The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Digitized Version Available Microfiche Remove constraint Digitized Version Available: Microfiche Language Italian Remove constraint Language: Italian Topic Italy Remove constraint Topic: Italy Catalogo Section Erudizione varia Remove constraint Catalogo Section: Erudizione varia
Number of results to display per page

Search Results

3277. MINZONI Giovan Battista, Riflessioni sulla memoria pubblicata dal Passeri intorno la lapide trovata a Voghenza nel Ferrarese, Venezia 1780, in 4, M. 30.
3285. OLIVIERI Annibale degli Abbati, Di alcune antichità cristiane conservate in Pesaro, Pesaro 1781, in 4, fig., M. 2.
Con 10 tav. in rame.
Con 10 tav. in rame.
Show More 121
3286. OLIVIERI, Di alcune altre antichità cristiane, ivi 1784, M. 2.
Questa è un’epistola di due foglietti con tre tavole stampate fra il testo e diretta al cardinal Giovannetti.
Questa è un’epistola di due foglietti con tre tavole stampate fra il testo e diretta al cardinal Giovannetti.
Show More
3288. OLIVIERI, Esame del bronzo Lerpiriano pubblicato dallo Spon, Pesaro 1771, in 4, fig., M. 8.
Sostiene l’Olivieri contro mille opinioni essere questo bronzo una solenne impostura e la sua memoria è corroborata da grandi argomenti e profonde dottrine.
Sostiene l’Olivieri contro mille opinioni essere questo bronzo una solenne impostura e la sua memoria è corroborata da grandi argomenti e profonde dottrine.
Show More
3299. PANTOLI Giovanni Gualberto, Spiegazione d’un’antica lapide trovata in Classe di Ravenna, Bologna 1780, in 4, M. 6.
3301. PASSERII Joannis Baptistae, Spiegazione delle sculture d’un antico marmoreo sarcofago nel monastero degli Olivetani in Pesaro giusta il sentimento dell’ab. Giovan Battista Passeri, Perugia 1773, in 4, fig., M. 28.
Con una tavola grande intagliata in rame.
Con una tavola grande intagliata in rame.
Show More
3329. SARZANA D. Eugenio, Dissertazione critico-sepolcrale sopra un monumento scoperto presso Viterbo, Viterbo 1788, in 4, fig., M. 28.
Con una tavola in principio.
Con una tavola in principio.
Show More
3339. SERIE distinta degli avvenimenti nella caduta della cupola della chiesa metropolitana d’Urbino, Urbino 1782, in 4, M. 54. Colla veduta della città intagliata in legno nel frontespizio.
3340. SESTINI Domenico, Illustrazione d’un vase antico di vetro ritrovato in un sepolcro presso l’antica Populonia, Firenze 1812, in 4, fig., M. 7.
Edizione assai nobile con tre tavole in rame. Esemplare in carta gr. Questo vase esisteva nel museo privato della gran duchessa di Toscana principessa di Lucca.
Edizione assai nobile con tre tavole in rame. Esemplare in carta gr. Questo vase esisteva nel museo privato della gran duchessa di Toscana principessa di Lucca.
Show More