The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Language Italian Remove constraint Language: Italian Catalogo Section Roma antica e moderna. Remove constraint Catalogo Section: Roma antica e moderna.
Number of results to display per page

Search Results

3874. De SANCTIS Domenico, Dissertazione sopra la villa d’Orazio Flacco, Roma 1768, in 4, fig., M. 1.
Questa dissertazione ebbe un successo straordinario, e questa è già la seconda edizione, che fu poi anche seguita da una terza. Nel frontespizio sta la pianta della villa, e in fine è una carta topografica.
Questa dissertazione ebbe un successo straordinario, e questa è già la seconda edizione, che fu poi anche seguita da una terza. Nel frontespizio sta la pianta della villa, e in fine è una carta topografica.
Show More
3875. De SANCTIS Domenico, Dissertazioni sopra la villa d’Orazio Flacco; il mausoleo dei Plauzii a Tivoli, Antino, città municipale de’ Marsi, Ravenna 1784, in 4, fig.
Ai rispettivi luoghi trovansi le tavole, e le iscrizioni.
Ai rispettivi luoghi trovansi le tavole, e le iscrizioni.
Show More
3876. De SANCTIS Domenico, Risposta dell’avvocato de Sanctis all’appendice dei signori Cabral, e del Re, che presero di mira le dissertazioni suddette, in 4, M. 23.
3881. SCIOGLIMENTO d’alcune difficoltà insorte contro la mossa dei cavalli colossali sul Quirinale all’emin. signor cardinal Pallotta.
Questa è una giudiziosa lettera dell’Antinori, che venne destinato all’esecuzione del progetto che ebbe effetto; accompagnata da altra lettera a lui diretta da Venezia li 22 nov. 1783 da C.P.B. sullo stesso argomento, in 4, M. 7.
Questa è una giudiziosa lettera dell’Antinori, che venne destinato all’esecuzione del progetto che ebbe effetto; accompagnata da altra lettera a lui diretta da Venezia li 22 nov. 1783 da C.P.B. sullo stesso argomento, in 4, M. 7.
Show More
3882. SCULTURE del palazzo della Villa Borghese, detta Pinciana, brevemente descritte, le cui illustrazioni sono l’estratto di più ampie estese dal signor E. Quirino Visconti, Roma 1796, in 8, fig., 3 vol., uno di testo, e due di tavole.
3884. SIDONE Raffaele, e Martinetti Antonio, De’ pregi e nuova struttura della Basilica Vaticana. Libri due, 2, vol. in uno, Roma 1750 anno del Giubileo, in 8.
Libro fatto con sterilità, e fallacia di cognizioni.
Libro fatto con sterilità, e fallacia di cognizioni.
Show More
3885. SILOS Jo. Michaelis, Pinacotheca sive romana pictura et sculptura, libri duo, Romae 1673, in 12.
In questo libretto sono citate e lodate in tanti epigrammi una quantità di pitture e sculture di Roma, tanto in luoghi pubblici che privati.
In questo libretto sono citate e lodate in tanti epigrammi una quantità di pitture e sculture di Roma, tanto in luoghi pubblici che privati.
Show More
3887. STERNE Giovanni architetto romano, Piante, elevazioni, profili, e spaccati degli edifici della villa suburbana di Giulio III fuori di Porta Flaminia, Roma, per Antonio Fulgoni, 1784, in fol. atlantico.
Questo lavoro è fatto colla massima intelligenza da un artista assai distinto, e non lascia di far conoscere l’incomodo della sua forma eccessivamente grande per collocarlo, e per osservarlo.
Questo lavoro è fatto colla massima intelligenza da un artista assai distinto, e non lascia di far conoscere l’incomodo della sua forma eccessivamente grande per collocarlo, e per osservarlo.
Show More
3888. SUARESII Josephi Mariae, Arcus Septminii Severi 221 cum explicatione anaglyphica, Romae 1676, in fol., figurato.
Le sei tavole che illustrano questo arco sono le medesime che trovansi nei veteres arcus del Bellori intagliate da P. S. Bartoli. Il volume è composto dal frontespizio, dedica, cinque fogli di testo, e le tavole indicate.
Le sei tavole che illustrano questo arco sono le medesime che trovansi nei veteres arcus del Bellori intagliate da P. S. Bartoli. Il volume è composto dal frontespizio, dedica, cinque fogli di testo, e le tavole indicate.
Show More
3889. TAJA Agostino sanese, Descrizione del Palazzo Apostolico Vaticano, opera postuma, Roma 1750, in 8.