The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Contributing Library Getty Research Institute Remove constraint Contributing Library: Getty Research Institute Language Italian Remove constraint Language: Italian Catalogo Section Antichitá etrusche e italiane avanti i romani Remove constraint Catalogo Section: Antichitá etrusche e italiane avanti i romani
Number of results to display per page

Search Results

2557. BERIO Fran. M., Dilucidazione di un vaso etru 15 sco: lettera a monsig. Capecelatro arcivescovo di Taranto, Napoli 1808, in 4, fig., M. 77.
Con una gran tavola in fine.
Con una gran tavola in fine.
Show More
2560. CARLONI Marco, pittore e incisore, Bassi rilievi Volsci in terra cotta, dipinti a varj colori, trovati in Velletri, Roma 1785, in fol. gr. con sette tavole colorate.
Gli otto fogli d’illustrazione sono di penna anonima, però etrusca, ma le tavole, ove fossero eseguite con più scrupulosa fedeltà in relazione agli originali, avrebbero un maggior pregio.
Gli otto fogli d’illustrazione sono di penna anonima, però etrusca, ma le tavole, ove fossero eseguite con più scrupulosa fedeltà in relazione agli originali, avrebbero un maggior pregio.
Show More
2563. CATALANI Michele, Dell’origine dei Piceni, dissertazione, Fermo 1777, in 4, M. 78.
2566. COLTELLINI Lodovico, Due ragionamenti sopra quattro superbi bronzi antichi, Venezia 1750, in 8, fig.
Con cinque tavole in rame, l’una colle iscrizioni, l’altre colle figure. È mirabile l’intrepidità con cui questo archeologo intende di spiegare e commentare le iscrizioni etrusche senza dubitazione veruna.
Con cinque tavole in rame, l’una colle iscrizioni, l’altre colle figure. È mirabile l’intrepidità con cui questo archeologo intende di spiegare e commentare le iscrizioni etrusche senza dubitazione veruna.
Show More
2569. DEMPSTERI Thomae, De Etruria regali libri VII nunc primum editi. Curante Thoma Coke Magnae Brit. armigero, Florentiae 1724, vol. 2, in fol., fig.
Con 92 tavole e col ritratto di Cosimo III in principio.
Con 92 tavole e col ritratto di Cosimo III in principio.
Show More
2574. FICORONI Francesco, Le memorie ritrovate nel territorio della prima e seconda città di Labico, Roma 1745, in 4, fig.
Opera illustrata con 18 tavole incise in rame con chiarezza e diligenza come si osserva in tutte le opere di questo dottissimo antiquario.
Opera illustrata con 18 tavole incise in rame con chiarezza e diligenza come si osserva in tutte le opere di questo dottissimo antiquario.
Show More
2578. GALETTI Pier Luigi, Gabia antica città di Sabina, scoperta ove ora è Torri, ovvero le grotte di Torri, Roma 1757, in 4.
2586. GORI Anton Francesco, Difesa dell’alfabeto degli antichi toscani pubblicato nel 1737 dall’autore del Museo Etrusco, disapprovato dal marchese Maffei nel tomo quinto delle sue osservazioni letterarie, date in luce in Verona, con tavole e figure, Firenze 1742, in 12.
La prefazione occupa 250 pagine e altrettanto circa il libro: 12 tavole sono nella prima e sei nel secondo.
La prefazione occupa 250 pagine e altrettanto circa il libro: 12 tavole sono nella prima e sei nel secondo.
Show More
2587. GORI Anton Francesco, Storia antiquaria etrusca, del principio de’ progressi fatti finora nello studio sopra le antichità etrusche scritte e figurate. Divisa in due parti colla difesa dell’alfabeto degli antichi toscani, Firenze 1749.
Questa è la stessa opera dell’altra pubblicata nel 1737 colla sola varietà del frontespizio.
Questa è la stessa opera dell’altra pubblicata nel 1737 colla sola varietà del frontespizio.
Show More 19
2591. INGHIRAMI Francesco, Monumenti etruschi o di etrusco nome disegnati, incisi, illustrati e pubblicati, alla Badia di Fiesole dai torchi dell’autore 1819, in 4, fig.
Opera divisa in sei volumi con copiosissime tavole colorate, splendida edizione. Le suddivisioni di quest’opera riguardano le urne etrusche, gli specchi mistici, i bronzi etruschi, gli edifizi etruschi, i vasi fittili dipinti e i monumenti che corredano l’opera per una più chiara intelligenza. Ne sono esciti i primi fascicoli ed è estesa con infinita critica e dottrina. Il complesso delle tavole è promesso fino al numero di 600.
Opera divisa in sei volumi con copiosissime tavole colorate, splendida edizione. Le suddivisioni di quest’opera riguardano le urne etrusche, gli specchi mistici, i bronzi etruschi, gli edifizi etruschi, i vasi fittili dipinti e i monumenti che corredano l’opera per una più chiara intelligenza. Ne sono esciti i primi fascicoli ed è estesa con infinita critica e dottrina. Il complesso delle tavole è promesso fino al numero di 600.
Show More