The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

1559. D’ANCORA Gaetano, Saggio sull’uso de’ pozzi presso gli antichi specialmente per preservativo dei tremuoti, Napoli 1787, in 8, M. 59.
1577. BATTAGLINI Can. Angelo, Dissertazione sul commercio degli antichi e moderni librai, Roma 1787, in 4, M. 44.
1619. CAVALLUCCI Vincenzo, Del modo di tinger la porpora degli antichi, Perugia 1786, in ottavo, M. 63.
1639. DUTENS Lodovico, Origine delle scoperte attribuite ai moderni: traduzione dal francese vol. 2 leg. in uno, in 8. Accresciuta di un terzo tomo di Ottaviano Clarizia Frate Domenicano, Napoli 1787.
1660. GIANI Giuseppe domenicano, Delle chiome delle vestali romane, Pavia 1788, in 4.
Povero di erudizione e di critica è questa opuscolo che termina con un idilio, pel quale l’autore potrebbe meritare il supplicio delle vestali se si castigassero i cattivi poeti.
Povero di erudizione e di critica è questa opuscolo che termina con un idilio, pel quale l’autore potrebbe meritare il supplicio delle vestali se si castigassero i cattivi poeti.
Show More 287
1707. MEDICI Paolo, Riti e costumi degli ebrei confutati coll’aggiunta d’una lettera di Nicolò Stratta già rabbino ebreo, Venezia 1788, in 12.
1727. NERI Antonio, La stessa opera stampata in Venezia presso Niccolò Pezzana, 1787, in 8.
1758. PIATTOLI Giuseppe, Raccolta di 80 proverbi toscani espressi in figure, divisi in 2 parti, Firenze 1786, 1788, in fol.
Le figure sono miniate, ma per onore del vero difficilmente può vedersi cosa di peggior gusto.
Le figure sono miniate, ma per onore del vero difficilmente può vedersi cosa di peggior gusto.
Show More
1784. ROSA Michele, Delle porpore e delle materie vestiario presso gli antichi. Dissertazione epistolare, Modena 1786, in 4, fig.
Con tre grandi tavole in rame. Opera dottissima, intitolata a uno degli ultimi e più insigni mecenati italiani il Marchese Gherardo Rangone modenese.
Con tre grandi tavole in rame. Opera dottissima, intitolata a uno degli ultimi e più insigni mecenati italiani il Marchese Gherardo Rangone modenese.
Show More
1820. VENTURI Giovan Battista, Rapporto della Commissione di commercio al Gran Consiglio sopra un nuovo campione di misura lineare, con annotazioni, Milano anno VI.