The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Digitized Version Available Matching copy Remove constraint Digitized Version Available: Matching copy Language Italian Remove constraint Language: Italian Genre Early works to 1800 Remove constraint Genre: Early works to 1800 Topic Italy Remove constraint Topic: Italy
Number of results to display per page

Search Results

4203. BOCCHI messer Francesco, Le bellezze della città di Firenze dove a pieno di pittura, scultura, di templi, di palazzi, i più notabili artifizii e più preziosi si contengono, Firenze 1591, in 8.
Questo è il primo libro ben fatto che illustrasse le curiosità di Firenze, del quale i begli esemplari per la conservazione sono rari
Questo è il primo libro ben fatto che illustrasse le curiosità di Firenze, del quale i begli esemplari per la conservazione sono rari
Show More.
4205. CAMBIAGI, Lo stesso, 1798, in 8.
4226. RATTI Giuseppe, La stessa nuovamente ampliata, e accresciuta dall’autore, Genova 1780, in 8, fig., vol. 2.
Sono in questa alcune tavole in rame, la pianta della città, e una carta topografica. Il Ratti espurgò da ogni difetto le guide preesistenti, e conosceva profondamente le arti, e le patrie preziosità.
Sono in questa alcune tavole in rame, la pianta della città, e una carta topografica. Il Ratti espurgò da ogni difetto le guide preesistenti, e conosceva profondamente le arti, e le patrie preziosità.
Show More
4234. BOTTANI Giovanni, Descrizione storica delle pitture del Palazzo del Te fuori della porta di Mantova, Mantova 1783, in 8, fig.
In fronte è il ritratto di Giulio Romano, in fine tre tavole coi prospetti, e la pianta del palazzo.
In fronte è il ritratto di Giulio Romano, in fine tre tavole coi prospetti, e la pianta del palazzo.
Show More
4235. CADIOLI Giovanni, Descrizione delle pitture, sculture, e architetture in Mantova e suoi contorni, Mantova 1763, in 8.
Esemplare in carta grande di dedica. Libro assai ben fatto nella sua semplicità.
Esemplare in carta grande di dedica. Libro assai ben fatto nella sua semplicità.
Show More
4241. ISTRUZIONE intorno alle opere de’ pittori nazionali ed esteri esposte al pubblico nella città di Milano, con qualche notizia degli scultori ed architetti, Milano 1777, in 8.
Non escì che la prima parte, e non sarebbe cattivo libro se fosse continuato.
Non escì che la prima parte, e non sarebbe cattivo libro se fosse continuato.
Show More
4242. LATTUADA Serviliano, Descrizione di Milano ornata con molti disegni in rame delle fabbriche più cospicue, che si trovano in quella metropoli, Milano 1737 a 1738, in 8, fig., vol. 5.
Quest’opera è troppo voluminosa, e piena di inutilità, e scritta con poca critica. Le tavole sono a’ luoghi voluti dal testo.
Quest’opera è troppo voluminosa, e piena di inutilità, e scritta con poca critica. Le tavole sono a’ luoghi voluti dal testo.
Show More
4245. MORIGIA Paolo, Santuario della città, e diocesi di Milano colle notizie delle chiese, reliquie ec., Milano 1603. Aggiuntavi la raccolta nobilissima di tutte le opere di carità che si fanno nella città di Milano, Milano 1602, in 8.
4250. TORRE Carlo, Il ritratto di Milano diviso in tre libri, Milano 1674, in 4, fig., edizione prima.