The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Contributing Library Biblioteca Apostolica Vaticana Remove constraint Contributing Library: Biblioteca Apostolica Vaticana Digitized Version Available Microfiche Remove constraint Digitized Version Available: Microfiche Catalogo Section Prospettiva Remove constraint Catalogo Section: Prospettiva
Number of results to display per page

Search Results

824. CANTUARIENSIS Archiepiscopi Joannis, Perspectiva, communis per L. Gauricum Neapoletanum emendata, Venetiis, per Joan. Baptistam Sessam, 1504, in fol. fig.
Fu il libro intitolato dal Gaurico al patrizio veneto Paulo. Le figure in legno sono impresse sui margini: e il libro non ti alta che dell’obiettiva e delle riflessioni dei raggi secondo i principi dell’ottica di quell’età.
Fu il libro intitolato dal Gaurico al patrizio veneto Paulo. Le figure in legno sono impresse sui margini: e il libro non ti alta che dell’obiettiva e delle riflessioni dei raggi secondo i principi dell’ottica di quell’età.
Show More
825. CANTUARIENSIS Archiepiscopi Joannis, Perspectivae communis libri tres, iam postremo corredi ac figuris illustrati, Coloniae 1692, in 4, parv. fig.
Questo arcivescovo è Giovanni Pisano, come vien stampato nell’Epistola nuncupatoria in fronte della stessa opera pubblicata da Hamellio Pascasio nel 1556. Vedi Hamelii.
Questo arcivescovo è Giovanni Pisano, come vien stampato nell’Epistola nuncupatoria in fronte della stessa opera pubblicata da Hamellio Pascasio nel 1556. Vedi Hamelii.
Show More
826. De CAUS Salomon, La perspective avec la raison des ombres et miroirs, Londres 1612, in fol. fig., chez Jean Nordon imprimeur du Roi de la Gr. Bret., en langues estrangeres.
Il frontespizio e figurato e le 63 tavole in rame sono stampate fra il testo, con diligenza disegnate ed incise. Opera che partecipa ancora del bello stile del secolo precedente.
Il frontespizio e figurato e le 63 tavole in rame sono stampate fra il testo, con diligenza disegnate ed incise. Opera che partecipa ancora del bello stile del secolo precedente.
Show More
828. CHAMBERS’ Jesuits’ practice of perspective, London 1726, in 4, f.
Opera copiosissima di tavole, traduzione dal francese da Roberto Pricke.
Opera copiosissima di tavole, traduzione dal francese da Roberto Pricke.
Show More
830. COSTA. Gio. Francesco, Elementi di prospettiva per uso degli architetti e pittori, Venezia 1747, in 8, fig.
Opera elementare per uso delle scuole con 22 tavole intagliate in rame.
Opera elementare per uso delle scuole con 22 tavole intagliate in rame.
Show More 154
831. COURTONE, Traité de la perspective pratique, avec des remarques sur l’architetture, Paris 1725, in fol. fig.
La scienza della prospettiva partendo da canoni certi e positivi poco differisce nei metodi e in quest’epoca gli autori migliori si erano di già conosciuti fra loro, e ricopiati, per quanto riguarda il fondamento della scienza, quantunque il gusto fosse depravato. Questo è un bel libro di apparenza, e ben fatto, ma non contiene nulla che non sia stato detto, col di più del cattivo stile. Sonovi 84 tavole intagliate in rame.
La scienza della prospettiva partendo da canoni certi e positivi poco differisce nei metodi e in quest’epoca gli autori migliori si erano di già conosciuti fra loro, e ricopiati, per quanto riguarda il fondamento della scienza, quantunque il gusto fosse depravato. Questo è un bel libro di apparenza, e ben fatto, ma non contiene nulla che non sia stato detto, col di più del cattivo stile. Sonovi 84 tavole intagliate in rame.
Show More
833. DUPAIN, La science des ombres par rapport au dessein, Paris 1786, en 8. fig. Con 14 tavole grandi di bella ed esatta esecuzione. — Aggiuntovi: Le dessinateur au Cabinet, et à l’armée, con quattro tavole.
834. DUPAIS de Montesson, L’art d’ éléver les plans. Nouvelle édition corrigée par J. J. Verkaven P. de Matématique, Paris 1804, in 8, fig.
Con 9 grandi tavole in rame. Opera utile per le pratiche non tanto dei piani militari, che dell’agrimensura.
Con 9 grandi tavole in rame. Opera utile per le pratiche non tanto dei piani militari, che dell’agrimensura.
Show More
835. EUCLIDE, La prospettiva, tradotta dal P. Egnazio Danti. Aggiuntavi la prospettiva di Eliodoro Larisseo Greco e Latino, Firenze, pei Giunti, 1573, in 4, picc. fig.; in fine: Aggiunte le annotazioni al trattato dell’astrolabio e del planisfero universale del P. Danti fatte da Gherardo Spini, Firenze, pel Sermartelli, 1570, in 4.
Aureo libro per ciò che riguarda gli uomini sommi che vi concorsero; ma la prospettiva vi è trattata come obiettiva e secondo le leggi fisiche dell’ottica non troppo sviluppate per la loro applicazione alle pratiche dell’arte.
Aureo libro per ciò che riguarda gli uomini sommi che vi concorsero; ma la prospettiva vi è trattata come obiettiva e secondo le leggi fisiche dell’ottica non troppo sviluppate per la loro applicazione alle pratiche dell’arte.
Show More
836. GAULTIER Réné, Invention nouvelle et briefe pour 155 reduire en perspective par le moyen du quarré toute sorte des plans et corps ete. A la Flèche, 1648, en 4, grand fig.
Vi sono 56 figure prospettiche assai nitidamente intagliate in rame. La nomenclatura e molti metodi sono tolti dal Nicerone. In fine è l’insegnamento per dipingere a buon fresco, che si praticava in Francia, ed è caduto in dissuetudine.
Vi sono 56 figure prospettiche assai nitidamente intagliate in rame. La nomenclatura e molti metodi sono tolti dal Nicerone. In fine è l’insegnamento per dipingere a buon fresco, che si praticava in Francia, ed è caduto in dissuetudine.
Show More