The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Language Italian Remove constraint Language: Italian Region Venice (Italy) Remove constraint Region: Venice (Italy)
Number of results to display per page

Search Results

4045. MESCHINELLO, La chiesa ducale di S. Marco colle notizie del suo innalzamento, mosaici, iscrizioni etc., volumetti 4 legati in due tomi, dal 1753 al 1754, in 8.
Non essendovi di meglio, bisogna esser paghi del poco che con mediocrità di mezzi riunì questo benemerito autore. Il tempio di San Marco poteva meritare il più dotto, e più profondo degl’illustratori.
Non essendovi di meglio, bisogna esser paghi del poco che con mediocrità di mezzi riunì questo benemerito autore. Il tempio di San Marco poteva meritare il più dotto, e più profondo degl’illustratori.
Show More
4051. MOSCHINI, Lettera sopra il monumento eretto alla memoria del conte Giuseppe Mangili nella chiesa de’ SS. Apostoli in Venezia, 1819, in fol., figurato.
4100. TEATRO (il gran) delle più insigni prospettive di Venezia. Sono queste 68 vedute in foglio, pubblicate da Domenico Lovisa a Rialto, in fol.
4186. GRAZIANI Giorgio, La vera descrizione della città di Ceneda coll’orazione in lode di Venezia. — Aggiuntivi: Altri discorsi, e poesie dello stesso, Trevigi 1621, in 12.
4349. BARDI Girolamo, Dichiarazione di tutte le storie, che si contengono nei quadri posti nuovamente nelle sale dello Scrutinio, e del Gran Consiglio nel Palazzo Ducale di Venezia, Venezia 1606, in 8. Vedi anche Loredano Francesco.
4353. CORONELLI P., Guida de forestieri sacro-profana per osservare il più ragguardevole della città di Venezia, Venezia 1706, in 16.
4354. CORONELLI P., La stessa, Venezia 1713, in 16.
4355. CORONELLI P., La stessa, Venezia 1724, in 16.
4356. CORONELLI P., La stessa, Venezia 1744, in 16.
4359. DELLE cose notabili che sono in Venezia, libri due, Venezia, presso Francesco Rampazzo, 1565, in 12.
Questa è una delle antiche guide eseguita non senza accorgimento, ma che cedé il luogo quando il Boschini pubblicò le sue Ricche miniere: è stesa a modo di dialogo.
Questa è una delle antiche guide eseguita non senza accorgimento, ma che cedé il luogo quando il Boschini pubblicò le sue Ricche miniere: è stesa a modo di dialogo.
Show More