The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Language Italian Remove constraint Language: Italian Topic Numismatics Remove constraint Topic: Numismatics Topic Rome Remove constraint Topic: Rome Catalogo Section Numismatica e pietre intagliate Remove constraint Catalogo Section: Numismatica e pietre intagliate
Number of results to display per page

Search Results

2726. AGOSTINI, Dialoghi intorno le medaglie, iscrizioni ed altre antichità tradotti dalla lingua spagnuola all’italiana da Dionigi Ottaviano Sada, in Roma, 1650, presso Filippo Bussi, in fol.
Edizione seconda italiana, la prima però della versione di Ottaviano Sada. Tutte le traduzioni del Sada e le numerose edizioni che ne furono fatte sono da tenersi in poco conto, poiché le medaglie intagliate in legno fra il testo sono di cattiva esecuzione e non rendono alcun’idea de’ monumenti. Il p. Scotti aggiunse un duodecimo libro, che manca nell’opera dell’Agostini. Almeno sei edizioni comparvero consimili alle 3 che noi possediamo di questa versione.
Edizione seconda italiana, la prima però della versione di Ottaviano Sada. Tutte le traduzioni del Sada e le numerose edizioni che ne furono fatte sono da tenersi in poco conto, poiché le medaglie intagliate in legno fra il testo sono di cattiva esecuzione e non rendono alcun’idea de’ monumenti. Il p. Scotti aggiunse un duodecimo libro, che manca nell’opera dell’Agostini. Almeno sei edizioni comparvero consimili alle 3 che noi possediamo di questa versione.
Show More
2908. LIGUORIO Ottavio, Ristretto istorico dell’origine degli abitanti della campagna di Roma, delle medaglie e gemme, colla rarità e prezzo delle medesime e col vero modo di conoscere le vere dalle false, Roma 1753, in 8.
L’intenzione ottima con cui fu esteso questo libro nol rese utile che temporariamente. Le cognizioni ora più estese, la critica e il valor diverso delle cose nol rendono più della stessa utilità.
L’intenzione ottima con cui fu esteso questo libro nol rese utile che temporariamente. Le cognizioni ora più estese, la critica e il valor diverso delle cose nol rendono più della stessa utilità.
Show More