The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Catalogo Section Descrizioni relazioni e memorie Remove constraint Catalogo Section: Descrizioni relazioni e memorie
Number of results to display per page

Search Results

1250. DESCRIZIONE d’una pittura di Antonio Allegri detto il Correggio.
Questa piccolissima operetta stampata in elegante sedicesimo coi tipi Bodoniani rende minuto conto della camera del Correggio scoperta in un monastero in Parma e illustrata poi in grande con lusso di caratteri e di incisioni.
Questa piccolissima operetta stampata in elegante sedicesimo coi tipi Bodoniani rende minuto conto della camera del Correggio scoperta in un monastero in Parma e illustrata poi in grande con lusso di caratteri e di incisioni.
Show More
1252. DESCRIZIONE del dipinto a buon fresco eseguito nella reale Villa di Milano dal Sig. Cav. Andrea Appiani primo Pittore di S.M.I.e R., Parma 1811, in fol.
In questi brevi cenni il tipografo Bodoni sfoggiò con eleganza singolare di tipi. Vedi anche Lamberti.
In questi brevi cenni il tipografo Bodoni sfoggiò con eleganza singolare di tipi. Vedi anche Lamberti.
Show More
1253. DESCRIZIONE dell’opera a fresco eseguita nel 1798 nel tempio di S. Maria presso S. Celso in Milano dal pittore Andrea Appiani, Milano 1803, in 8.Aggiuntovi: Le tableau des Sabines exposé publiquement au palais national des sciences, et arts par David, Paris a VIII.Lettera sopra un quadro di Mad. Le Brun, scritta da Giuseppe Carpani, Milano 1792.Lettera di Gherardo de’ Rossi sopra due quadri dipinti dal Sig. Gaspare Landi, Piacenza 1804.
Questi opuscoletti sono riuniti in un volume.
Questi opuscoletti sono riuniti in un volume.
Show More
1254. DICHIARAZIONE delle pitture della sala de’ Signori Barberini, Roma 1640, in 4, M. 15.
1255. DICHIARAZIONE della pittura della Cappella del Collegio Clementino di Roma 1695, in 4, M. 87.
1256. DIONISI Giovanni, Sommario di memorie ossia descrizione succinta dei quadri della Scuola grande di S. Giovanni Evangelista, Venezia 1787, in 8, M. 99.
1257. DISSERTAZIONE della figura gigantesca del Martire S. Cristoforo di N. N., Venezia 1763, in 8, M. 54.
1258. ELENCO degli oggetti di Belle Arti disposti nelle cinque sale apertesi nell’Agosto del 1817 nella R. Accademia in Venezia, M. 80.