The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Digitized Version Available Microfiche Remove constraint Digitized Version Available: Microfiche Genre Early works to 1800 Remove constraint Genre: Early works to 1800 Catalogo Section Emblemi Remove constraint Catalogo Section: Emblemi
Number of results to display per page

Search Results

1969. VAENII Othonis, Amorum emblemata figuris aeneis incisa, Antuerpiae, Venalia apud auctorem 1608, in 4, per traverso figurato.
Elegantissimo per le sue incisioni. Esemplare di prima freschezza in 124 tavole con motti ed illustrazioni poetiche in lingua latina, italiana e francese.
Elegantissimo per le sue incisioni. Esemplare di prima freschezza in 124 tavole con motti ed illustrazioni poetiche in lingua latina, italiana e francese.
Show More
1970. VAENII Othonis Batavo Lugdunensis, Q. Horatii Flacci emblemata imaginibus in aes incisis, notisque illustrata, Antuerpiae, ex offic. Hieronymi Verdussen aurctoris aere et cura, 1607.
Con 103 tavole di bell’intaglio. Magnifico esemplare cui va aggiunta una versione delle illustrazioni in lingua italiana manoscritta con somma eleganza.
Con 103 tavole di bell’intaglio. Magnifico esemplare cui va aggiunta una versione delle illustrazioni in lingua italiana manoscritta con somma eleganza.
Show More
1971. VAENIUS Otho, Le théatre moral de la vie humaine representée en plus de cent tableaux divers tirez du poete Horace et expliqués par le sieur de Gombervilie avec la table de Cebès, Brux. 1662, in fol.
Sono cento e tre tavole con lusso di esecuzione, non compresa la tavola di Cebete. In principio è il bellissimo ritratto di Ottone Venio dipinto da Geltrude sua figlia, intagliato da Paolo Pontio: a quest’opera servirono le bellissime tavole dell’Emblemata Horatiana.
Sono cento e tre tavole con lusso di esecuzione, non compresa la tavola di Cebete. In principio è il bellissimo ritratto di Ottone Venio dipinto da Geltrude sua figlia, intagliato da Paolo Pontio: a quest’opera servirono le bellissime tavole dell’Emblemata Horatiana.
Show More
1974. WARBURTON, Essai sur les hiéroglyphes des Egyptiens on l’on voit l’origine et les progrès du langage et de l’écriture, et l’antiquité des sciences en Egypte et l’origine du culte des animaux, traduit en français avec des observatìons etc., Paris 1744, in 12, vol. 2, fig.
Questo esemplare appartenne a M. d’Anse Villoison, che vi fece in principio preziose osservazioni in diverse pagine manoscritte. Debbono esservi 7 tavole intagliate in rame. Opera piuttosto rara a trovarsi.
Questo esemplare appartenne a M. d’Anse Villoison, che vi fece in principio preziose osservazioni in diverse pagine manoscritte. Debbono esservi 7 tavole intagliate in rame. Opera piuttosto rara a trovarsi.
Show More
1975. WEIGEL Christoph., Ethica naturalis seu documenta moralia e variis rerum naturalium proprietatibus virtutum vitiorumque symbolicis imaginibus collecta, Norimbergae sine anno, in 4, fig.
Cento tavole incise con molto brio e colle illustrazioni in versi elegiaci.
Cento tavole incise con molto brio e colle illustrazioni in versi elegiaci.
Show More
1976. ZINGREPH, Emblematum, 1619 senza luogo.
Non è comune a trovarsi questa centuria intagliata da Mat. Merian e pubblicata nella calcografia di de Bry con illustrazioni francesi e latine.
Non è comune a trovarsi questa centuria intagliata da Mat. Merian e pubblicata nella calcografia di de Bry con illustrazioni francesi e latine.
Show More
1977. ZINNE-BEELDEN oft. Adams Appel., Ams. 1642, in 4.
Sonavi 50 assai belle tavole intagliate con gusto all’acqua forte, che esprimono allegorie sacre e morali, con copiose illustrazioni in olandese.
Sonavi 50 assai belle tavole intagliate con gusto all’acqua forte, che esprimono allegorie sacre e morali, con copiose illustrazioni in olandese.
Show More