The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Digitized Version Available Matching copy Remove constraint Digitized Version Available: Matching copy Language Italian Remove constraint Language: Italian Topic Architecture Remove constraint Topic: Architecture
Number of results to display per page

Search Results

4101. TEMANZA Tomaso, Le antichità di Rimino, libri due, Venezia 1741, in fol. pic., fig.
Opera che quantunque non sia abbastanza diffusa non cessa di essere ottima, ed illustrata con 9 tavole di accuratissimo disegno intagliate da Anton Visentini.
Opera che quantunque non sia abbastanza diffusa non cessa di essere ottima, ed illustrata con 9 tavole di accuratissimo disegno intagliate da Anton Visentini.
Show More
4128. ZAMBONI Baldassare, Memorie intorno alle pubbliche più insigni fabbriche di Brescia, Brescia 1778, in fol., fig.
Con undici tavole intagliate in rame, e molte vignette ove sono altri monumenti. Opera ben fatta, e utilissima, che potrebbe servire di esempio, specialmente per il testo a molte illustrazioni che mancano per città cospicue.
Con undici tavole intagliate in rame, e molte vignette ove sono altri monumenti. Opera ben fatta, e utilissima, che potrebbe servire di esempio, specialmente per il testo a molte illustrazioni che mancano per città cospicue.
Show More
4174. MALVASIA Carlo Cesare, Le pitture di Bologna che rendono il passaggiero disingannato ed istrutto: dell’Ascoso Accademico Gelato terza edizione, Bologna 1732, in 12.
Il conte Malvasia dedicò questo suo libro sotto il nome di Ascoso la prima volta che lo stampò a Carlo le Brun.
Il conte Malvasia dedicò questo suo libro sotto il nome di Ascoso la prima volta che lo stampò a Carlo le Brun.
Show More
4175. MALVASIA Carlo Cesare, La quarta edizione, 1755.
4176. MALVASIA Carlo Cesare, La quinta edizione, 1766.
4181. SQUARCI d’annotazioni e varie pagine del libricciuolo intitolato: Pitture, sculture, e architetture di Bologna, pel Longhi, an. 1776. Dedicati agli amatori di verità da pochi principianti d’architettura, Faenza 1777.
— Aggiuntovi: Verità di fatto esposte da Raimondo Compagnini a rischiaramento d’un libercolo dato alle stampe da pochi principianti d’architettura, Bologna 1777. — In fine: Sentimenti di pochi principianti d’architettura in ordine alle verità di fatto pubblicate dal signor Raimondo Compagnini, in 8
— Aggiuntovi: Verità di fatto esposte da Raimondo Compagnini a rischiaramento d’un libercolo dato alle stampe da pochi principianti d’architettura, Bologna 1777. — In fine: Sentimenti di pochi principianti d’architettura in ordine alle verità di fatto pubblicate dal signor Raimondo Compagnini, in 8
Show More.
4197. DUE giorni in Ferrara. Guida per il viaggiatore, Ferrara 1819, in 8.
Questo librettino con molta intelligenza esteso è opera di una dama coltissima, che per modestia si tenne anonima, e vogliamo rispettare il suo silenzio
Questo librettino con molta intelligenza esteso è opera di una dama coltissima, che per modestia si tenne anonima, e vogliamo rispettare il suo silenzio
Show More.
4203. BOCCHI messer Francesco, Le bellezze della città di Firenze dove a pieno di pittura, scultura, di templi, di palazzi, i più notabili artifizii e più preziosi si contengono, Firenze 1591, in 8.
Questo è il primo libro ben fatto che illustrasse le curiosità di Firenze, del quale i begli esemplari per la conservazione sono rari
Questo è il primo libro ben fatto che illustrasse le curiosità di Firenze, del quale i begli esemplari per la conservazione sono rari
Show More.
4235. CADIOLI Giovanni, Descrizione delle pitture, sculture, e architetture in Mantova e suoi contorni, Mantova 1763, in 8.
Esemplare in carta grande di dedica. Libro assai ben fatto nella sua semplicità.
Esemplare in carta grande di dedica. Libro assai ben fatto nella sua semplicità.
Show More
4242. LATTUADA Serviliano, Descrizione di Milano ornata con molti disegni in rame delle fabbriche più cospicue, che si trovano in quella metropoli, Milano 1737 a 1738, in 8, fig., vol. 5.
Quest’opera è troppo voluminosa, e piena di inutilità, e scritta con poca critica. Le tavole sono a’ luoghi voluti dal testo.
Quest’opera è troppo voluminosa, e piena di inutilità, e scritta con poca critica. Le tavole sono a’ luoghi voluti dal testo.
Show More