The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

1660. GIANI Giuseppe domenicano, Delle chiome delle vestali romane, Pavia 1788, in 4.
Povero di erudizione e di critica è questa opuscolo che termina con un idilio, pel quale l’autore potrebbe meritare il supplicio delle vestali se si castigassero i cattivi poeti.
Povero di erudizione e di critica è questa opuscolo che termina con un idilio, pel quale l’autore potrebbe meritare il supplicio delle vestali se si castigassero i cattivi poeti.
Show More 287
1667. GUASCO Francesco Eugenio, Delle ornatrici e dei loro uffici, ed insieme della superstizione de’ gentili per la chioma e della cultura della medesima, presso le antiche Dame Romane, Napoli 1776, in 4, fig.
Opera erudita con molte tavole di medaglie, busti e attrezzi femminili inserite nelle pagine fra il testo dell’opera.
Opera erudita con molte tavole di medaglie, busti e attrezzi femminili inserite nelle pagine fra il testo dell’opera.
Show More
1684. LENS André, Le costume des peuples de l’antiquité prouvé par les monumens. Nouvelle édition augmentée per G. N. Martini, avec 67 estampes, Dresde 1785, in 4.
Questa è una delle opere più castigate e a cui può riportarti con più sicurezza fra quante ne esistono in questa materia.
Questa è una delle opere più castigate e a cui può riportarti con più sicurezza fra quante ne esistono in questa materia.
Show More
1749. PATERNÒ Castello Ignazio, Ragionamento a Madama N. N. sopra gli antichi ornamenti e trastulli dei bambini, Firenze 1781, in 4, fig.
Con 9 tavole dalle quali può provarsi un po’ troppo l’assunto.
Con 9 tavole dalle quali può provarsi un po’ troppo l’assunto.
Show More
1750. Ragionamento de’ Vasi Murrini, 1781, fig. M. 26.
Con due tavole in rame.
Con due tavole in rame.
Show More
1784. ROSA Michele, Delle porpore e delle materie vestiario presso gli antichi. Dissertazione epistolare, Modena 1786, in 4, fig.
Con tre grandi tavole in rame. Opera dottissima, intitolata a uno degli ultimi e più insigni mecenati italiani il Marchese Gherardo Rangone modenese.
Con tre grandi tavole in rame. Opera dottissima, intitolata a uno degli ultimi e più insigni mecenati italiani il Marchese Gherardo Rangone modenese.
Show More