intera fu poi ristampata nel Tesoro del Grevio. La pomposa maniera, con cui venne annunciata in quest’ultima edizione da noi posseduta, serve a mostrare l’impostura de’ librai, che ne fecero due volumi ingrossando la carta e aggiungendo poche cose di lieve merito, come un capitolo descrittivo di alcuni istrumenti musicali e la spiegazione in ristretto d’una ventina di tavole vecchie riprodotte altra volta nel libro intitolato Aedes Barberinae. Contro le quali imposture e speculazioni vedasi il trattato di Mariette delle pietre incise a p. 281.
Show More
2878. HAVERCAMPI Sigeberti, Nummophylacium R. Christinae quod comprehendit numismata aerea Imp. Rom. Latina, Graeca, atque in Coloniis cusa quondam a P. S. Bartholo summo artificio summaque fide incisa tabulis aeneis 63, Hagae Comitum 1742, in fol., fig.
Francese e latino: opera eseguita nobilmente, ma con mediocrità per parte dell’intagliatore, che nella copia noiosa di molte centinaia di medaglie non pose alcuna diligenza
Francese e latino: opera eseguita nobilmente, ma con mediocrità per parte dell’intagliatore, che nella copia noiosa di molte centinaia di medaglie non pose alcuna diligenza
Show More.
2901. KOBHLER Jéan David, Remarques sur les medailles et les monnoyes, a Berlin1740 , in 4, fig.
Quest’opera, divisa in due parti, non riguarda che medaglioni moderni: contiene 8 tavole intagliate in rame e molte belle e singolari notizie istoriche anche relative agli artisti
Quest’opera, divisa in due parti, non riguarda che medaglioni moderni: contiene 8 tavole intagliate in rame e molte belle e singolari notizie istoriche anche relative agli artisti
Show More. 67
3088. ZUZZERI Giovan Luca, Dissertazione sopra una medaglia di Atalo Filadelfo e sopra una di Annia Faustina, Venezia 1747, in 4, M. 10.