The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Topic Italy Remove constraint Topic: Italy Catalogo Section Guide Remove constraint Catalogo Section: Guide
Number of results to display per page

Search Results

4312. MORRONA Alessandro, Pisa illustrata nelle arti del disegno, 2 edizione piena di note marginali manoscritte dell’incisore veneziano Carlo Lasinio, vol. 3, fig., in 8.
4313. TITI Pandolfo, Guida pel passeggiere dilettante di pittura, scultura, e architettura nella città di Pisa, Lucca 1751, in 8. I molti cambiamenti seguiti non rendono questa guida di molta utilità.
4317. MAZELLA Scipione, Sito e antichità della città di Pozzuolo e del suo amenissimo distretto, Napoli 1591, in 8, con alcune tavole intagliate in legno. — Aggiuntovi: Opusculum de balneis puteolorum etc.
Elegante libretto per le sue erudite notizie.
Elegante libretto per le sue erudite notizie.
Show More
4318. MAZELLA Scipione, Lo stesso aumentato e ricorretto dall’autore, Napoli 1595, e coll’opuscolo de balneis, 1593, in 8.
4322. BELTRAMI Francesco, Il forestiero istruito delle cose notabili di Ravenna, e delle suburbane, Ravenna 1791, in 8.
Questa è una buona e ragionevole guida.
Questa è una buona e ragionevole guida.
Show More
4326. ZIRARDINI Antonio, Degli antichi edifizj profani di Ravenna libri due, Faenza 1762, in 8.
4330. COSTA Giovan Battista, Il tempio di S. Francesco di Rimino, Lucca 1765, in 12.
4331. MARCHESELLI, Pitture delle chiese di Rimino descritte, Rimino 1756, in 8.
4332. BARTOLI Francesco, Pitture, sculture, e architetture della città di Rovigo, Venezia 1793, in 8.
Questo diligente illustratore stette molti anni in ogni città o terra da lui scelta a dimora, e gli piacque di pubblicare di ognuna i suoi fasti. Quanto a questa guida benissimo fatta, non è a tacciarsi l’autore che di troppa prolissità per piacer meglio agli abitanti con un più grosso volume. Vi sono il prospetto, e la pianta della città.
Questo diligente illustratore stette molti anni in ogni città o terra da lui scelta a dimora, e gli piacque di pubblicare di ognuna i suoi fasti. Quanto a questa guida benissimo fatta, non è a tacciarsi l’autore che di troppa prolissità per piacer meglio agli abitanti con un più grosso volume. Vi sono il prospetto, e la pianta della città.
Show More
4335. FALUSCHI Gioachimo, Breve relazione delle cose notabili della città di Siena, Siena 1784, figurato, in 12.
Le tavole poche e infelici non rendono l’idea delle insigni opere che si osservano in questa città.
Le tavole poche e infelici non rendono l’idea delle insigni opere che si osservano in questa città.
Show More