The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Catalogo Section Abiti e costumanze antiche e moderne Remove constraint Catalogo Section: Abiti e costumanze antiche e moderne
Number of results to display per page

Search Results

1609. De CHAUSAC, La danse ancienne et moderne: ou traité historique de la danse, à la Haye 1764, 3 vol. in 12, legati in uno.
Libro singolare e non comune, ove la materia è trattata con critica e con accorgimento.
Libro singolare e non comune, ove la materia è trattata con critica e con accorgimento.
Show More
1610. CALLIACHII Nicolai, De ludis scenicis mimorum et pantomimorum sintagma posthumum, Patavii 1718, in 4, M. 94.
Col ritratto dell’autore.
Col ritratto dell’autore.
Show More
1611. CAMPI Michele, Spicilegio bottanico: Dialogo ove si manifesta lo sconosciuto Cinamomo degli antichi, Lucca 1654, in 4, M. 64.
Memoria piena d’interessante erudizione.
Memoria piena d’interessante erudizione.
Show More
1612. CANCELLIERI Francesco, Biblioteca ragionata degli scrittori sul giuoco degli scacchi colla dissertazione di D. Benedetto Rocco napoletano sul giuoco degli scacchi da lui ristampata, Roma 1817, in 12.
1613. CAPPONI Giovan Battista dottore, Il marmo Augustale, Discorso, ove si parla delle terme, bagni, esercizi e giuochi degli antichi Romani, in 8.
Opuscoletto estratto da un volume di prose e discorsi degli Accademici Gelati di Bologna.
Opuscoletto estratto da un volume di prose e discorsi degli Accademici Gelati di Bologna.
Show More
1614. CARACCIO Annibale, Le Arti di Bologna, 78 tavole intagliate in rame in fol., Roma 1646.
Quest’opera apparve con diversi frontespizi e vario numero di tavole. Questo esemplare è di prima impressione e le lamine furono intagliate sui disegni d’Annibale da Gius. Mitelli.
Quest’opera apparve con diversi frontespizi e vario numero di tavole. Questo esemplare è di prima impressione e le lamine furono intagliate sui disegni d’Annibale da Gius. Mitelli.
Show More
1615. Caracteres dramatiques, ou portraits du théatre anglais, Londres 1770, auxquels en a adjoint plusieurs autres du théatre français, gravés et illuminés sur parchemin, en 8.
Queste piccole figure del teatro inglese in numero di 40 miniate con gusto ed esattezza pubblicate (suivant l’acte du Parlement) presentano l’usanze del secolo al tempo di Gar 280rich a mano a mano che l’editore Sayer le andava pubblicando. Quelle del teatro francese sono parimenti miniate in numero di 34, nove delle quali in pergamena; e si conservano con diligenza i modi e gli abiti di Le Kain, di Brizart, di Molé, di Mademoiselles Clairon e Dusmenil ec.
Queste piccole figure del teatro inglese in numero di 40 miniate con gusto ed esattezza pubblicate (suivant l’acte du Parlement) presentano l’usanze del secolo al tempo di Gar 280rich a mano a mano che l’editore Sayer le andava pubblicando. Quelle del teatro francese sono parimenti miniate in numero di 34, nove delle quali in pergamena; e si conservano con diligenza i modi e gli abiti di Le Kain, di Brizart, di Molé, di Mademoiselles Clairon e Dusmenil ec.
Show More
1616. CAROSO M. Fabritio da Sermoneta, Il Ballerino: diviso in due trattati, ornato di molte figure: Venezia, pel Ziletti, 1581, in 4, fig.
Quest’opera fu intitolata a Bianca Capello de’ Medici Gran Duchessa di Toscana, col ritratto dell’autore in fronte e la musica di tutti i balli che allora usavansi intitolata n ciascuna delle più famose dame d’Italia e con 22 tavole degli atteggiamenti del ballo, intagliate da Giovan Battista Franco.
Quest’opera fu intitolata a Bianca Capello de’ Medici Gran Duchessa di Toscana, col ritratto dell’autore in fronte e la musica di tutti i balli che allora usavansi intitolata n ciascuna delle più famose dame d’Italia e con 22 tavole degli atteggiamenti del ballo, intagliate da Giovan Battista Franco.
Show More
1617. CARYOPHILI, De veterum Clypeis opusculum, Lugduni Batavorum 1761, in 4, fig.
Opera benissimo stampata ed ornata di numerose medaglie e monumenti sparsi fra il testo, oltre tre grandi tavole, l’una in principio e due al fine del volume. La materia vi è dottamente esaurita.
Opera benissimo stampata ed ornata di numerose medaglie e monumenti sparsi fra il testo, oltre tre grandi tavole, l’una in principio e due al fine del volume. La materia vi è dottamente esaurita.
Show More
1618. CASSIANI Pieri, De calidi potus apud veteres usu epistola, Bononiae 1606, in 4, parv.