The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Publication Year 1601 Remove constraint Publication Year: 1601 Catalogo Section Biblie figurate vite istoriate Remove constraint Catalogo Section: Biblie figurate vite istoriate
Number of results to display per page

Search Results

1982. (ARMAMENTARIUM) sive Augustissimorum imperatorum, regum atque archiducum etc. aliorumque clariss. virormn etc. quorum arma aut integra, aut horum partes etc. a Sereniss. Principe Ferdinando Arch. Austriae ex omnibus orbis terrarum provinciis conquisita, in celebri Ambrosianae arcis armamentario conspiciuntur. Opus a Jacobo Schrenckhio absolutum, Oeniponti excud. Jo. Agricola, 1601, in fol. Jo. Bapt. Fontana delin. Dominicus Custos excudit.
L’opera grandiosa e magnifica è composta da 118 ritratti non compreso il frontespizio, ove in un gran fondo d’istorie e d’allegorie è il ritratto di Ferdinando; non comprende in tutto che 125 fogli, o siano carte, e dietro a ciascun ritratto è la storica illustrazione relativa.
L’opera grandiosa e magnifica è composta da 118 ritratti non compreso il frontespizio, ove in un gran fondo d’istorie e d’allegorie è il ritratto di Ferdinando; non comprende in tutto che 125 fogli, o siano carte, e dietro a ciascun ritratto è la storica illustrazione relativa.
Show More
2124. VALLI Antonio da Todi, Il canto degli augelli, dove si dichiara la natura di sessanta sorte d’uccelli che cantano etc. con le loro figure e venti sorte di caccia cavate dal naturale da Antonio Tempesti, Roma 1601, in 4, fig.
Il frontespizio è figurato e sonovi 50 tavole in rame colle illustrazioni. Alcune di queste tavole furono riprodotte nella uccelliera dell’Olina. I libri, che servirono a’ piaceri della caccia, finirono spesso a fanciullesco trastullo per l’amenità dei soggetti e vennero logorati senz’essere riprodotti, motivo spe 367 cialmente della loro rarità, oltre che alcuni, siccome i due enunciati, tono eseguiti da buoni disegnatori.
Il frontespizio è figurato e sonovi 50 tavole in rame colle illustrazioni. Alcune di queste tavole furono riprodotte nella uccelliera dell’Olina. I libri, che servirono a’ piaceri della caccia, finirono spesso a fanciullesco trastullo per l’amenità dei soggetti e vennero logorati senz’essere riprodotti, motivo spe 367 cialmente della loro rarità, oltre che alcuni, siccome i due enunciati, tono eseguiti da buoni disegnatori.
Show More