The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

1230. Degli ASCARI Giacomo, Nuova descrizione non più uscita alle stampe di due principalissimi quadri di Raffaelle; l’uno la Natività, l’altro l’Adorazione dei Magi, Bologna 1820, in 12.
Sonovi singolari descrizioni d’altri preziosi quadri. Libretto curioso ed utile per concretare la provenienza di molte pitture.
Sonovi singolari descrizioni d’altri preziosi quadri. Libretto curioso ed utile per concretare la provenienza di molte pitture.
Show More
1232. BOLOGNA Caroli, De monumentis artium et litterarum nuper a Gallia in Italiam reportatis Oratio, Patavii 1818, in 8, M. 106. 217
1233. BONI Mauro, Di alcune pitture antiche scoperte in Venezia, conto reso all’Ab. Lanzi, Venezia 1806, in 8, M. 36.
1234. BUTTACALICE Ab. Grazioso, La possibilità dell’esecuzione di due proggetti di fabbrica in Venezia in seguito delle osservazioni di un anonimo sulla sostituzione alla Chiesa di S. Geminiano, Venezia 1808, in 8. Opuscolo I, M. 31.
1236. CALURA Bernardino Maria, In onore delle Belle Arti abozzi di laudazione delineati, Venezia 1814, in 8.
1238. CARLI Rubbi Agostino, Dissertazione sopra il corpo di S. Marco Evangelista, riposto nella Basilica di S. Marco in Venezia, Venezia 1811, in 8.
1239. CICOGNARA Leopoldo, Memoria intorno al quesito se Simone Memmi fosse anche scultore. Estratta dalle note del I volume della storia della scultura, Venezia 1813, in 8, M. 36.
1240. CICOGNARA Leopoldo, Memoria intorno al Codice di Teofilo e l’origine della pittura a olio tolta dallo stesso volume, M. 36. Vedi Ghiberti.
1241. CICOGNARA Leopoldo, Dei quattro cavalli riposti sul pronao della Basilica di S. Marco, Narrazione Storica, Venezia 1815, in 4, M. 7.
1242. CICOGNARA Leopoldo, (Quantunque stampata anonima) Relazione di due quadri di Tiziano Vecellio, Venezia 1816, in 4, fig. M. 77.
Sonovi tre tavole intagliate a contorni. Di questi quadri si trova ragione nel Vasari, nelle opere del sig. Ticozzi e del sig. Majer, che intesero ad illustrare queste sommo pittore 218 coi loro scritti. Non furono stampati che pochissimi esemplari di questo opuscolo singolare.
Sonovi tre tavole intagliate a contorni. Di questi quadri si trova ragione nel Vasari, nelle opere del sig. Ticozzi e del sig. Majer, che intesero ad illustrare queste sommo pittore 218 coi loro scritti. Non furono stampati che pochissimi esemplari di questo opuscolo singolare.
Show More