The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

2747. BARUFFALDI Girolarno, Osservazioni sopra un’antica iscrizione del vico Aventino, Ferrara 1810, in 4.
2794. CARONNI Felice, Sopra un piombo antico di Santa Apollonia, al sig. c. Giovan Giacomo Triulzi, Milano 1812, in 8, M. 96.
Colla medaglia stampata in rame sul testo.
Colla medaglia stampata in rame sul testo.
Show More
2798. CATTANEO Gaetano, Lettera al sig. Domenico Sestini sopra due medaglie greche del R. Gabinetto di Milano, Milano 1811, in 8, fig., M. 48.
In questa seconda impressione avvi un articolo di confutazione del sig. du Mersan: e la difesa dell’autore. Tre tavole di medaglie intagliate in rame sono alla fine.
In questa seconda impressione avvi un articolo di confutazione del sig. du Mersan: e la difesa dell’autore. Tre tavole di medaglie intagliate in rame sono alla fine.
Show More
2803. De la CHAUSSE, Raccolta di gemme antiche figurate incise da P. S. Bartoli ed illustrate da M. Angelo Causeo della Chausse, edizione 2 (forse impropriamente così chiamata), Roma 1805, in 4, vol. 2, colle medesime tavole.
2818. DANIELE Francesco, Monete antiche di Capua con alcune brevi osservazioni, Napoli 1802, in 4, fig.
Le copiose monete intagliate e stampate fra il testo della opera sono eseguite con estrema accuratezza. In fine è un discorso sul culto di Giove, di Diana e di Ercole presso i campani e un commentario del Mazzocchi sulla legge Pagana dell’agro ercolanense.
Le copiose monete intagliate e stampate fra il testo della opera sono eseguite con estrema accuratezza. In fine è un discorso sul culto di Giove, di Diana e di Ercole presso i campani e un commentario del Mazzocchi sulla legge Pagana dell’agro ercolanense.
Show More
2823. DRIUZZO Francesco, Le gemme. Versi per le nozze Tiepolo-Nani tolti dalle antiche pietre incise di quel Museo, Venezia 1812, in 4, fig., M. 25.
Sono 30 i monumenti illustrati in questo volume, intagliati in altrettante tavole disperse senza ordine in tutta l’operetta.
Sono 30 i monumenti illustrati in questo volume, intagliati in altrettante tavole disperse senza ordine in tutta l’operetta.
Show More
2857. GIOVANELLI Benedetto, Intorno all’antica zecca trentina e a due monumenti, lettere tre, Trento 1812, in 8, fig.
Le figure sono tutte collocate a’ luoghi richiamati dal testo, o stampate nelle pagine del testo medesimo
Le figure sono tutte collocate a’ luoghi richiamati dal testo, o stampate nelle pagine del testo medesimo
Show More.
2874. HAGER Joseph, Descriptìon des medailles chinoises du Cabinet Imperial de France precedé d’un éssai de numismatìque chinoise, Paris an. XIII-1805, in 4.
Edizione splendida di un’opera singolare e preziosa ove le medaglie, segni e monumenti sono intagliati in legno e in piombo e collocati fra il testo. Anche in quest’opera l’au 63tore tende a riconoscere le relazioni commerciali dei greci coi cinesi
Edizione splendida di un’opera singolare e preziosa ove le medaglie, segni e monumenti sono intagliati in legno e in piombo e collocati fra il testo. Anche in quest’opera l’au 63tore tende a riconoscere le relazioni commerciali dei greci coi cinesi
Show More.
2875. HAGER Giuseppe, Illustrazione d’un zodiaco orientale del Gabinetto delle Medaglie di S. Maestà a Parigi, scoperto recentemente presso le sponde del Tigri in vicinanza dell’antica Babilonia. Monumento, che serve ad illustrare la storia dell’astronomia ed altri punti interessanti dell’antichità, Milano 1811, in fol. m., M. 85.
Con quattro tavole, edizione splendida in carta massima velina
Con quattro tavole, edizione splendida in carta massima velina
Show More.
2904. LANDON Charles Paul, Numismatique du voyage du jeune Anacharsis, ou médailles des beaux temps de la Grece accompagnées des descriptions, et d’un éssai sur la science des médailles par M. I. M. Dumersan, Paris 1818, vol. 2, in 8, fig.
In quest’opera apprezzata non sono intagliate che sole 90 medaglie in altrettante tavole della più finita, elegante ed accurata incisione. Forse questo metodo è di troppa ricercatezza e non potrebbe adottarsi in opere più numerose di medaglie e di tavole.
In quest’opera apprezzata non sono intagliate che sole 90 medaglie in altrettante tavole della più finita, elegante ed accurata incisione. Forse questo metodo è di troppa ricercatezza e non potrebbe adottarsi in opere più numerose di medaglie e di tavole.
Show More