The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Topic Inscriptions, Latin Remove constraint Topic: Inscriptions, Latin Catalogo Section Lettere pittoriche e antiquarie Remove constraint Catalogo Section: Lettere pittoriche e antiquarie
Number of results to display per page

Search Results

1137. BIANCHI Gio., Lettera intorno il Panteo sacro di 205 quella città ed alcune altre antichità, inserita poi nelle Novelle Letterarie Fiorentine 1751, in 4, M. 1.
1138. BIANCHI. Lettera ad un suo amico sovra alcune antiche iscrizioni in 8 con altri opuscoletti sul Porto di Rimino dello stesso, senza luogo di stampa e senza che le pagine siano numerate (probabilmente estratto da qualche Giornale). M. 67.
1163. LABUS Giovanni, Lettera sopra una colonna letterata di Maguzzano, Brescia 1812, in 8, M. 46.
1185. MARINI Gaetano, Spiegazione d’un antico epitaffio. Lettera d’un antiquario romano ad un accademico ercolanese, Roma 13 Giugno 1790, in 4, M. 3. — Unitavi: Paoli Paolo Antonio, Lettera in difesa dell’epitaffio di S. Felice II, per risposta alla suddetta spiegazione, Roma 1790, in 4, M. 3.
Queste due dissertazioni o lettere sono in opposizione, ma il P. Paoli attacca con una singolar ferocia il carattere blando e modesto del Marini.
Queste due dissertazioni o lettere sono in opposizione, ma il P. Paoli attacca con una singolar ferocia il carattere blando e modesto del Marini.
Show More
1195. POCH Bernardo, Lettera sui marmi estratti dal Tevere e sulle iscrizioni scolpite in essi a S. E. il Principe Altieri, Roma 1733, M. 27.
Non sono che due foglietti di stampa.
Non sono che due foglietti di stampa.
Show More 1195*. PUCCINI Tommaso, Dello stato delle Belle Arti in Toscana, Lettera, Italia 1807, in 8, M. 35 e 48.
Questo scrittore era passionatamente intelligente delle arti e le studiò col raccogliere oggetti preziosi e vivere nelle città di Roma e Firenze tutta la sua età sempre in mezzo ai monumenti ed agli artisti.
Questo scrittore era passionatamente intelligente delle arti e le studiò col raccogliere oggetti preziosi e vivere nelle città di Roma e Firenze tutta la sua età sempre in mezzo ai monumenti ed agli artisti.
Show More
1213. TIRABOSCHI Girolamo, Lettera al Sig. Ab. Zaccaria sull’iscrizion sepolcrale di Manfredo Pio Vescovo di Vicenza, Modena 1785, in 8, M. 71.
1226. VISCONTI, Lettera sopra la colonna dell’imperator Foca, Roma 1813, in 4, fig., M. 92.
Con una gran tavola in rame.
Con una gran tavola in rame.
Show More