The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

4166. GUIDE de Berlin, de Postdam et des environs: traduit de l’allemand avec un plan de Berlin et 15 vues, Berlin 1813, in 8, fig.
4171. GATTI Giacomo, Descrizione delle più rare cose di Bologna, e suoi subborghi in pitture, sculture, e architetture, Bologna 1803, in 8.
In questa riproduzione delle antiche guide nulla si è migliorato, né per critica, né per scoperte, né per edizione, e forma d’esposizione.
In questa riproduzione delle antiche guide nulla si è migliorato, né per critica, né per scoperte, né per edizione, e forma d’esposizione.
Show More
4189. ZUCCHINI Andrea, Alcune notizie odeporiche sulla città di Cortona, Firenze 1803, in 8, fig., M. 54.
Con una gran carta topografica
Con una gran carta topografica
Show More.
4192. CATALOGUE explicatif des tableaux de la Galérie Royale de Dresde, Dresde 1817, in 12.
4193. NOUVEAU tableaux de Dresde, Dresde 1818, in 8, ou déscription topographique de cette ville.
Questo libro è ben fatto e interessante: evvi aggiunta la bella pianta della città
Questo libro è ben fatto e interessante: evvi aggiunta la bella pianta della città
Show More.
4197. DUE giorni in Ferrara. Guida per il viaggiatore, Ferrara 1819, in 8.
Questo librettino con molta intelligenza esteso è opera di una dama coltissima, che per modestia si tenne anonima, e vogliamo rispettare il suo silenzio
Questo librettino con molta intelligenza esteso è opera di una dama coltissima, che per modestia si tenne anonima, e vogliamo rispettare il suo silenzio
Show More.
4204. CAMBIAGI, Guida per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, Firenze 1804, in 8.
4230. BARJAUD et Landon, Description de Londres et ses édifices, a Paris 1810, in 8.
Guida assai ben fatta con belle tavole in rame, e utile, e comoda ai viaggiatori.
Guida assai ben fatta con belle tavole in rame, e utile, e comoda ai viaggiatori.
Show More
4238. DESCRIZIONE della Villa Silva in Cinisello, Monza 1811, in 8.
Il proprietario della villa è l’estensore dell’opera sui giardini inglesi, ed autore del rimodernamento della sua villa.
Il proprietario della villa è l’estensore dell’opera sui giardini inglesi, ed autore del rimodernamento della sua villa.
Show More 274
4257. Dall’OLIO Giovan Battista, I pregj del Regio Palazzo di Modena descritti, Modena 1811, in fol., fig.