The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

3170. BARTOLI Giuseppe, L’antro Eleusino rappresentato in un greco antico basso rilievo del Museo Nani e spiegato col paragone del 6 libro delle Eneide di Virgilio, 1761, in 4, fig., M. 77 e 78.
Con una tavola intagliata in rame.
Con una tavola intagliata in rame.
Show More
3178. BLANCANI Jacobi bononiensis, De Diis topicis fulginatium epistola, Fulginii 1761, in 4, M. 1.
3233. GROPPO Antonio, Dissertazioni varie in materia d’antichità e di teatri, Venezia 1769, in 4.
3248. ISCRIZIONE per celebrare i quinquennali di Clemente XIII sul metodo delle tavole famose di Narbona,
nelle quali si compendia tutta la vita di Augusto e de’ monumenti del Collegio de’ Fratelli Arvali: un foglietto, M. 23
nelle quali si compendia tutta la vita di Augusto e de’ monumenti del Collegio de’ Fratelli Arvali: un foglietto, M. 23
Show More.
3293. OSSERVAZIONI sopra un antico basso rilievo votivo del museo Nani in Venezia, 1761, in 4, fig., M. 11.
3333. SCHIOPPALALBA Joan. Baptistae, In perantiquam sacram tabulam graecam, insigni sodalitio sanctae Mariae Charitatis Venetiarum, ab amplissimo cardinali Bessarione dono datam; dissertatio, Venetiis 1767, in 4, fig.
Vi fu un cappellano di S. M. della Carità, che illustrò questo prezioso monumento. Ma fin’ora non fu né un cappellano, né un canonico di S. Marco che illustrasse la Palla d’Oro, la quale è il primo monumento d’arti della cristianità. Questo lavoro è ben fatto: col ritratto del Bessarione e quattro gran tavole in fine. Il monumento ora trovasi in Vienna.
Vi fu un cappellano di S. M. della Carità, che illustrò questo prezioso monumento. Ma fin’ora non fu né un cappellano, né un canonico di S. Marco che illustrasse la Palla d’Oro, la quale è il primo monumento d’arti della cristianità. Questo lavoro è ben fatto: col ritratto del Bessarione e quattro gran tavole in fine. Il monumento ora trovasi in Vienna.
Show More
3356. VENNI Giuseppe, Elogio storico delle gesta del B. Odorico dell’ordine de’ min. conventuali colla storia da lui dettata de’suoi Viaggi Asiatici presentata agli amatori delle antichità e illustrata, Venezia, Zatta, 1761, in fol., fig.
In principio è una gran tavola intagliata da un quadro di Domenico Scaramuccia, che rappresenta questo viaggiatore battezzando alcune persone e alla p. 36 altra gran tavola con sarcofago e antichità.
In principio è una gran tavola intagliata da un quadro di Domenico Scaramuccia, che rappresenta questo viaggiatore battezzando alcune persone e alla p. 36 altra gran tavola con sarcofago e antichità.
Show More
3364. ZANETTI Girolamo, Di una statua dissotterrata appresso gli antichissimi bagni di Abano ed altre antichità ivi scoperte, discorso, Venezia 1766, in 4, fig., M. 11.