The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Contributing Library Biblioteca Apostolica Vaticana Remove constraint Contributing Library: Biblioteca Apostolica Vaticana Digitized Version Available Matching copy Remove constraint Digitized Version Available: Matching copy Digitized Version Available Microfiche Remove constraint Digitized Version Available: Microfiche Catalogo Section Guide Remove constraint Catalogo Section: Guide
Number of results to display per page

Search Results

4205. CAMBIAGI, Lo stesso, 1798, in 8.
4212. GUALDO Priorato Galeazzo, Relazione della città di Fiorenza, e del Gran Ducato di Toscana sotto Ferdinando II, Colonia, presso Pietro de la Place, 1668, in 12.
4214. MIGLIORE Ferdinando Leopoldo, Firenze, città nobilissima illustrata. Prima, seconda, e terza parte del primo libro, Firenze 1684, in 4.
Quest’opera non venne mai proseguita più oltre, e sarebbe stata della più grande utilità, poiché ben incominciata, e derivata dalle migliori sorgenti.
Quest’opera non venne mai proseguita più oltre, e sarebbe stata della più grande utilità, poiché ben incominciata, e derivata dalle migliori sorgenti.
Show More
4217. PELLI Bencivenni, Saggio storico sulla Galleria di Firenze, Firenze 1779, 2 vol., in 8.
Questo rispettabile amatore delle belle arti, e degli studj pose ogni cura in questa buona descrizione storica della Galleria.
Questo rispettabile amatore delle belle arti, e degli studj pose ogni cura in questa buona descrizione storica della Galleria.
Show More
4218. Il REALE Giardino di Boboli nelle sue piante, e nelle sue statue, Firenze, in 4, fig.
Con 46 tavole intagliate in rame.
Con 46 tavole intagliate in rame.
Show More
4219. ZACCHIROLI François, Déscription de la Galérie Royale de Florence, a Florence 1783, in 8.
Questo letterato, che volle occuparsi anche in oggetti d’arte che non capiva, e non poté mai gustare, fu forzato a vedere cogli occhi altrui, e pensare coll’altrui testa, e fece un’opera infelice.
Questo letterato, che volle occuparsi anche in oggetti d’arte che non capiva, e non poté mai gustare, fu forzato a vedere cogli occhi altrui, e pensare coll’altrui testa, e fece un’opera infelice.
Show More
4221. BEZZI Giuliano, Il fuoco trionfante: racconto della traslazione della Madonna del Fuoco di Forlì, solennizzato nel 1636, stampato in detta città nel 1637, in 4, fig.
4225. RATTI Giuseppe, Istruzione di quanto può vedersi di più bello in Genova, in pittura, scultura, e architettura, Genova 1766, in 8, fig.
4226. RATTI Giuseppe, La stessa nuovamente ampliata, e accresciuta dall’autore, Genova 1780, in 8, fig., vol. 2.
Sono in questa alcune tavole in rame, la pianta della città, e una carta topografica. Il Ratti espurgò da ogni difetto le guide preesistenti, e conosceva profondamente le arti, e le patrie preziosità.
Sono in questa alcune tavole in rame, la pianta della città, e una carta topografica. Il Ratti espurgò da ogni difetto le guide preesistenti, e conosceva profondamente le arti, e le patrie preziosità.
Show More
4231. GAUDENTI D. Antonio, Storia delle Santa Casa di Loreto, Loreto 1786, in 8, fig.
Sono in quest’opera cinque tavole in rame rappresentanti la pianta, e i lati della S. Cappella. I libri che illustrano questo Santuario dovendo servire all’oggetto più della devozione che dell’erudizione, non possono essere estesi con sana critica.
Sono in quest’opera cinque tavole in rame rappresentanti la pianta, e i lati della S. Cappella. I libri che illustrano questo Santuario dovendo servire all’oggetto più della devozione che dell’erudizione, non possono essere estesi con sana critica.
Show More