The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Digitized Version Available Microfiche Remove constraint Digitized Version Available: Microfiche Language Italian Remove constraint Language: Italian Catalogo Section Dell’antichità in genere Remove constraint Catalogo Section: Dell’antichità in genere
Number of results to display per page

Search Results

2481. BIANCHINI Francesco, La istoria universale provata con monumenti e figurata con simboli degli antichi, Roma 1797, in 4 fig.
Quest’opera utilissima per la cronologia, la storia e l’antiquaria è illustrata da molte bellissime incisioni in rame eseguite da P. S. Bartoli in 65 tavole sparse nei varj luoghi 2 voluti dal testo, oltre il bellissimo frontespizio figurato: e sono da ritenersi fra le migliori produzioni di questo artista. Freschissimo e magnifico esemplare.
Quest’opera utilissima per la cronologia, la storia e l’antiquaria è illustrata da molte bellissime incisioni in rame eseguite da P. S. Bartoli in 65 tavole sparse nei varj luoghi 2 voluti dal testo, oltre il bellissimo frontespizio figurato: e sono da ritenersi fra le migliori produzioni di questo artista. Freschissimo e magnifico esemplare.
Show More
2486. CICOGNARA, Storia della Scultura. Vedi fra i Trattati delle arti in generale. 3
2487. CHOIX des monuments les plus remarquables des anciens egyptiens,grecs, romains, etc. 2 vol. contenant 234 planch. avec leur explication, Rome 1788 1789, in fol., fig.
I Bouchard e Gravier librai in Roma stamparono questi due volumi per bassa speculazione e saccheggiando senza gusto e senza scelta e senza ordine tutti i libri di antichità e producendo a vil prezzo uno sterminato numero di tavole orribilmente disegnate e peggio intagliate
I Bouchard e Gravier librai in Roma stamparono questi due volumi per bassa speculazione e saccheggiando senza gusto e senza scelta e senza ordine tutti i libri di antichità e producendo a vil prezzo uno sterminato numero di tavole orribilmente disegnate e peggio intagliate
Show More.
2496. MURATORI Lodovico, Antiquitates italicae medii aevi, Mediolani et Aretii 1773 al 1780, vol. 17, in 4.
2497. MURATORI Lodovico, Opere edite ed inedite, Arezzo 1767, vol. 13 legati in 19 tomi.
Tutte le opere di questo laborioso e dottissimo autore sono fedelmente tratte da monumenti e per ciò preziosissime.
Tutte le opere di questo laborioso e dottissimo autore sono fedelmente tratte da monumenti e per ciò preziosissime.
Show More
2500. RICCOBALDI Romualdo, monaco cassinense, Apologia del Diario Italico del P. Bernardo Montfaucon, contro le osservazioni del Ficoroni, dedicata ai giornalisti di Venezia, Venezia 1710, in 4. Vedi Montfaucon Vedi Ficoroni.
Il Ficoroni aveva nelle sue osservazioni riconvenuto il Montfaucon di alcuni errori; e il frate Riccobaldi riconoscendo il dovere di difendere la propria Religione nel suo fratello in Cristo lacerato dalla penna d’un uomo neppur leggermente tinto dei principi d’alcuna sorta di volgar letteratura (così egli denomina il Ficoroni), lo lacera poi senza pietà cristiana con ogni impudenza.
Il Ficoroni aveva nelle sue osservazioni riconvenuto il Montfaucon di alcuni errori; e il frate Riccobaldi riconoscendo il dovere di difendere la propria Religione nel suo fratello in Cristo lacerato dalla penna d’un uomo neppur leggermente tinto dei principi d’alcuna sorta di volgar letteratura (così egli denomina il Ficoroni), lo lacera poi senza pietà cristiana con ogni impudenza.
Show More
2503. TACITI Cornelii, Opera, quae extant. Lucius Lipsius postremum recensuit. Antuerpiae, ex officina Plautiniana, 1607, in fol.
2505. TROMBELLI Giovan Cristoforo, Arte di conoscere l’età dei codici, Bologna 1756, in 4.
Sono intagliati molti fac simile di antichi caratteri in legno ai luoghi debiti fra il testo. Ma la critica e le posteriori disamine e studi hanno reso quest’opera di poca utilità a fronte di tante altre.
Sono intagliati molti fac simile di antichi caratteri in legno ai luoghi debiti fra il testo. Ma la critica e le posteriori disamine e studi hanno reso quest’opera di poca utilità a fronte di tante altre.
Show More 6
2506. WINCKELMANN, Monumenti antichi inediti spiegati ed illustrati, Roma 1767, in fol., fig., vol. 3.
Il terzo volume composto di sette opuscoli da varj eruditi va sempre unito all’opera precedente e sono i seguenti.
Il terzo volume composto di sette opuscoli da varj eruditi va sempre unito all’opera precedente e sono i seguenti.
Show More
Raffei Stefano, Saggio di osservazioni sopra un basso rilievo di Villa Albani; e osservazioni sopra un altro monumento della medesima Villa, Roma 1773. Dissertazione sopra un singolar combattimento in basso rilievo nella Villa Albani. Filottete addolorato; altro basso rilievo come sopra. Il Nido. Canzone Didascalica con note sopra un antico nido di marmo in Villa Albani, 1778. — Osservazioni sopra alcuni antichi monumenti di Villa Albani, Roma 1779 — Statua camminante per l’aria, simulacri astriferi, sacerdote egizio, Osiride, statua egizia Averrunca.Osservazioni sovra un Apolline ec.