The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Digitized Version Available Microfiche Remove constraint Digitized Version Available: Microfiche Language Italian Remove constraint Language: Italian Topic Early works to 1800 Remove constraint Topic: Early works to 1800 Topic Italy Remove constraint Topic: Italy
Number of results to display per page

Search Results

1417. BALLO di donne turche insieme ai loro consorti di schiavi fatti liberi, danzato nel Palazzo Pitti 242 davanti la Serenissima Altezza di Toscana, Firenze, per i Giunti, 1614, in 4 MDCXV
1427. STROZZI Giulio. Esequie fatte in Venezia dalla nazione Fiorentina al Sereniss. Cosimo II. quarto Gran Duca di Toscana, il dì 25 Maggio 1621, in fol. fig.
Questa descrizione fu stesa da Giulio Strozzi, e le 18 tavole vennero eseguite sui quadri e disegni di Filippo Esegrenio Veneziano, Agostino Verona e Matteo Ingoli da Ravenna. Aggiuntevi le pompe funebri (poesie e ritratto) per la morte di Elena Lucrezia Cornera Piscopia, Padova 1686, fol. figurato.
Questa descrizione fu stesa da Giulio Strozzi, e le 18 tavole vennero eseguite sui quadri e disegni di Filippo Esegrenio Veneziano, Agostino Verona e Matteo Ingoli da Ravenna. Aggiuntevi le pompe funebri (poesie e ritratto) per la morte di Elena Lucrezia Cornera Piscopia, Padova 1686, fol. figurato.
Show More MDCXXI
1460. ESEQUIE fatte in Padova al gran priore de’ Lombardi F. Agostino Forza dura Sig. di Candiolo 1663, in fol. fig.
Colle orazioni funerali e i componimenti: nel fine vi sono tavole cinque compreso il ritratto e il frontespizio, intagliate da Giacomo Buffoni.
Colle orazioni funerali e i componimenti: nel fine vi sono tavole cinque compreso il ritratto e il frontespizio, intagliate da Giacomo Buffoni.
Show More MDCLXV
1461. BARELA Giovanni B., Honrras a la Catholica magestad del rey D. Philippe quarto celebradas en Milan a’ 17 deciembre 1665, traducidas de italiano en Espannol, in fol.
La relazione fu stesa in italiano dal P. Giovan Battista Barela, tradotta in spagnuolo da D. Cabrici de Ucedo.
La relazione fu stesa in italiano dal P. Giovan Battista Barela, tradotta in spagnuolo da D. Cabrici de Ucedo.
Show More MDCLXVI
1463. EDERO Pietro, Il monumento della grandezza reale alla memoria di Filippo IV il grande per le esequie fattegli in Milano nella cappella di Santa Maria della Scala, 1666, in fol. fig.
D. Pietro Giuseppe Edero gesuita inventò e descrisse. Ambrogio Pissina fu l’ingegnere e non vi si trovano che 2 tavole d’intaglio non compreso il frontespizio.
D. Pietro Giuseppe Edero gesuita inventò e descrisse. Ambrogio Pissina fu l’ingegnere e non vi si trovano che 2 tavole d’intaglio non compreso il frontespizio.
Show More MDCLXV
1467. FONTANA Carlo, Lettera in risposta al Sig. Ottavio Castiglioni, in cui racconta il nobilissimo rinfresco dato dai Cardinal Chigi alla Sig. D. Caterina Rospigliosi e altri principi e principesse, Roma 1668, in 4, fig.
Con 6 tavole in tutto foglio intagliate da P. S. Bartoli.
Con 6 tavole in tutto foglio intagliate da P. S. Bartoli.
Show More MDCLXX
1469. TEATRO de la gloria consagrado a la Exma Sennora Donna Felize de Sandaval Enriquez Duquessa de Uceda difunta, Milano 1671, in fol. fig.
Le invenzioni furono di Cesare Fiore architetto ed espresse in otto grandi tavole.
Le invenzioni furono di Cesare Fiore architetto ed espresse in otto grandi tavole.
Show More MDCLXXI
1470. MACIGNI Manfr., Esequie del Sereniss. Ferdinando II, Gran Duca di Toscana celebrate in Firenze dal Gran Duca Cosimo III, descritte da Manfredi Macigni, Firenze 1671, in 4, fig.
Le composizioni, allusioni ec. furono di Andrea Cavalcanti, Carlo Dati, Francesco Redi, Francesco Doni, Lorenzo Magalotti e Vincenzo da Filicaja; Ferdinando Tacca architetto ornò a tal uopo il tempio di S. Lorenzo. Giovan Battista Falda fece le due belle tavole in foglio dei prospetti che veggonsi: 252 e l’orazione funebre che leggei in fine fu scritta da Luigi Rucellai.
Le composizioni, allusioni ec. furono di Andrea Cavalcanti, Carlo Dati, Francesco Redi, Francesco Doni, Lorenzo Magalotti e Vincenzo da Filicaja; Ferdinando Tacca architetto ornò a tal uopo il tempio di S. Lorenzo. Giovan Battista Falda fece le due belle tavole in foglio dei prospetti che veggonsi: 252 e l’orazione funebre che leggei in fine fu scritta da Luigi Rucellai.
Show More MDCLXXV
1475. Le GIUSTISSIME lagrime della pittura e della poesia, pubblicate negli apparati funebri in Pavia per i funerali di Luigi Scaramuccia perugino, Milano 1681, in 8. MDCLXXXVI
1479. RELAZIONE delle esequie fatte dalla città di Lodi per la morte di Maria Loisa di Borbone nella Chiesa della SS. Coronata, Milano 1689, in fol. fig. Una sola tavola in gran foglio presenta il catafalco. MDCXC