The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Contributing Library Biblioteca Apostolica Vaticana Remove constraint Contributing Library: Biblioteca Apostolica Vaticana Catalogo Section Descrizioni relazioni e memorie Remove constraint Catalogo Section: Descrizioni relazioni e memorie
Number of results to display per page

Search Results

1263. FRANCESCONI Daniele, Illustrazione di un’urnetta, lavorata d’oro e dì vari altri metalli all’agemina, Venezia 1800, in 8, fig.
Con tre tavole diligentissime.
Con tre tavole diligentissime.
Show More
1264. FRANCESCONI Daniele, Congettura che una lettera creduta di Baldassar Castiglione sia di Raffaello d’Urbino, Firenze 1799, in 8.
Questa lettera è diretta a Papa Leone X.
Questa lettera è diretta a Papa Leone X.
Show More
1265. Le FRONDEUR ou dialogues sur le salon par l’auteur du coup-de-patte et du triumvirat, Paris 1785, in 8, M. 86.
Questa è una critica sanguinosa delle opere d’arte esposte in quell’anno agli occhi del pubblico in Parigi.
Questa è una critica sanguinosa delle opere d’arte esposte in quell’anno agli occhi del pubblico in Parigi.
Show More
1266. GUERIN M. Sécrétaire perpetuel de l’Ac. de B. 221 Arts, Description de l’Academie Royale des arts de peinture et de sculpture, Paris 1715, en 12, fig.
È intitolato questo libro al d’Duca Antin Pari di Francia, Direttore delle fabbriche, arti e manifatture che fece assegnare nel Louvre un grande appartamento per l’accademia. Una piccola stampina disegnata da Coypel e intagliata da Audran presenta un soggetto allegorico delle arti, col medaglione e ritratto del mecenate inciso nella piccolezza massima possibile con somma maestria.
È intitolato questo libro al d’Duca Antin Pari di Francia, Direttore delle fabbriche, arti e manifatture che fece assegnare nel Louvre un grande appartamento per l’accademia. Una piccola stampina disegnata da Coypel e intagliata da Audran presenta un soggetto allegorico delle arti, col medaglione e ritratto del mecenate inciso nella piccolezza massima possibile con somma maestria.
Show More
1267. GUILLON Abbé, Le Cénacle de Leonard de Vinci rendu aux amis des beaux arts, Milan 1811, en 8.
1268. ISTRUZIONE intorno alle opere de’ pittori nazionali ed esteri, esposta in pubblico nella città di Milano, con qualche notizia de’ scultori e architetti. Parte Prima, Milano 1777, in 8.
Non ne fu mai pubblicato che questa prima sola parte.
Non ne fu mai pubblicato che questa prima sola parte.
Show More
1269. LAMBERTI Luigi, Descrizione dei dipinti a buon fresco eseguiti dal pittore Andrea Appiani nella sala del Trono del R. Palazzo di Milano, Milano 1809, in 8. Italiano e francese, M. 87.
1270. LAMBERTI Luigi, Descrizione dei dipinti a buon fresco eseguiti dallo stesso nella sala dei Principi in detto Palazzo, Milano 1810, in 8. Estratta dal Giornale Ufficiale, Ital. Fr., M. 37.
1275. OBSERVATIONS sur les arts et sur quelques morceaux de peinture et sculpture exposés au Louvre l’an 1748, où il est parlé de l’utilité des embellissemens dans les villes, Leyde 1748. — Aggiuntovi: Lettre a Mad. *** sur les peintures et sculptures exposées au salon l’an 1763. — In fine: Apologie des jeunes exgésuites, qui ont signé le serment prescrit par arrêt du 6 fevrier l’an 1764, in 12. Vedasi alla voce Explication.