The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Contributing Library Biblioteca Apostolica Vaticana Remove constraint Contributing Library: Biblioteca Apostolica Vaticana Digitized Version Available Microfiche Remove constraint Digitized Version Available: Microfiche Language Italian Remove constraint Language: Italian
Number of results to display per page

Search Results

2260. ELOGIO dell’architetto Giuseppe Piermarini, Monza 1811, in 8.
Scritto da un riconoscente milanese.
Scritto da un riconoscente milanese.
Show More
2261. ESEQUIE al divino Michel Angelo Buonarroti, celebrate in Firenze dall’Accademia de’ Pittori, Scultori et Architetti nella chiesa di S. Lorenzo il dì 14 Luglio 1564, Firenze, appresso i Giunti, 1564, in 4, p.
2262. FEDERICI Fra Dom. Maria, Memorie trevigiane sulle opere di disegno dal 1100 al 1800 per servire alla Storia delle Belle Arti in Italia, Venezia 1803, in 4, vol. 2.
Legati in un solo.
Legati in un solo.
Show More
2266. FIORI d’ingegno. Composizioni in lode dell’effigie della Primavera dipinta da Carlo Maratti, presso il Sig. Nicolò Michieli Senatore Veneto, Venezia 1685, in 12.
2270. GAMBA, De’ Bassanesi illustri narrazione con un catalogo degli scrittori di Bassano del XVIII secolo, Bassano, dalia Remondiniana 1807, in 8.
Si parla di molti artisti e cultori delle arti insigni. In principio è una graziosa stampa del monumento che Canova scolpì a Volpato.
Si parla di molti artisti e cultori delle arti insigni. In principio è una graziosa stampa del monumento che Canova scolpì a Volpato.
Show More
2275. GIORDANI Pietro, Esequie di Giovan Battista Galliadi pittore di Sant’Arcangelo, Cesena 1811, in ottavo, M. 88.
2276. GIOVIO Monsig. Paolo, Le vite di Leon X, d’Adriano VI e del Cardinal Colonna, tradotte da Ludovico Domenichi, Vinegia, presso Giovanni de’ Rossi, 1557, in 8.
Elegantissima edizione in minuti caratteri rotondi di un prezioso libretto in vit. dor.
Elegantissima edizione in minuti caratteri rotondi di un prezioso libretto in vit. dor.
Show More
2277. GIOVIO Monsig. Paolo, La vita di Alfonso d’Este Duca di Ferrara tra 388 dotta in toscano da Giovan Battista Gelli fiorentino, Venezia 1597, in 12.
Le memorie che riguardano i principi d’Este di quest’epoca appartengono alle arti poiché parlano di signori e mecenati nobilissimi e protettori d’ogni studio, d’ogni ingegno, d’ogni patria grandezza.
Le memorie che riguardano i principi d’Este di quest’epoca appartengono alle arti poiché parlano di signori e mecenati nobilissimi e protettori d’ogni studio, d’ogni ingegno, d’ogni patria grandezza.
Show More