The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Language French Remove constraint Language: French Topic Description and travel Remove constraint Topic: Description and travel
Number of results to display per page

Search Results

4017. GILPIN William, Observations pittoresques sur differentes parties de l’Angleterre particuliérment sur les montagnes, et les lacs du Cumberland, et du Weste Moreland: traduit de l’anglais, due vol. leg. in uno, Breslan 1801, in 8, fig.
Con 30 bellissime tavole incise a mezzo tinto, che rendono l’edizione preziosa.
Con 30 bellissime tavole incise a mezzo tinto, che rendono l’edizione preziosa.
Show More
4018. GILPIN William, Observations pittoresques sur le cours de la Wgne, et sur différentes parties du pays de Galles, Breslau 1806, in 8, fig.
Con 17 tavole incise a mezzo tinto.
Con 17 tavole incise a mezzo tinto.
Show More
4095. SELECT views in Italy with topographical and historical descriptions in english and french, London 1792 à 1796, vol. 2, in fol. obl., fig.
Questi due volumi pubblicati da John Smith, William Byrne, et John Emes contengono 72 tavole con le rispettive illustrazioni nelle due lingue. Le vedute sono di un elegante disegno, che rende il carattere dei luoghi, e intagliate con tutto il gusto. Il testo è breve, e succoso, e può ritenersi come uno de’ migliori libri di questo genere.
Questi due volumi pubblicati da John Smith, William Byrne, et John Emes contengono 72 tavole con le rispettive illustrazioni nelle due lingue. Le vedute sono di un elegante disegno, che rende il carattere dei luoghi, e intagliate con tutto il gusto. Il testo è breve, e succoso, e può ritenersi come uno de’ migliori libri di questo genere.
Show More
4110. VICTOR (Saint), Tableau historique, et pittoresque de Paris depuis le Gaulois jusqu’à nos jours, Paris 1708 à 1711, 3 vol., en 4 gr., fig.
Opera riccamente eseguita, ove sono belle ed utili nozioni, e numerosissime tavole di un esatto lavoro, la cui immensità tolse il poter forse impiegarvi artefici più ragguardevoli. Nel frontespizio è taciuto il nome dell’autore, e apparisce libro anonimo.
Opera riccamente eseguita, ove sono belle ed utili nozioni, e numerosissime tavole di un esatto lavoro, la cui immensità tolse il poter forse impiegarvi artefici più ragguardevoli. Nel frontespizio è taciuto il nome dell’autore, e apparisce libro anonimo.
Show More
4117. VUES, plans etc. du château de Versailles, avec les statues, thermes et vases, 78 pieces, gr. fol., Paris 1672 à 84 avec la description de la grotte de Versailles 1679, gr. fol., 20 pl.
Questi due volumi fanno parte dell’opera detta Cabinets du Roy composta di molti volumi da noi non posseduti in intero, della quale de Bure, e Brunet danno ragione. Le stampe di queste due opere da noi qui citate e legate in un solo volume sono di prima freschezza, e di mano di eccellenti intagliatori, massimamente quelle che presentano le sculture della grotta che sono di Giovanni Edelink e di Stefano Pickart.
Questi due volumi fanno parte dell’opera detta Cabinets du Roy composta di molti volumi da noi non posseduti in intero, della quale de Bure, e Brunet danno ragione. Le stampe di queste due opere da noi qui citate e legate in un solo volume sono di prima freschezza, e di mano di eccellenti intagliatori, massimamente quelle che presentano le sculture della grotta che sono di Giovanni Edelink e di Stefano Pickart.
Show More
4135. BROSSES (de) Charles, Lettres historiques, et critiques sur l’Italie avec des notes relatives à la situation actuelle de l’Italie etc., an. VII, en 8, vol. 3.
Libro pieno di falsità, per non aver consultato le buone fonti, ed ove non è scritto un sol nome proprio di paese o di persona senza errori, come Tuzziani per Torriani, Campana per Riccio, Bruzza Socci per Brusa Sorzi, Sarono zala per Savonarola, Fiepolo per Tiepolo, la Saliéte per Salute. Conegliano per Colleoni ec. e sempre così ec.
Libro pieno di falsità, per non aver consultato le buone fonti, ed ove non è scritto un sol nome proprio di paese o di persona senza errori, come Tuzziani per Torriani, Campana per Riccio, Bruzza Socci per Brusa Sorzi, Sarono zala per Savonarola, Fiepolo per Tiepolo, la Saliéte per Salute. Conegliano per Colleoni ec. e sempre così ec.
Show More
4140. LANDE (La), Voyage d’un francais en Italie fait dans les années 1765 et 1766, Venise, et se trou 262 ve à Paris, 1769, in 12, vol. 8, con un atlante di tavole 35.
Quest’opera è stata estesa da un gran matematico, ma convien dire che non si fosse immedesimato dell’esattezza, che è la base de’ studj matematici, poiché l’opera può ad ogni pagina citarsi, e convincersi di falso.
Quest’opera è stata estesa da un gran matematico, ma convien dire che non si fosse immedesimato dell’esattezza, che è la base de’ studj matematici, poiché l’opera può ad ogni pagina citarsi, e convincersi di falso.
Show More
4144. MILLIN A. L., Voyage dans le Milanais, Plaisance, Parme, Modene, Mantoue etc. et plus autres villes de l’ancienne Lombardie, Paris 1817, vol. 2, in 8.
4145. MILLIN A. L., Voyage en Savoje, en Piemont, à Nice, et à Genes, Paris 1816, vol. 2, in 8.
L’impazienza di questo dotto viaggiatore di dare in breve tempo i libri a stampa non gli permise di cribrare le materie e le tradizioni, ma incontransi molte ottime notizie miste a non poche inesattezze.
L’impazienza di questo dotto viaggiatore di dare in breve tempo i libri a stampa non gli permise di cribrare le materie e le tradizioni, ma incontransi molte ottime notizie miste a non poche inesattezze.
Show More
4146. OBSERVATIONS sur l’Italie, et sue les italiens don 263 née en 1764 sous les noms de deux gentilhommes svédois. Par l’auteur du livre intitule Londres, Amsterdam 1774, vol. 4, in 12.