The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Contributing Library Getty Research Institute Remove constraint Contributing Library: Getty Research Institute Language Italian Remove constraint Language: Italian Topic Early works to 1800 Remove constraint Topic: Early works to 1800
Number of results to display per page

Search Results

846. MAIGNAN Emanuele, Perspectiva horaria, sive de orographia gnomonica tum theoretica tum practica, libri quatuor, Romae 1648, in fol. fig.
887. BORRA Giovan Battista, Trattato della cognizione pratica delle resistenze ad uso degli edifici coll’aggiunta delle armature, di varie maniere di coperti, volte ec., Torino 1748, in 4, fig. Con 26 tavole in rame.
Trattato utile in ogni pratica scuola d’arti e mestieri.
Trattato utile in ogni pratica scuola d’arti e mestieri.
Show More
895. CEREDI Giuseppe, Tre discorsi sul modo di alzar acqua dai luoghi bassi, Parma 1567, in 8, fig.
900. COLLESCHI Francesco, Dissertazione sulle poste degli antichi, Firenze 1746, in 8.
918. GALLUCCI Paolo, Della fabbrica ed uso di un nuovo strumento fatto in quattro maniere per costruire gli orologi solari ad ogni latitudine, Venezia 1590, in 4, piccolo fig.
Con le tavole in legno collocate fra il testo.
Con le tavole in legno collocate fra il testo.
Show More
923. GAUTIER, Architettura delle strade antiche e moderne, tradotta dal francese da Domenico Roselli inspettore delle strade al servizio della S. Repub. di Venezia: con annotazioni e coll’itinerario di tutte le strade antiche romane in Italia, Vicenza 1709, in 4, fig.
Con cinque tavole intagliate in rame.
Con cinque tavole intagliate in rame.
Show More
931. HERRONE Alessandrino, Gli automati, ovvero macchine semoventi, libri due tradotti da Bernardino Baldi, Venezia 1601, presso Giovan Battista Bertoni, in 4, pic. fig.
Elegante edizione con belle tavole in rame intagliate e riportate fra il testo. Il Baldi dottissimo in ogni cosa che avesse relazione all’architettura e alle meccaniche aggiunse pregio all’operarci originale. Bello esemplare in mar. dor.
Elegante edizione con belle tavole in rame intagliate e riportate fra il testo. Il Baldi dottissimo in ogni cosa che avesse relazione all’architettura e alle meccaniche aggiunse pregio all’operarci originale. Bello esemplare in mar. dor.
Show More
935. LAMBERT Vincenzo, Statica degli edifici, Napoli 1781, in 4.
Opera per la pratica degli architetti utile, benché esposta senza quella semplicità che si esige per gli operatori materiali, ai quali convien poi diffondere tutte le pratiche architettoniche.
Opera per la pratica degli architetti utile, benché esposta senza quella semplicità che si esige per gli operatori materiali, ai quali convien poi diffondere tutte le pratiche architettoniche.
Show More
942. MEMMO Francesco, Vita e macchine di Bartolommeo Ferracino celebre bassanese ingegnere, colla storia del Ponte di Bassano dal medesimo rifabbricato, Venezia 1754, in 4, pic. fig. — Aggiuntovi: La relazione e le tavole per la ricostruzione del detto Ponte estesa dal medesimo Ferracina, 17 Settembre 1751.
Una gran tavola con undici figure va annessa a questa relazione e tre tavole illustrano il testo del libro cui va in fronte il ritratto del famoso meccanico Ferracino. Opera estesa semplicemente senza grande apparato di dottrine, una che rende conto delle opere e della vita d’un bellissimo ingegno.
Una gran tavola con undici figure va annessa a questa relazione e tre tavole illustrano il testo del libro cui va in fronte il ritratto del famoso meccanico Ferracino. Opera estesa semplicemente senza grande apparato di dottrine, una che rende conto delle opere e della vita d’un bellissimo ingegno.
Show More MIRAMI Rafaelle, Della Specularia. Vedi Herrome, Gli artificiosi moti con cui è legato. 173
981. CICOGNARA Leopoldo, Le belle arti, poemetto in tre canti con note e alcune piccole incisioni dell’autore, opera giovanile, Ferrara 1790, in 8.
Esemplare in carta distinta della Biblioteca di Pio VI.
Esemplare in carta distinta della Biblioteca di Pio VI.
Show More