The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

4253. SORMANI Nicolò, Giornate de’ passeggi, storico-topografico-critici nella città, e diocesi di Milano, Milano 1751, in 8.
Libro fatto più per gli ecclesiastici, che per gli amatori degli studj, e delle antichità.
Libro fatto più per gli ecclesiastici, che per gli amatori degli studj, e delle antichità.
Show More
4255. PAGANI Giovan Filiberto, Le pitture, e sculture di Modena descritte, Modena 1770, in 8.
4256. BELLEI Domenico, Sposizione delle pitture in muro del Palazzo Ducale di Sassuolo, villeggiatura de’ principi Estensi, Modena 1784, in 8. — Aggiuntavi la Descrizione dei quadri del ducale appartamento di Modena.
4267. D’ONOFRI Pietro, Succinte notizie intorno la facciata della chiesa cattedrale napoletana e l’antica speciosa sua porta, Napoli 1788, in 4, fig., M. 27.
Con sei grandi tavole in rame.
Con sei grandi tavole in rame.
Show More
4269. SARNELLI Pompeo, Guida de’ forestieri curiosi di vedere, e di intendere le cose più notabili della città di Napoli, abbellita di vaghe figure da Antonio Bulifon, Napoli 1697, in 12.
Le tavole sono meno cattive che nelle più moderne ristampe.
Le tavole sono meno cattive che nelle più moderne ristampe.
Show More
4274. BRANDOLESE Pietro, Pitture, sculture, e architetture di Padova nuovamente descritte, Padova 1795, in 8.
Questa è un’ottima guida divenuta ormai rara.
Questa è un’ottima guida divenuta ormai rara.
Show More
4279. ROSSETTI Giovan Battista, Il forestiero illuminato per le pitture, sculture, e architetture della città di Padova, Padova, in 12, 4 edizione ampliata. — Aggiuntavi: La guida del forestiero nella Basilica di S. Antonio, ampliata da Pier Luigi Corradi Bianchi, Venezia 1768.
4280. STORICA dimostrazione della città di Padova nelle parti principali con note, e critiche osservazioni, Padova 1767, in 12, fig.
In questo libretto con accorgimento vennero riunite molte nozioni, e operette sparse che illustrano le cose pregievoli della città.
In questo libretto con accorgimento vennero riunite molte nozioni, e operette sparse che illustrano le cose pregievoli della città.
Show More 279
4294. AFFÒ Ireneo, Il parmigiano servitor di piazza. Ovvero dialoghi di Frombola, Parma 1796, in 8.
Questo frate aveva molto gusto per le cose dell’arte, e i suoi giudizj sono dati con criterio.
Questo frate aveva molto gusto per le cose dell’arte, e i suoi giudizj sono dati con criterio.
Show More
4295. RUTA Clemente, Guida ed esatta notizia ai forestieri delle più eccellenti pitture di Parma, Parma 1739, in 12.
Raro a trovarsi, e non senza pregio.
Raro a trovarsi, e non senza pregio.
Show More