The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

3576. AMATI Pasquale, Dissertazione prima sopra alcune lettere del dott. Bianchi di Rimini, e sopra la moderna inscrizione Savignanese, e il Rubicone degli antichi, Faenza 1761, in 4, M. 58.
3577. AMATI Pasquale, Dissertazione seconda sopra alcune lettere del d. Bianchi e sopra il Rubicone degli antichi, Faenza 1763, in 4, M. 58, con molte appendici, e una carta topografica.
Queste dissertazioni dottissime sul Rubicone formano un buon volume di 272 pagine.
Queste dissertazioni dottissime sul Rubicone formano un buon volume di 272 pagine.
Show More
3615. BESOZZI D. Raimondo, La storia della basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma 1750, in 4.
Avvi una tavola col prospetto della basilica che è una delle chiese moderne di Roma la quale porta questo nome ec.
Avvi una tavola col prospetto della basilica che è una delle chiese moderne di Roma la quale porta questo nome ec.
Show More
3659. CASSIO Alberto, Corso delle acqua antiche portate da lontane contrade sopra quattordici acquedotti nelle quattordici regioni di Roma, e delle moderne in essa nascenti, vol. 2, Roma 1756 e 1757, in 4, fig.
Opera grande e preziosa fatta con molto studio e dottrina 181 con tavole stampate in legno fra il testo, e il ritratto dell’autore in principio.
Opera grande e preziosa fatta con molto studio e dottrina 181 con tavole stampate in legno fra il testo, e il ritratto dell’autore in principio.
Show More
3663. CENNI Gaetano, Breve dichiarazione delle sei tavole incise in rame da Anton Francesco Barbazza, che rappresentano la storia ecclesiastica del primo, e secondo secolo, ideate da monsignor Francesco Bianchini, e perfezionate da Giuseppe Bianchini, Roma 1753, in 8. Aggiuntovi: Elenchus monumentorum quae continentur in sex prioribus tabulis ex aere incisis nostri Musei sacri, et profani, complectentibus demonstrationem historiae ecclesiasticae, Romae 1754, in 8.
Questo elenco non è che la guida estesa coi numeri relativi agli oggetti rappresentati nelle tavole per riscontrarli, e spiegarli, accuratamente fatta dal calcografo Antonio Giuseppe Barbazza.
Questo elenco non è che la guida estesa coi numeri relativi agli oggetti rappresentati nelle tavole per riscontrarli, e spiegarli, accuratamente fatta dal calcografo Antonio Giuseppe Barbazza.
Show More
3664. CHATTARD Giovan Pietro, Nuova descrizione del Vaticano, ossia della sacrosanta basilica di S. Pietro, vol. 3, in 12, fig., Roma dal 1762 al 1767.
Entra l’autore in tutte le minute particolarità che riguardano la basilica non meno che il palazzo, e nel primo volume sono sei tavole in rame. Opera eseguita con mediocrità di mezzi, e poca critica.
Entra l’autore in tutte le minute particolarità che riguardano la basilica non meno che il palazzo, e nel primo volume sono sei tavole in rame. Opera eseguita con mediocrità di mezzi, e poca critica.
Show More
3677. CLEMENTE XIII Papa, Cedola di moto proprio per gli ordini, e regolamenti della Biblioteca, e Museo Vaticano, Roma 1761, in 4, M. 5.
3681. CONTINI Francesco, Pianta della villa Tiburtina di Adriano Cesare, già da Pirro Ligorio disegnata, e descritta, riveduta, e pubblicata, Roma 1761, in fol., fig.
3706. ESCHINARDI padre Francesco, Descrizione di Roma, e dell’agro romano, ad uso della carta topografica del Cingolani, Roma 1750, in 8.
Libro pieno di utilissime nozioni, ben concepito, e distribuito, con tavole delle materie copiosissime.
Libro pieno di utilissime nozioni, ben concepito, e distribuito, con tavole delle materie copiosissime.
Show More
3745. GARAMPI monsignore, Notizie, e regole, e orazioni in onore de’ SS. Martiri della Basilica Vaticana, Roma 1756, in 12, M. 73.