The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Contributing Library Biblioteca Apostolica Vaticana Remove constraint Contributing Library: Biblioteca Apostolica Vaticana Catalogo Section Poemi, drammi e autori classici figurati Remove constraint Catalogo Section: Poemi, drammi e autori classici figurati
Number of results to display per page

Search Results

1077. ANGUILLARA Giovanni Andrea, Le Metamorfosi d’Ovidio ridotte in ottava rima: colle annotazioni di M. Giul. Horologi, e gli argomenti di M. Francesco Turchi. Edizione ornata di figure da Giacomo Franco, Venezia, presso Bernardo Giunti, 1584, in 4.
Ognuno dei quindici canti ha una tavola in rame, oltre il frontespizio figurato con allegorie e il ritratto del traduttore.
Ognuno dei quindici canti ha una tavola in rame, oltre il frontespizio figurato con allegorie e il ritratto del traduttore.
Show More
1078. ANGUILLARA Giovanni Andrea, Le Metamorfosi d’Ovidio ridotte in ottava rima, Venezia, presso Bernardo Giunti, 1592, in 4, fig. con belle tavole in legno.
1080. ARIOSTO, Orlando Furioso, Birmingham: Baskerville, in 8, 1773 vol. 4 fig.
Pietro Molini libraro fiorentino assunse l’incarico di far stampare questo poema da Giovanni Baskerville, ed ebbe il merito di farlo condecorare da bellissime tavole al principio d’ognuno de’ 46 canti delle quali dieci sono del bulino insigne di Bartolozzi e stanno ai canti 1 2 10 11 19 24 35 36 40 43. La vita del poeta scritta dal D. Andrea Barotti ferrarese e preceduta dal ritratto di Lodovico preso da un quadro di Tiziano. La medesima edizione venne anche stampata in 4. Ma se acquista maggior pregio pel minor numero degli esemplari, ha il discapito che le prove delle stampe sono meno fresche, poiché avevano servito prima a questa in 8.
Pietro Molini libraro fiorentino assunse l’incarico di far stampare questo poema da Giovanni Baskerville, ed ebbe il merito di farlo condecorare da bellissime tavole al principio d’ognuno de’ 46 canti delle quali dieci sono del bulino insigne di Bartolozzi e stanno ai canti 1 2 10 11 19 24 35 36 40 43. La vita del poeta scritta dal D. Andrea Barotti ferrarese e preceduta dal ritratto di Lodovico preso da un quadro di Tiziano. La medesima edizione venne anche stampata in 4. Ma se acquista maggior pregio pel minor numero degli esemplari, ha il discapito che le prove delle stampe sono meno fresche, poiché avevano servito prima a questa in 8.
Show More
1082. BAUR Guilelmi, Publii Ovidii Nasonis Metamorphoseon, Auspurg 1709.
In quest’edizione sono riprodotte con un frontespizio tedesco il testo e le bellissime 150 tavole in rame che Baur intagliò e pubblicò nel 1641, in 4, obl. ma sono indebolite moltissimo e non possono venire a confronto con la freschezza dell’edizione prima.
In quest’edizione sono riprodotte con un frontespizio tedesco il testo e le bellissime 150 tavole in rame che Baur intagliò e pubblicò nel 1641, in 4, obl. ma sono indebolite moltissimo e non possono venire a confronto con la freschezza dell’edizione prima.
Show More
1083. BERTOLDO, Bertoldino e Cacasenno, Poema in ottava rima con argomenti, allegorie, annotazioni e figure in rame, Bologna 1736, per Lelio dalla Volpe, in 4, gr.
Le 20 tavole dei canti, e le altrettante vignette, il rame del frontispizio, e il ritratto di Cesare Croce sono intagliate da Lodovico Mattioli sui disegni di Giuseppe Maria Crespi detto lo Spagnuolo. La invenzione dei racconti giocosi fu di Giulio Cesare Croce uomo faceto e ferraio di professione e vennero messi in versi da una società di amici uomini di lettere fra i più rinomati del secolo. Quest’edizione si è fatta rarissima pel gusto pittoresco delle tavole e perché il poema giocon 192 do e piecevole andando per le mani di tutti sì è logorato e disperso.
