The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

2566. COLTELLINI Lodovico, Due ragionamenti sopra quattro superbi bronzi antichi, Venezia 1750, in 8, fig.
Con cinque tavole in rame, l’una colle iscrizioni, l’altre colle figure. È mirabile l’intrepidità con cui questo archeologo intende di spiegare e commentare le iscrizioni etrusche senza dubitazione veruna.
Con cinque tavole in rame, l’una colle iscrizioni, l’altre colle figure. È mirabile l’intrepidità con cui questo archeologo intende di spiegare e commentare le iscrizioni etrusche senza dubitazione veruna.
Show More
2577. GALETTI Pier Luigi, Capena municipio de’ Romani, discorso con varie notizie del castello diruto di Civitucula, Roma 1756, in 4.
2586. GORI Anton Francesco, Difesa dell’alfabeto degli antichi toscani pubblicato nel 1737 dall’autore del Museo Etrusco, disapprovato dal marchese Maffei nel tomo quinto delle sue osservazioni letterarie, date in luce in Verona, con tavole e figure, Firenze 1742, in 12.
La prefazione occupa 250 pagine e altrettanto circa il libro: 12 tavole sono nella prima e sei nel secondo.
La prefazione occupa 250 pagine e altrettanto circa il libro: 12 tavole sono nella prima e sei nel secondo.
Show More
2587. GORI Anton Francesco, Storia antiquaria etrusca, del principio de’ progressi fatti finora nello studio sopra le antichità etrusche scritte e figurate. Divisa in due parti colla difesa dell’alfabeto degli antichi toscani, Firenze 1749.
Questa è la stessa opera dell’altra pubblicata nel 1737 colla sola varietà del frontespizio.
Questa è la stessa opera dell’altra pubblicata nel 1737 colla sola varietà del frontespizio.
Show More 19
2602. MARIANI Francesco, col nome di Accademico Ardente, Discorso sopra gli umbri di Toscana, Roma 1742, M. 30.
2606. NUOVA trasfigurazione delle lettere etrusche, 1751, in 4, fig., M. 27 e 78.
Interessantissimo opuscoletto ove trovansi le discrepanze tra i varj alfabeti etruschi e le somiglianze tra molti caratteri ritenuti etruschi e i runnici.
Interessantissimo opuscoletto ove trovansi le discrepanze tra i varj alfabeti etruschi e le somiglianze tra molti caratteri ritenuti etruschi e i runnici.
Show More
2624. RICCOBALDI del Bava Giuseppe Maria, Dissertazione istorico-etrusca sopra 1’etrusca nazione e sopra la città di Volterra, Firenze 1758, in 4.
2625. RICOLVI Giovan Paolo e Rivaultella Antonio, Il sito dell’antica città d’Industria scoperto ed illustrato, Torino 1745, in 4.