The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Contributing Library Biblioteca Apostolica Vaticana Remove constraint Contributing Library: Biblioteca Apostolica Vaticana Digitized Version Available Matching copy Remove constraint Digitized Version Available: Matching copy Digitized Version Available Microfiche Remove constraint Digitized Version Available: Microfiche Catalogo Section Guide Remove constraint Catalogo Section: Guide
Number of results to display per page

Search Results

4233. MARCHIÒ Vincenzo, Il forestiero informato delle cose di Lucca, Lucca 1721, in 8.
4234. BOTTANI Giovanni, Descrizione storica delle pitture del Palazzo del Te fuori della porta di Mantova, Mantova 1783, in 8, fig.
In fronte è il ritratto di Giulio Romano, in fine tre tavole coi prospetti, e la pianta del palazzo.
In fronte è il ritratto di Giulio Romano, in fine tre tavole coi prospetti, e la pianta del palazzo.
Show More
4235. CADIOLI Giovanni, Descrizione delle pitture, sculture, e architetture in Mantova e suoi contorni, Mantova 1763, in 8.
Esemplare in carta grande di dedica. Libro assai ben fatto nella sua semplicità.
Esemplare in carta grande di dedica. Libro assai ben fatto nella sua semplicità.
Show More
4236. BIANCONI Carlo, Nuova guida di Milano per gli amanti delle belle arti, e delle sacre, e profane antichità milanesi, Milano 1787, in 12.
Nessuno era più passionato amatore delle arti di questo autore, che prese nondimeno troppi sbagli in quest’opera.
Nessuno era più passionato amatore delle arti di questo autore, che prese nondimeno troppi sbagli in quest’opera.
Show More
4238. DESCRIZIONE della Villa Silva in Cinisello, Monza 1811, in 8.
Il proprietario della villa è l’estensore dell’opera sui giardini inglesi, ed autore del rimodernamento della sua villa.
Il proprietario della villa è l’estensore dell’opera sui giardini inglesi, ed autore del rimodernamento della sua villa.
Show More 274
4240. GRATIOLI Petri bononiensis, De praeclaris Mediolani aedificis, Mediolani 1735, fig., in 4.
Con 19 tavole in rame. Opera non molto ricca di dottrine per la moltiplicità degli oggetti, ma saviamente concepita.
Con 19 tavole in rame. Opera non molto ricca di dottrine per la moltiplicità degli oggetti, ma saviamente concepita.
Show More
4241. ISTRUZIONE intorno alle opere de’ pittori nazionali ed esteri esposte al pubblico nella città di Milano, con qualche notizia degli scultori ed architetti, Milano 1777, in 8.
Non escì che la prima parte, e non sarebbe cattivo libro se fosse continuato.
Non escì che la prima parte, e non sarebbe cattivo libro se fosse continuato.
Show More
4242. LATTUADA Serviliano, Descrizione di Milano ornata con molti disegni in rame delle fabbriche più cospicue, che si trovano in quella metropoli, Milano 1737 a 1738, in 8, fig., vol. 5.
Quest’opera è troppo voluminosa, e piena di inutilità, e scritta con poca critica. Le tavole sono a’ luoghi voluti dal testo.
Quest’opera è troppo voluminosa, e piena di inutilità, e scritta con poca critica. Le tavole sono a’ luoghi voluti dal testo.
Show More
4244. MORIGIA Paolo, La nobiltà di Milano divisa in sei libri, Milano 1595, in 4 pic.
4245. MORIGIA Paolo, Santuario della città, e diocesi di Milano colle notizie delle chiese, reliquie ec., Milano 1603. Aggiuntavi la raccolta nobilissima di tutte le opere di carità che si fanno nella città di Milano, Milano 1602, in 8.