Le 20 tavole dei canti, e le altrettante vignette, il rame del frontispizio, e il ritratto di Cesare Croce sono intagliate da Lodovico Mattioli sui disegni di Giuseppe Maria Crespi detto lo Spagnuolo. La invenzione dei racconti giocosi fu di Giulio Cesare Croce uomo faceto e ferraio di professione e vennero messi in versi da una società di amici uomini di lettere fra i più rinomati del secolo. Quest’edizione si è fatta rarissima pel gusto pittoresco delle tavole e perché il poema giocon 192 do e piecevole andando per le mani di tutti sì è logorato e disperso.
Show More
1084. BOCCHINI Bartolomeo, Le pazzie dei savi, ovvero il Lambertaccio. Poema tragicoeroicomico, Venezia 1641, in 12, fig. con elegantissime tavole di Callot.
Sono questi 12 canti con altrettante tavole oltre il frontespizio collo stemma di Lorenzo Principe di Toscana: edizione non citata nella Biblioteca Capponi, ove si indica un’edizione posteriore di Bologna 1653.
Sono questi 12 canti con altrettante tavole oltre il frontespizio collo stemma di Lorenzo Principe di Toscana: edizione non citata nella Biblioteca Capponi, ove si indica un’edizione posteriore di Bologna 1653.
Show More
1085. BOILEAU Despreaux Nicolas, Oeuvres avec des éclarcissemens historiques donnés par lui même; enrichi des figures gravées par Bernard Picard, Amsterdam 1729, 2 vol. in fol.
Questa magnifica e completa edizione è arricchita di molte elegantissime vignette di Picard: ma il frontespizio dei primo volume, ove in un medaglione è anche il ritratto dell’autore, è una delle più belle tavole di questo intagliatore; oltre a questa sono anche le sei tavole a’ canti del Lutria, e il ritratto della regina d’Inghilterra, cui l’edizione è intitolata. Esemplare intonso.
Questa magnifica e completa edizione è arricchita di molte elegantissime vignette di Picard: ma il frontespizio dei primo volume, ove in un medaglione è anche il ritratto dell’autore, è una delle più belle tavole di questo intagliatore; oltre a questa sono anche le sei tavole a’ canti del Lutria, e il ritratto della regina d’Inghilterra, cui l’edizione è intitolata. Esemplare intonso.
Show More
1086. BONARELLI Prospero, Il Solimano, Tragedia, Firenze 1620, in 4, fig.
Con bellissime figure di Callot in cinque tavole e il frontespizio figurato, prove freschissime.
Con bellissime figure di Callot in cinque tavole e il frontespizio figurato, prove freschissime.
Show More
1087. CAMOENS Louis, Os Lusiados poema epico. Nova edicao correda e dada a’ luz por D. Joze M. de Souza-Botelho, Paris, Didot, 1817, in 4, gr. fig.
Questa è una delle più splendide e accurate edizioni di Firmino Didot, ornata di tavole elegantemente intagliate sui disegni di M. Gerard. Libro che pel ristretto numero degli esemplari in questa forma sarà sempre, oltre che di grandissimo pregio, della massima rarità. Le tavole sono 10 siccome i canti del poema, oltre due ritratti.
Questa è una delle più splendide e accurate edizioni di Firmino Didot, ornata di tavole elegantemente intagliate sui disegni di M. Gerard. Libro che pel ristretto numero degli esemplari in questa forma sarà sempre, oltre che di grandissimo pregio, della massima rarità. Le tavole sono 10 siccome i canti del poema, oltre due ritratti.
Show More
1088. CERVANTES Miguel, Le principales avantures de l’admirable D. Quichotte représentées en 31 figures par Goypel, Picart le Romain et autres, à la Haye 1746, in 4. Edizione elegantissima per le stampe. Coi medesimi rami fu ristampata a Liegi nel 1776 e a Parigi 1774, in 2 vol. in 8.
Ma questa è da tenersi nel maggior pregio d’ogni altra per le stampe de’ sopraddetti autori. L’edizione però del D. Chisciotte di Madrid 1780 in 4 vol. in 4 grande deve riputarsi pel suo lusso tipografico come la più preziosa.
Ma questa è da tenersi nel maggior pregio d’ogni altra per le stampe de’ sopraddetti autori. L’edizione però del D. Chisciotte di Madrid 1780 in 4 vol. in 4 grande deve riputarsi pel suo lusso tipografico come la più preziosa.
Show More 193